Righette grigie segnale analogico

francio88

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Settembre 2011
Messaggi
41
Salve abito ad andria(Bat) vicino Bari, da qualche giorno il mio impianto Tv presenta un problema cioé si presentano periodicamente delle righette grigie solo sui canali analogici rete4 e canale5 e contemporaneamente si verifica lo squadrettamento dei canali digitali del mux di la7(canale 28), mentre tutti gli altri canali sia digitali che analogici funzionano benissimo.
Da cosa secondo voi dipende e come rimediare?
 
I vicini hanno i stessi problemi?Dovrebbe essere un problema di amplfcatore o alimentatore.
 
francio88 ha scritto:
Salve abito ad andria(Bat) vicino Bari, da qualche giorno il mio impianto Tv presenta un problema cioé si presentano periodicamente delle righette grigie solo sui canali analogici rete4 e canale5 e contemporaneamente si verifica lo squadrettamento dei canali digitali del mux di la7(canale 28), mentre tutti gli altri canali sia digitali che analogici funzionano benissimo.
Da cosa secondo voi dipende e come rimediare?

Puoi descrivere meglio le "righette grigie"?
Se puoi fai una foto al tv e postala.
 
guarda un po'...quei bei disturbi analogici che qua ormai stiamo dimenticando... :D
Se non vedo male la foto, tipicamente questi scherzi li fanno le caldaie... :icon_rolleyes:
Il che anche torna con la tempistica ricorrente del disturbo.
La cosa più bella sarebbe andare un po' dietro a tutto l'impianto, dove di sicuro c'è qualche disadattamento.
Direte, perchè non mettiamo un bel condensatore o un filtro alla pompa della caldaia?
OK, ma DOPO, senza vedere bene il sintomo non possiamo curare la malattia (Dr. House :lol: ).
Perchè di sicuro anche l'impianto TV ha qualcosa, se prende su tutto quel casino... ;)
 
Sbaglio o possono essere provocate anche dal passaggio di motorini vecchi con i loro cavi della candela non schermati? :eusa_think:
 
Io non escluderei un altro tipo di disturbo... "stagionale", ossia le luminarie ad intermittenza di un albero di Natale o di un Presepe...
 
Allora vi aggiorno sulla situazione, dopo le feste il problema persiste, ho provato a cambiare l'alimentatore ed a diminure il guadagno dell'amplificatore ma non ho risolto niente, allora o seguito il percorso dei cavi ed ho scoperto almeno tre punti in cui il cavo è interotto e collegato tipo cavo elettrico. Quindi ho deciso di sostituire tutti i cavi, ora vi chiedo se il problema può dipendere da questo, e se conoscete qualche sito in cui comprare online un buon cavo ad un buon prezzo.
 
francio88 ha scritto:
Allora vi aggiorno sulla situazione, dopo le feste il problema persiste, ho provato a cambiare l'alimentatore ed a diminure il guadagno dell'amplificatore ma non ho risolto niente, allora o seguito il percorso dei cavi ed ho scoperto almeno tre punti in cui il cavo è interotto e collegato tipo cavo elettrico. Quindi ho deciso di sostituire tutti i cavi, ora vi chiedo se il problema può dipendere da questo, e se conoscete qualche sito in cui comprare online un buon cavo ad un buon prezzo.
Sicuramente sì: era quanto avevo ipotizzato io "tutto l'impianto, dove di sicuro c'è qualche disadattamento."
Peggio ancora se in questo modo hanno fatto non solo delle giunte, ma unito più discese, per questo vanno usati, a seconda dei casi, partitori o derivatori.
 
Allora sabato cambierò tutti i cavi, quindi già che ci sono voglio migliorare l'impianto, questo è lo schema:
http://imageshack.us/photo/my-images/844/img20120202173511.jpg/
Ora con precisione volevo chiedere che componente mettere dove c'è il punto interrogativo ( attualmente c'è un partitore), inoltre voglio cambiare le 2 prese tv visto che sono un pò vecchiotte, quale devo prender?
Inoltre specifico che l'alimentatore lo devo mettere per forza dietro una delle 2 tv.
 
francio88 ha scritto:
Allora sabato cambierò tutti i cavi, quindi già che ci sono voglio migliorare l'impianto, questo è lo schema:
http://imageshack.us/photo/my-images/844/img20120202173511.jpg/
Ora con precisione volevo chiedere che componente mettere dove c'è il punto interrogativo ( attualmente c'è un partitore), inoltre voglio cambiare le 2 prese tv visto che sono un pò vecchiotte, quale devo prender?
Inoltre specifico che l'alimentatore lo devo mettere per forza dietro una delle 2 tv.

Non capisco dov'è il bello a postare su 2 diversi forum e fare un unico minestrone con le risposte che ti vengono fornite.
Dall'altra parte ti hanno chiesto che prese hai e hai detto 5152/De hai fornito anche un bel po' di immagini.
Qui, invece, dici che sono vecchie e vuoi sapere con cosa sostituirle.
Se pensi che qui ci siano dei veggenti ti sbagli.

Mah!
 
flash54 ha scritto:
Non capisco dov'è il bello a postare su 2 diversi forum e fare un unico minestrone con le risposte che ti vengono fornite.
Dall'altra parte ti hanno chiesto che prese hai e hai detto 5152/De hai fornito anche un bel po' di immagini.
Qui, invece, dici che sono vecchie e vuoi sapere con cosa sostituirle.
Se pensi che qui ci siano dei veggenti ti sbagli.

Mah!

Credo sia meglio avere più pareri non vedo che c'è di male, nell'altro forum mi avevano chiesto le foto e quindi le ho postate qui non le ha chieste nessuno quindi credevo che non servisse. Inoltre sono proprio quelle le prese visto che devo cambiare i cavi voglio cambiare anche le prese e volevo sapere che tipo di prese fossero le più adatte.
Se qualcuno a bisogno di altre informazioni sono a disposizione.
 
francio88 ha scritto:
Credo sia meglio avere più pareri non vedo che c'è di male, nell'altro forum mi avevano chiesto le foto e quindi le ho postate qui non le ha chieste nessuno quindi credevo che non servisse. Inoltre sono proprio quelle le prese visto che devo cambiare i cavi voglio cambiare anche le prese e volevo sapere che tipo di prese fossero le più adatte.
Se qualcuno a bisogno di altre informazioni sono a disposizione.

Infatti qui siamo fermi ai puntini di disturbo in analogico e ora chiedi consigli su uno schema che non ha niente a che vedere con il problema padre della discussione.
I due argomenti sono completamente disgiunti e non si potrà fare altro che ripartire dall'inizio.
 
flash54 ha scritto:
Infatti qui siamo fermi ai puntini di disturbo in analogico e ora chiedi consigli su uno schema che non ha niente a che vedere con il problema padre della discussione.
I due argomenti sono completamente disgiunti e non si potrà fare altro che ripartire dall'inizio.

Allora io voglio cambiare i cavi proprio per eliminare i problemi delle interferenze e non volevo aprire un nuovo topic solo per chiedere che tipo di prese e che tipo di dispositivo è piu adatto per lo schema postato.
 
Indietro
Alto Basso