rinnovamento impianto dvbt (bacoli, NA)

mattandy

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Settembre 2009
Messaggi
303
Località
Bacoli, Napoli
Ragazzi scusate se creo un topic apposito in questa sezione ma ho davvero bisogno di voi. è da quando ho comprato il decoder hd che mi sono reso conto che il mio impianto non è del tutto "perfetto".
In generale riesco a vedere bene i canali più comuni ma ho problemi di squadrettamenti (livello qualità segnale altamente variabile) sui canali 50 56 58 che mi impediscono di godere a pieno del mio decoder e del mio abbonamento a premium.
Leggendo molto sul forum (dalle varie discussioni ho capito che la mia unica soluzione è rivedere in tutto l'impianto) ho deciso di aprire un'apposita discussione sperando nel vostro aiuto.

L'impianto di cui vi parlo riceve da una zona "molto delicata" di Bacoli in provincia di Napoli. in particolare ricevo dal Monte Faito ma di "riflesso" perchè ci sono problemi di otticità. in pratica punto l'antenna verso il Monte di Procida (per chi conosce la zona capirà il problema). l'impianto ha tre uscite, due che escono dall'alimentatore a valle (foto 5) e una direttamente dalla scatoletta sul palo (foto 4)

Ecco alcune foto dell'impianto da cui potete capirne anche le caratteristiche:

[URL=http://img839.imageshack.us/i/snc1010051036031.jpg/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img709.imageshack.us/i/snc1010051036241.jpg/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img808.imageshack.us/i/snc1010051036461.jpg/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img826.imageshack.us/i/snc1010051057011.jpg/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img829.imageshack.us/i/snc1010051137101.jpg/][/URL]

[URL=http://img685.imageshack.us/i/snc1010051146021.jpg/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]

come vedete mi sa che la prima cosa che devo fare è eliminate l'antenna VHF (che credo che ormai nella mia zona non serva più) e il relativo miscelatore (che sarebbe quelo della seconda foto).

poi devo capire se quello della terza immagine è un semplice ripartitore o è un amplificatore da palo corretto per l'alimentatore che come vedete dalla 4 foto è da interno e quindi posizionato a valle.

come vedete infine dalle ultime due immagini (il decoder è sintonizzato sul canale 56 che è quello che più mi interessa in quanto che pchd2) e la qualità è altamente variabile così come è elevato l'errore BER.

signori scusate se ho usato qualche termine in maniera improria, non sono un tecnico e nemmeno un esperto, con l'aiuto del forum sto imparando delle cosine ma la scienza non si acquista dai forum purtoppo :D

spero vivamente in un vostro aiuto, magari le dritte potranno servire anche per altri come me che sono niubbi e nella mia stessa situazione

;) grazie mille
 
dovresti aver la collinetta di Bellavista davanti, vero?

una ricezione di riflesso è sempre inaffidabile, in nessun punto riesci a puntare anche se non otticamente faito?
 
la direzione di monte faito dovrebbe circa a est-sud est, ovvero circa dove è orientata l' antenna di banda I...
su quel tetto gli echi fioccheranno, bisogna torvarsi con il palo nel punto giusto...
 
nel punto del viale dove risiedo io purtroppo non è "visibile" il faito, questo è un problema noto, sto troppo verso l'interno (sotto la collina). anche tutte le antenne dei miei vicini sono tutte direzionate verso il monte di procida (estremità di via panoramica più o meno)

però vedendo tutti gli altri canali senza problemi avevo pensato che un perfezionamento dell'impianto avrebbe migliorato la situazione. per questo mi ero concentrato sulle componenti dello stesso. la stessa posizione del palo ad esempio non è modificabile in quanto è fissato nella guaina del tetto

del resto c'è da cambiare qualcosa nell'impianto ma non ho ne gli strumenti ne le conoscenze necessarie, per questo ho postato tutto qui ;)

ho pensato di chiamare un tecnico mai lavori fatti ai miei vicini (e più che altro i risultati) non mi convincono molto
 
se tutte le antenne di riflesso li intorno, senz'altro puntate banalmente con decoder, sono tutte figlie dello stesso "tecnico" lo credo bene che non sei convinto... potrei quasi dirti chi è stato, li si contano su una mano...


detto questo, tieni fermo per ora il portafogli, potresti pentirtene; il palo non è detto debba necessariamente andare sul tetto, e verso monte basta la frondatura di un albero a guastarvi la festa:icon_cool:

ogni tetto è un tetto, è noto a tutti. PIazzai un impianto neio pressi dei 101 alloggi su un alberello di soli 100cm...ovviamente non di riflesso!;)

smantellando un megapalo di 7mt...
 
addendum:

sul tuo adb, giusto per curiosità e senza farci affidamento troppo:

-) la finestra di ricezione "tranquilla" comincia a partire da quando il decoder sta fisso su qualità 100 e ber E-7, senza mai schiodare...

per ogni mux di interesse ovviamente... e la ricezione di uno non implica quella degli altri...
 
antonioST4 ha scritto:
se tutte le antenne di riflesso li intorno, senz'altro puntate banalmente con decoder, sono tutte figlie dello stesso "tecnico" lo credo bene che non sei convinto... potrei quasi dirti chi è stato, li si contano su una mano...


