piter.joao
Digital-Forum Senior
Secondo me staranno cercando di equilibrare in corso d'opera il prezzo che si pagava col vecchio listino cercando di non fare pagare di meno con più servizi rispetto a quello che si aveva prima.
L'utente che pagava 28 euro per TV e HD avrebbe pagato col nuovo listino 19,90 (quindi meno)per avere in più rispetto a prima Netflix e i documentari e Sky go plus.
Non vorrei che in corso d'opera abbiamo cambiato "strategia" in base a cosa aveva e pagava il già cliente e stanno impostando i sistemi per far si che non paghi di meno rispetto a prima.
D'altronde i nuovi listini sono nati per risparmiare pensando che soprattutto i già clienti si abbonassero al full,quindi il massimo di introiti per Sky.
Se sarà seguita questa strada "tacitamente" verrà a cadere quello che hanno pubblicizzato in pompa magna , cioè di poter fare realmente risparmiare dando la possibilità a chi è già cliente di scegliere composizioni di abbonamento con pochi pack e servizi pagando meno e avere di più rispetto a prima,cosa che in realtà non volevano perché pensavamo che il già cliente si abbonava al full e sono corsi ai ripari mettendo dei"paletti"ai vecchi abbonati e questo non sarebbe giusto.
Aggiungo che il risparmio dello smart non è ragalato in quanto ti obbligano ai 18 mesi di contratto. Adesso pago 28 € con il base e facendo invece l'OPEN passerei a intrattenimento plus con netflix e ultra compresi a 30 € ovvero stessa cifra di adesso, ma sono sicuro che mi risponderanno che non si potrá fare...i furbastri.