Rimozione frequenze indesiderate???

GabriRuflex

Digital-Forum Master
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
620
Località
Ancona & Milano
Vi spiego: a inizio agosto il mio condominio ha installato la nuova antenna condominiale (zona centro di Ancona) che però purtroppo subisce alcune interferenze dal Veneto e dal vicino M.Conero.

Tali interferenze si verificano sui canali E5 e E32.
Attualmente ho una UHF Televes verso Forte Montagnolo, una UHF in verticale verso Ancona-Cardeto e due III verso Cardeto e M.Conero (per la ricezione rispettivamente del Mux1 Rai sul E9 e di quello di Europa7 sul E8).

Non posso girare l'antenna Rai ne verso Forte Montagnolo ne verso il Conero perchè i segnali arrivano con qualità troppo bassa.

Cosa dobbiamo fare per cercare di annullare del tutto i disturbi presenti?
Io e l'antennista stiamo uscendo matti da questo problema :5eek:

Ho un decoder Telesystem 6600HD (si sintonizza sempre sul E5) e un Sony 22EX55 (quest'ultimo memorizza il mux sul 32 anche se con qualità del 2% e segnale attorno al 9% :icon_rolleyes: ).

Datemi consigli vi prego :D
 
GabriRuflex ha scritto:
Vi spiego: a inizio agosto il mio condominio ha installato la nuova antenna condominiale (zona centro di Ancona) che però purtroppo subisce alcune interferenze dal Veneto e dal vicino M.Conero.

Tali interferenze si verificano sui canali E5 e E32.
Attualmente ho una UHF Televes verso Forte Montagnolo,
una UHF in verticale verso Ancona-Cardeto e
due III verso Cardeto e M.Conero (per la ricezione rispettivamente del Mux1 Rai sul E9 e di quello di Europa7 sul E8).

Cosa dobbiamo fare per cercare di annullare del tutto i disturbi presenti?
Io e l'antennista stiamo uscendo matti da questo problema :5eek:

Se fosse un vero antennista non avrebbe fatto un impianto così con una simile situazione:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN00&posto=Ancona

Leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

e fallo leggere "all'antennista".
 
flash54 ha scritto:
Se fosse un vero antennista non avrebbe fatto un impianto così con una simile situazione:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN00&posto=Ancona

Leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

e fallo leggere "all'antennista".

La teoria è una cosa la pratica un'altra :icon_rolleyes:

Comunque sia, abbiamo inserito nell'impianto un filtro trappola sul E5 e il problema sembra risolto.

Per quanto riguarda il canale proveniente dal Conero sul E32 invece oggi sembra essere più forte che mai e credo che alla fine inseriremo un altro filtro come già avvenuto per l'E5.

Le antenne UHF sono miscelate usando un OFFEL 02-151 sui canali 26,30/32,40 (ha usato questo componente così da cercare di prendere i canali Rai sia da Forte Montagnolo che dal Conero senza però riuscirci).

Fatemi sapere cosa ne pensate.
 
GabriRuflex ha scritto:
La teoria è una cosa la pratica un'altra :icon_rolleyes:

Comunque sia, abbiamo inserito nell'impianto un filtro trappola sul E5 e il problema sembra risolto.

Per quanto riguarda il canale proveniente dal Conero sul E32 invece oggi sembra essere più forte che mai e credo che alla fine inseriremo un altro filtro come già avvenuto per l'E5.

Le antenne UHF sono miscelate usando un OFFEL 02-151 sui canali 26,30/32,40 (ha usato questo componente così da cercare di prendere i canali Rai sia da Forte Montagnolo che dal Conero senza però riuscirci).

Fatemi sapere cosa ne pensate.

Fidati, senza alcuna teoria non c'è nulla da mettere in pratica e la pratica, da sola, non ti porta da nessuna parte.

Chiarisci cosa intendi per filtri (quello già installato e quello non ancora presente).
 
flash54 ha scritto:
Fidati, senza alcuna teoria non c'è nulla da mettere in pratica e la pratica, da sola, non ti porta da nessuna parte.

Chiarisci cosa intendi per filtri (quello già installato e quello non ancora presente).

Filtro VHF: Televes 4098.
La cosa inquietante è che fino a ieri il 32 entrava decisamente meno.
 
GabriRuflex ha scritto:
Filtro VHF: Televes 4098.
La cosa inquietante è che fino a ieri il 32 entrava decisamente meno.

Ad essere sincero non ci ho capito un "cippalippa"!

Hai scritto:
GabriRuflex ha scritto:
Tali interferenze si verificano sui canali E5 e E32.
sul canale E5 non vedo emissioni:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN00&posto=Ancona
Hai detto di aver messo un filtro 4098 tarato sull'E5 e qui non so cosa vuoi dire; se non hai emissioni locali su quella frequenza e, ammesso, che ti arrivi da qualche altra parte non capisco come possa interferire.