detto questo, tieni fermo per ora il portafogli, potresti pentirtene; il palo non è detto debba necessariamente andare sul tetto, e verso monte basta la frondatura di un albero a guastarvi la festa:icon_cool:

ogni tetto è un tetto, è noto a tutti. PIazzai un impianto neio pressi dei 101 alloggi su un alberello di soli 100cm...ovviamente non di riflesso!;)

smantellando un megapalo di 7mt...

antonio ma tu hai dato un'occhiata a come è "strutturato" il mio impianto? l'ho fatto io da ignorantone in materia due anni fa e mi interessava sapere se ci sono errori di posizionamento o di elementi montati
 
hai una larga banda gbs ed un' antenna del B da tagliare; in alto dovrebbe esserci un amplificatore cbd da palo, più in basso un divisore 3vie dal quale suppongo arrivi in ogni stanza direttamente.

Dal punto di vista tecnico ci sarebbe da discutere ampiamente, ma in questo monento non credo sia l' architettura dell' impianto a darti problemi, men che meno la sua eventuale età.

Quello che cerchi e che non hai, non esce dal connettore di antenna...
 
antonioST4 ha scritto:
addendum:

sul tuo adb, giusto per curiosità e senza farci affidamento troppo:

-) la finestra di ricezione "tranquilla" comincia a partire da quando il decoder sta fisso su qualità 100 e ber E-7, senza mai schiodare...

per ogni mux di interesse ovviamente... e la ricezione di uno non implica quella degli altri...

scusami ma non ho capito l'informazione che mi chiedi :icon_redface:

antonioST4 ha scritto:
hai una larga banda gbs ed un' antenna del B da tagliare; in alto dovrebbe esserci un amplificatore cbd da palo, più in basso un divisore 3vie dal quale suppongo arrivi in ogni stanza direttamente.

Dal punto di vista tecnico ci sarebbe da discutere ampiamente, ma in questo monento non credo sia l' architettura dell' impianto a darti problemi, men che meno la sua eventuale età.

Quello che cerchi e che non hai, non esce dal connettore di antenna...

dici quindi che è più un problema di puntamento?
 
non ti chiedevo nessuna info, volevo indicarti quali valori ritenere corretti sul decoder.

a casa tua è soprattutto un problema di puntamento...90%..
 
antonioST4 ha scritto:
non ti chiedevo nessuna info, volevo indicarti quali valori ritenere corretti sul decoder.

a casa tua è soprattutto un problema di puntamento...90%..

il puntamento attuale lo fissai portando decoder e tv sul tetto, soluzione spartana ma efficace. l'assenza di strumenti migliori però non mi permette di perfezionare il tutto e quindi ho questi problemi su alcune frequenze (come mai proprio quelle poi mi chiedo).

mi frena il fatto che cambiando orientamento perdo qualità su altri mux (ricordo che fu difficile orientare e trovare il giusto compromesso). non so se è tecnicamente valido il fatto che cambiando direzione alcuni canali migliorano e altri peggiorano, o se è solo una mia impressione :eusa_think:

un'altra cosa che mi chiedo è come è possibile che ad esempio gli squadrettamenti sul canale 56 sono rarissimi su canale 5+1 e molto frequenti quando viene trasmessa una partita su pchd2. (eppure è lo stesso MUX)

p.s. scusami se riempio i topic di nozioni ma è la prima volta che posso descrivere il problema con un tecnico valido che conosce la mia zona
 
mi dispiace, ma non trovasti un compromesso all' epoca, bensì una condizione a soglia...

ovvio che il canale hd soffra di più, poiche intrasmissione impegna gran parte della banda del canale; la possibilità di correggere nel tuo caso è minima, e bisogna dividerla per tutti i canali del mux;

detto terra terra: pochi bit in panchina per molti bit "in campo".

E' lo stesso motivo per cui le partite le si perde la domenica e non in settimana:icon_cool:

lo so che in direzione faito perdi... devi trovare un punto in cui vi sia uno scorcio utile...
 
antonioST4 ha scritto:
mi dispiace, ma non trovasti un compromesso all' epoca, bensì una condizione a soglia...

ovvio che il canale hd soffra di più, poiche intrasmissione impegna gran parte della banda del canale; la possibilità di correggere nel tuo caso è minima, e bisogna dividerla per tutti i canali del mux;

detto terra terra: pochi bit in panchina per molti bit "in campo".

E' lo stesso motivo per cui le partite le si perde la domenica e non in settimana:icon_cool:

lo so che in direzione faito perdi... devi trovare un punto in cui vi sia uno scorcio utile...

ma tu hai mai fatto lavori in questa zona? dici che c'è la possibilità di puntare dritti al ripetitore e non al monte?
io ci ho provato prima di decidere l'attuale soluzione ma niente, il puntamento per me più performante (nei 180° verso il mare diciamo) è più o meno quello attuale, forse migliorabile ancora leggermente (con strumentazioni adeguate e non un normalissimo decoder), ma sempre ricevendo di riflesso, purtroppo :sad:
 
Indietro
Alto Basso