rimozione avast e installazione NOD 32

lucchini01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
4.018
Località
Verona
Salve a tutti,
premetto che non ho grande dimestichezza col pc. Il mio problema è questo: ho attualmente installato AVAST(vers. free), che nel suo cestino di quarantena ha molti file infetti tra cui alcuni di sistema, che a mio giudizio non possono essere rimossi per non fare gravi danni ad sistema.
Orbene, se volessi mettere, come è mia intenzione il NOD 32, dovrei rimuovere AVAST con tutto il suo "prezioso contenuto" o posso andare senza rischi?
Mi conviene prima installare il NOD32 e poi rimuovere AVAST o viceversa?
Magari mi creo inutili problemi ma vorrei andare cauto.
Help!
 
Files di sistema ? Quali sono ?
Prima di fare la scansione hai eliminato i files temporanei,cookie ecc.?
 
Se i file sono nel cestino di avast vuol dire che non operano gia piu all'interno del sistema operativo per cui se tutto funziona correttamente ora non dovrebbe cambiare nulla dopo la disinstallazione di Avast :eusa_think:

Per quanto riguarda la disinstallazione meglio procedere prima ad eliminare Avast e poi installare Nod perchè con due antivirus in simultanea si possono creare antipatici inconvenienti, un mio amico ad esempio ha dovuto formattatare perchè ha installato Avast prima di togliere Norton e non c'è stato piu verso di riavviare il PC :eusa_wall:
 
Ti posterò domani con esattezza i file di sistema. Vi dirò una cosa.
Un giorno eliminando un file di sistema (che ora non ricordo) il pc prima di chiudersi correttamente, allo spegnimento, mi dava avviso di errore nella disconessione per mancanza di quel file e per fortuna facendo un ripristino, tornando al giorno prima, mi rimise quel file e tutto andò poi bene.
Ecco perche ho dei timori.
Grazie.
 
In effetti con avast mi sono trovato strabene.
Recentemente ti confesso che ho subito una certa propaganda per il NOD32 da amici.
In effetti del nod ne parlano tutti bene... poi magari avast mollerà la versione free. Comunque ci devo pensare per bene.
Ciao
 
Se e quando Avast mollerà la versione Free ci penseremo ma fino ad allora io me lo tengo bene stretto perchè lavora bene ed è veramente leggero ;)
 
Io avevo Nod 32 e sinceramente non mi sembra così infallibile, non lo uso più perchè più di una volta si è trovato in difficoltà con dei file sui quali non riusciva a compiere nessuna azione, nè "disinfettarli" nè eliminarli :eusa_naughty: Ha il vantaggio di essere leggerissimo ma a mio avviso protegge poco.
I file messi in quarantena non sono più funzionanti, come giustamente hanno detto prima, questi file sono a tutti gli effetti eliminati dal computer, rimangono lì solo per sicurezza, cioè nel caso in cui dopo la rimozione di un file (messo in quarantena) il sistema dovesse avere dei problemi di stabilità, allora si possono ripristinare, però se il tuo computer funziona bene con questi file in quarantena (quindi non più funzionanti) vuol dire che non sono file di sistema e che li puoi togliere senza problemi, inoltre è da notare che in certi programmi antivirus la quarantena viene svuotata automaticamente dopo un certo periodo, proprio perchè vuol dire che quei file non hanno senso di esistere visto che non c'è stata la necessità di riprenderli.
 
A livello di protezione secondo me avast è più sicuro.

L'unico motivo per preferire nod32 è la leggerezza....
 
Indietro
Alto Basso