Poi hai scritto:
GabriRuflex ha scritto:
Le antenne UHF sono miscelate usando un OFFEL 02-151 sui canali 26,30/32,40 (ha usato questo componente così da cercare di prendere i canali Rai sia da Forte Montagnolo che dal Conero senza però riuscirci).
e qui mi perdo nuovamente, quel miscelatore di banda/canale serve esattamente a non ricevere gli stessi mux da 2 diverse direzioni mentre tu sostieni che è stato montato per prendere i canali rai da entrambi i ripetitori... cosa mi sta sfuggendo?
 
Forse non è stato capito bene il problema. Secondo me in antenna entrano il 5 e il 32 con livelli non buoni, e il decoder erroneamente li memorizza al posto di quelli giusti. Ad Ancona il Venda arriva, eccome! Quindi non si tratta di miscelare diversamente o orientare in modo diverso le antenne. In questi casi l'unica cosa da fare è "trappolare" cioè mettere dei filtri elimina canale, sperando di non avere degli adiacenti interessanti e deboli.

Posto che comunque le miscelazioni bisogna farle correttamente, mi chiedo come possa farsi chiamare "antennista" un personaggio che non sa risolvere una banalità simile...
 
flash54 ha scritto:
Hai detto di aver messo un filtro 4098 tarato sull'E5 e qui non so cosa vuoi dire; se non hai emissioni locali su quella frequenza e, ammesso, che ti arrivi da qualche altra parte non capisco come possa interferire.

Il 4098 è un "elimina canale".
 
Allora... :D
Come già spiegato nel primo post, "subisce alcune interferenze dal Veneto" (cioè dal Monte Venda, canale E5).

La UHF e il relativo miscelatore (OFFEL 02-151 canali 26,30/32,40) sono stati regolati più volte per riuscire a prendere i canali Rai O dal sito di Forte Montagnolo O da quello del M.Conero così da riuscire ad escludere la VHF del tutto e facendo entrare il 32 senza problemi.

Putroppo questo non è stato possibile in quanto i due siti non sono facilmente ricevibili dalla mia zona quindi abbiamo dovuto ripiegare sul Cardeto il quale però non ha il MUX1 Rai sul E32 ma sul E9 e che ci obbliga quindi a montare una VHF.

Ragion per cui ci entra come interferenza il E5 dal Venda e il 32 dal Conero (l'unico vagamente ricevibile, il 26/30/40 segnale assente).

Spero di essermi spiegato. ;)
 
elettt ha scritto:
Forse non è stato capito bene il problema. Secondo me in antenna entrano il 5 e il 32 con livelli non buoni, e il decoder erroneamente li memorizza al posto di quelli giusti. Ad Ancona il Venda arriva, eccome! Quindi non si tratta di miscelare diversamente o orientare in modo diverso le antenne. In questi casi l'unica cosa da fare è "trappolare" cioè mettere dei filtri elimina canale, sperando di non avere degli adiacenti interessanti e deboli.

Posto che comunque le miscelazioni bisogna farle correttamente, mi chiedo come possa farsi chiamare "antennista" un personaggio che non sa risolvere una banalità simile...

Quanto siete cattivi :D
Comunque alla fine metà problema l'ha risolto (per il E5 dal Venda) mentre il 32 fino a ieri entrava poco o niente mentre oggi :5eek: segnale molto forte.
 
elettt ha scritto:
Il 4098 è un "elimina canale".

Appunto, perciò ho fatto la domanda. Con quello elimini il 32 che però è gia contemplato nel mixer di banda/canale.

Guardando la lista di otgtv la differenza di azimuth tra i 2 ripetitori coinvolti è di soli 27°... non ti puzza un po'?
 
GabriRuflex ha scritto:
Io e l'antennista stiamo uscendo matti da questo problema :5eek:

Cattivi????:D
Che tu ne esca matto lo capisco, ma l'antennista le trappole le dovrebbe mettere nel panino che mangia a mezzogiorno! Ma daiiiii!!:D

Già leggendo il thread delle Marche mi era sorto un "debolissimo" dubbio sul livello dei tecnici da quelle parti...adesso non è più tanto debole.:eusa_wall:
 
flash54 ha scritto:
Appunto, perciò ho fatto la domanda. Con quello elimini il 32 che però è gia contemplato nel mixer di banda/canale.

Guardando la lista di otgtv la differenza di azimuth tra i 2 ripetitori coinvolti è di soli 27°... non ti puzza un po'?

I ripetitori li ho (partendo dall'antenna verso Forte Montagnolo) a 0°, 180° quella del Cardeto, 270° la VHF verso il Conero.
 
flash54 ha scritto:
Appunto, perciò ho fatto la domanda. Con quello elimini il 32 che però è gia contemplato nel mixer di banda/canale.

