Rimodernare impianto digitale terrestre

si, le prese dirette sono tutte uguali, é come se non ci fossero come quando vai col cavo diretto al tv senza presa, percio si chiamano cosi.

Se ci fosse una presa passante e non diretta andrebbe chiusa con una resistenza da 75 ohm? Se ho ben capito il ragionamento......
 
no, non si mettono prese passanti in uscita derivata di un derivatore in un caso come il tuo, avresti troppa perdita di segnale: la perdita del derivatore + la perdita della presa passante; tuttavia nelle distribuzioni fatte con prese passanti in cascata l'ultima va chiusa sull'uscita passante con la resistenza di chiusura esattamente come l'ultimo derivatore di una montante fatta di derivatori in cascata; derivatori a una uscita e prese passanti sono infatti la stessa cosa soltanto con forma differente, dove il buco della presa corrisponde all'uscita derivata di un derivatore a una uscita.
 
Ultima modifica:
no, non si mettono prese passanti in uscita derivata di un derivatore in un caso come il tuo, avresti troppa perdita di segnale: la perdita del derivatore + la perdita della presa passante; tuttavia nelle distribuzioni fatte con prese passanti in cascata l'ultima va chiusa sull'uscita passante con la resistenza di chiusura esattamente come l'ultimo derivatore di una montante fatta di derivatori in cascata; derivatori a una uscita e prese passanti sono infatti la stessa cosa soltanto con forma differente, dove il buco della presa corrisponde all'uscita derivata di un derivatore a una uscita.

Siegazione impeccabile.... grazie mille :)
Ci sarebbe un modo per capire se dal cavo che parte dal partitore della mansarda e va in cucina al piano terra è attaccato un ulteriore partitore prima di raggiungere la presa della cucina? Perchè c'è un punto morto in cui non riesco a capire il cavo che strada prende ed ho paura che una volta poi acquistato tutto il materiale mi accorgo che in mezzo a quella linea c'era un altro sdoppiatore.
Magari usando il tester? non so ... sto sparando...
 
Prova a scollegare dal partitore il cavo che va alla presa della cucina del piano terra e controlla tutte le prese se non hai segnale solo sulla presa della cucina non dovrebbero esserci diramazioni
 
Ultima modifica:
mmmh...il tester puo essere relativo, il miglior modo é tirare un po' il cavo e guardare se dall'altra parte si muove, bisogna essere in due.

Prova a scollegare dal partitore il cavo che va alla presa della cucina del piano terra e controlla tutte le prese se non hai segnale solo sulla presa della cucina non dovrebbero esserci diramazioni

Ragazzi una curiosità...come cavo ho deciso di acquistare il cavel DG113 (ho letto essere buono) non so se voi potete confermare...in secondo luogo ho per caso bisogno di qualche filtro LTE??
 
ottimo il dg113, il filtro lte ti serve soltanto se hai interferenze da lte e lo puoi vedere facendo sintonia manuale sui canali dal 61 al 69 uno per uno e se trovi sulla diagnostica la barra dell'intensita segnale al massimo vuol dire di si.
 
ottimo il dg113, il filtro lte ti serve soltanto se hai interferenze da lte e lo puoi vedere facendo sintonia manuale sui canali dal 61 al 69 uno per uno e se trovi sulla diagnostica la barra dell'intensita segnale al massimo vuol dire di si.

Appena fatto e dal 61 al 69 il livello qualità segnale rimane sempre su 0% come da foto...deduco non abbia bisogno del filtro..

 
no, devi adoperare un ricevitore con le due barre INTENSITA e QUALITA separate e deve essere del tipo che anche in mancanza della qualita (p.es. la solita tv locale con l'SFN che non funziona) indichi comunque l'INTENSITA; é questa che ti dice se hai LTE.
 
08913c4891e2e67d3d5fdaff4673ca8b.jpg


Questo va bene? Anche qui mi da 0 su entrambe le barre per i canali dal 61 al 69


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
certi ricevitori se non c'é qualita non riportano neanche l'intensita anche se invece é presente, e non vanno bene per questo scopo; servono ricevitori che ti indichino l'intensita anche su quei segnali che presentano zero qualita e questo lo puoi verificare soltanto sintonizzando un mux (di solito sono tv locali) che abbia zero di qualita (per esempio per la mancanza di sfn) ma che ti indichi ugualmente la portante (intensita) indipendentemente dalla qualita: quindi deve segnare su tale mux locale difettoso tipo 90% intensita e zero% qualita, se é cosi va bene per rivelare la presenza di lte.
 
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry150903-122541

notare ringraziamenti in calce al post :)

@Paologa91 prima di acquistare e sostituire i cavi fa una prova sostituendo solo i partitori ed i vecchi derivatori, può darsi che ti risparmi una bella fatica... con 30/40 euro dovresti cavartela

Per i cavi la spesa di 59 euro per la matassa da 100 mt non mi pesa.... e dato che comunque dovrò mettere mani alle cassette per i restauri di casa, il lavoro lo faccio adesso... (almeno per quanto riguarda il primo piano). I cavi del piano terra penso di lasciare quelli.

certi ricevitori se non c'é qualita non riportano neanche l'intensita anche se invece é presente, e non vanno bene per questo scopo; servono ricevitori che ti indichino l'intensita anche su quei segnali che presentano zero qualita e questo lo puoi verificare soltanto sintonizzando un mux (di solito sono tv locali) che abbia zero di qualita (per esempio per la mancanza di sfn) ma che ti indichi ugualmente la portante (intensita) indipendentemente dalla qualita: quindi deve segnare su tale mux locale difettoso tipo 90% intensita e zero% qualita, se é cosi va bene per rivelare la presenza di lte.

Il mio tv sony se un canale di un mux locale mi da "nessun segnale", non mi fa proprio vedere le barre con qualità ed intesità segnale.....appena però il segnale prende anche solo per poco riesco ad aprire le opzioni e a vedere la qualità bassa o a 0 e l'intensità a 90 % circa....dici che non va bene allo scopo?
 
no, ce ne vuole uno dove ti segna sempre l'intensita; molti decoder cinesi da pochi euro lo fanno.

Ho trovato una tv della majestic che credo faccia il giusto lavoro. Ho fatto e postato un video su youtube e credo proprio che serva il filtro...potete confermare?

 
il fatto che non arriva al 100% mi fa pensare che non siano segnali abbastanza forti da interferirti, ma ci vorrebbe un misuratore di campo, le indicazioni sul ricevitore non sono mai precise; tuttavia per sapere se ti da fastidio verifica come ricevi i canali dal 55 al 60.
 
Ultima modifica:
il fatto che non arriva al 100% mi fa pensare che non siano segnali abbastanza forti da interferirti, ma ci vorrebbe un misuratore di campo, le indicazioni sul ricevitore non sono mai precise; tuttavia per sapere se ti da fastidio verifica come ricevi i canali dal 55 al 60.

Ho visto e in quei canali figurano gazzettatv oppure super! oltre ad alcuni locali della mia zona (telenorba) che comunque riesco a vedere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
appunto, finché li vedi vuol dire che i segnali dell'lte non sono cosi forti da saturarti l'amplificatore e/o i ricevitori; se un domani ne avrai bisogno lo comprerai, ma é inutile mettere un filtro a prescindere.
 
Indietro
Alto Basso