Riguardo impianto antenna a Novi Ligure(AL)

franz1963

Digital-Forum Silver Master
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
2.975
Località
Novi Ligure (AL)
Ciao AG-Brasc, avrei da chiederti riguardo a un buon impianto di antenna qui a Novi Ligure a 23 km. a SudEst di Alessandria come può essere composto per ricevere bene dal trio Penice-Ronzone-Giarolo, tenendo conto che i gradi di differenza di azimut fra Giarolo e Ronzone sono pochissimi (quasi in linea), mentre con il Penice a occhio dovrebbero essere intorno ai 45-50. Nel caso la Rai abbandonassee il Penice (per l'analogico dal Penice qui riceviamo solo la Rai) per passare alle altre 2 postazioni addirittura anche impianti ocn più direttività andremo meglio.
Ritornando al dunque qui nella parte a SudEst di AL l'impianto ideale come dovrebbe essere costituito, naturalmente escludendo impianti canalizzati tipo quelli classici condominiali?
Grazie del tuo sempre immancabile supporto,
Ciao! ;)
 
Veramente il sito web http://www.otgtv.it/index2.html per la tua zona dichiara che per i tuoi tre siti trasmittenti di riferimento (Ronzone, Giarolo e Penice) i gradi totali di differenza sono di appena una decina circa (sono in realtà Ronzone e Penice ad avere praticamente la stessa direttrice, con soli 3 gradi di differenza) e i segnali arriverebbero tutti da Est (Precisamente distribuiti tra 87 e 98°).
Quindi, considerando che la I banda (ove attualmente dal Penice trova posto RAI 1 analogico) verrà dismessa e che il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, 2 e 3) troverà posto su un canale UHF (quasi sicuramente 22 e/o 23), è probabile che nella tua zona basti una semplice antenna UHF, magari direttiva, da puntare verso Est.
Però ogni discorso ora mi sembra un po' prematuro. Credo convenga comunque attendere che si abbiano notizie un po' più certe e definitive, il ché di solito avviene pochi giorni prima del fatidico switch. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Veramente il sito web http://www.otgtv.it/index2.html per la tua zona dichiara che per i tuoi tre siti trasmittenti di riferimento (Ronzone, Giarolo e Penice) i gradi totali di differenza sono di appena una decina circa (sono in realtà Ronzone e Penice ad avere praticamente la stessa direttrice, con soli 3 gradi di differenza) e i segnali arriverebbero tutti da Est (Precisamente distribuiti tra 87 e 98°).
Quindi, considerando che la I banda (ove attualmente dal Penice trova posto RAI 1 analogico) verrà dismessa e che il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, 2 e 3) troverà posto su un canale UHF (quasi sicuramente 22 e/o 23), è probabile che nella tua zona basti una semplice antenna UHF, magari direttiva, da puntare verso Est.
Però ogni discorso ora mi sembra un po' prematuro. Credo convenga comunque attendere che si abbiano notizie un po' più certe e definitive, il ché di solito avviene pochi giorni prima del fatidico switch. :icon_rolleyes:
OK, grazie AG-BRASC.
Infatti converrà vedere a Settembre, comunque da quel trio adesso ricevo benissimo sia i canali già digitali che quelli ancora analogici, quindi non dovrebbero esserci problemi; probabilmente unica variazione sarà che verso la fine della transitorietà del Mux1 rai in UHF dovrò aggiungere un'antenna Banda III. La larga banda UHf che ho già è OK poi dal trio in questione disto pochissimo in linea d'aria specie riguardo Giarolo e Ronzone.
Prima ho stimato male ad occhio la differenza dei gradi e credevo il Ronzone più in linea con il Giarolo invece che con il Penice, quindi con una decina di gradi e i segnali che arrivano forti basta il puntamento ottimale intermedio per i tre siti con antenna unica.
Ciao! :)
 
Confermo tutto, incluso il fatto che trovo consigliabile prevedere l'antenna di III banda (anche se sono persuaso del fatto che il Mux 1 RAI in UHF non sarà transitorio), visto che comunque alcuni canali, magari locali, potranno essere saranno trasmessi propriro in questa banda. ;)
 
Indietro
Alto Basso