Guardando la lista di otgtv la differenza di azimuth tra i 2 ripetitori coinvolti è di soli 27°... non ti puzza un po'?

Ehm...il 4098 è per il VHF, non può eliminare il 32. Comunque capita una situazione del genere, magari perchè le antenne trasmittenti non sono dirette verso di te e il segnale arriva male. Se i decoder fossero fatti bene non sarebbe un problema, invece bisogna trappolare.
 
flash54 ha scritto:
Se fosse un vero antennista non avrebbe fatto un impianto così con una simile situazione:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN00&posto=Ancona

Leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

e fallo leggere "all'antennista".

Ciao flash siamo alle solite..... forse l'antennista non conosce centrali a FA e GIUSTAMENTE deve ripiegare su quelle a larga banda..... con annessi miscelatori e quant'altro. Vorrei sapere davvero quanti pseudo tecnici ci sono in giro in Italia. Senza avere dati sui segnali in arrivo (dbmicroV, mer ru csi% ber etc etc etc) caro amico non è possibile aiutarti in nessun modo. Un tecnico prima di effettuare un lavoro si DEVE recare sulla postazione ricevente ed effettuare tutte le misure, comunica i dati all'amministratore e i problemi eventualmente presenti e la soluzione + idonea per garantire la corretta visione. Tutto ciò a prescindere poi da eventuali problemi di distribuzione dei segnali. Ricordo all'amico di Ancona che nel buon 70% di problemi di visione la questione si annida nella rete di distribuzione che a torto viene considerata ininfluente sul risultato finale. Un consiglio come suggerisce flash cambiate "antennista" ma con un tecnico ma tecnico davvero. Puoi intuire subito se la persona chiamate è preparata, basta guardare che strumentazione utilizza. Ciao e buona fortuna
 
elettt ha scritto:
Ehm...il 4098 è per il VHF, non può eliminare il 32. Comunque capita una situazione del genere, magari perchè le antenne trasmittenti non sono dirette verso di te e il segnale arriva male. Se i decoder fossero fatti bene non sarebbe un problema, invece bisogna trappolare.

Beh, una cassata l'ho detta ma non cambia il discorso perchè l'intenzione è quella di montarne un altro (che non sarà il 4098) tarato sul 32 (sempre se ho capito bene).
 
luigiC ha scritto:
Ciao flash siamo alle solite..... forse l'antennista non conosce centrali a FA e GIUSTAMENTE deve ripiegare su quelle a larga banda..... con annessi miscelatori e quant'altro. Vorrei sapere davvero quanti pseudo tecnici ci sono in giro in Italia. Senza avere dati sui segnali in arrivo (dbmicroV, mer ru csi% ber etc etc etc) caro amico non è possibile aiutarti in nessun modo. Un tecnico prima di effettuare un lavoro si DEVE recare sulla postazione ricevente ed effettuare tutte le misure, comunica i dati all'amministratore e i problemi eventualmente presenti e la soluzione + idonea per garantire la corretta visione. Tutto ciò a prescindere poi da eventuali problemi di distribuzione dei segnali. Ricordo all'amico di Ancona che nel buon 70% di problemi di visione la questione si annida nella rete di distribuzione che a torto viene considerata ininfluente sul risultato finale. Un consiglio come suggerisce flash cambiate "antennista" ma con un tecnico ma tecnico davvero. Puoi intuire subito se la persona chiamate è preparata, basta guardare che strumentazione utilizza. Ciao e buona fortuna

Preferisco prendermi la colpa io perchè non capisco qualcosa.
Di vero c'è quello che ha detto elettt e che tu hai ribadito: ci vuole un vero tecnico.

Ciao anche a te.
 
elettt ha scritto:
Cattivi????:D
Che tu ne esca matto lo capisco, ma l'antennista le trappole le dovrebbe mettere nel panino che mangia a mezzogiorno! Ma daiiiii!!:D

Già leggendo il thread delle Marche mi era sorto un "debolissimo" dubbio sul livello dei tecnici da quelle parti...adesso non è più tanto debole.:eusa_wall:
Tecnici..... gli elevi a un rango oramai in via di estinzione. In italia con qualsiasi novità accade ecco spuntare fuori quasi per miracolo "grandi professori", ma il cavallo di razza si vede alla distanza non ai primi 100 metri. Dalle mie parti dopo il boom di tecnici usciti dal nulla dopo lo switch off del 17 maggio (isernia) ecco che misteriosamente sono spariti lasciando situazioni assurde.... e ti assicuro sono davvero perplesso su le motivazioni "tecniche" a dir poco fantasiose che sti imbecilli dicevano per giustificare i problemi non risolti.
 
Indietro
Alto Basso