In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Provo intanto a prendere il Q online?
SkyQ a me lo hanno proposto via telefono con contratto smart a 29euro ed immediatamente installato....però ora devo attendere loro comodi per attivazione contratto...se vuoi contratto smart skyQ è obbligatorio
 
In settimana, se la situazione no si sblocca, io contatto l'AGCOM. Anche perché il mio contratto è attivo e sto pagando ma non posso vedere i canali del mio pacchetto. Consiglio a tutti di mandare segnalazione. Se usciranno articoli in merito alla questione sarà una bel danno di immagine e chissà che non si smuovono.
Ti appoggio perché sento puzza di bruciato
 
Ho chiamato nuovamente stamattina e mi sono sfogato: ho detto se è tutto uno scherzo, parliamo di super tecnologie 4k, fibra, Q di qua e Q di là, Sky go e menate varie e poi per settimane non funziona un software di attivazione!?! Maddai poteva essere una scusa valida nel 1998, siamo nel 2021, si va su Marte con l’iPhone e questi hanno il software di un 486.
Non è credibile, ho detto che procedo con pec e agcom.
 
Ho chiamato nuovamente stamattina e mi sono sfogato: ho detto se è tutto uno scherzo, parliamo di super tecnologie 4k, fibra, Q di qua e Q di là, Sky go e menate varie e poi per settimane non funziona un software di attivazione!?! Maddai poteva essere una scusa valida nel 1998, siamo nel 2021, si va su Marte con l’iPhone e questi hanno il software di un 486.
Non è credibile, ho detto che procedo con pec e agcom.
Con molta probabilità la risposta è stata:
"Lei è libero di fare quello che vuole,faccia quello che lei ritiene più giusto",ma in realtà sono delle povere vittime che non sperano altro che si chiuda al più presto la telefonata perché in realtà non sanno cosa dire.
Siamo veramente alle comiche.
 
Ho chiamato nuovamente stamattina e mi sono sfogato: ho detto se è tutto uno scherzo, parliamo di super tecnologie 4k, fibra, Q di qua e Q di là, Sky go e menate varie e poi per settimane non funziona un software di attivazione!?! Maddai poteva essere una scusa valida nel 1998, siamo nel 2021, si va su Marte con l’iPhone e questi hanno il software di un 486.
Non è credibile, ho detto che procedo con pec e agcom.

Scusa, perché non è credibile? Quale sarebbe secondo te la vera motivazione se non un malfunzionamento software?
 
Quale sarebbe secondo te la vera motivazione se non un malfunzionamento software?

Per correttezza e trasparenza se ci sono problemi tecnici che non permettono di usufruire dei servizi che pubblicizzi dovresti dare comunicato pubblico per informare i clienti e bloccare le nuove richieste. E possibilmente smettere di pubblicizzare un servizio che non puoi dare.
Tutto invece tace, la gente continua ad aderire alle nuove offerte, l'assistenza non sa che dire se non di aspettare a oltranza. E ricordo che il nuovo listino è uscito il 4 febbraio scorso. Il problema tecnico direi quindi che è molto grave.
 
Scusa, perché non è credibile? Quale sarebbe secondo te la vera motivazione se non un malfunzionamento software?
Stranamente quando c'è qualche novità hanno sempre problemi con i sistemi ma non venitemi a dire che ogni volta il problema sono le troppe richieste.
Queste cose succedono solo con Sky.
 
Scusa, perché non è credibile? Quale sarebbe secondo te la vera motivazione se non un malfunzionamento software?

Cioè nel 2021 credi ancora che ci sia un guasto software di settimane in un’azienda che spende milioni di pubblicità per annunciare un cambio di listino anche per i vecchi clienti e palesemente a loro favore? Davvero lo credi? I software li fa Topolino?
 
Cioè nel 2021 credi ancora che ci sia un guasto software di settimane in un’azienda che spende milioni di pubblicità per annunciare un cambio di listino anche per i vecchi clienti e palesemente a loro favore? Davvero lo credi? I software li fa Topolino?

Non lo so, allora dite voi quale sarebbe la vera motivazione....
 
Personalmente ci posso anche credere al problema tecnico, le cause in sistemi complessi possono essere varie e difficilmente immaginabili. Potrebbero perfino aver subito un attacco informatico ma si verrà a sapere solo chissà quando. Il punto però secondo me non è questo ma la mancanza di trasparenza e comunicazione. E il tirare avanti come nulla fosse.
 
Personalmente ci posso anche credere al problema tecnico, le cause in sistemi complessi possono essere varie e difficilmente immaginabili. Potrebbero perfino aver subito un attacco informatico ma si verrà a sapere solo chissà quando. Il punto però secondo me non è questo ma la mancanza di trasparenza e comunicazione. E il tirare avanti come nulla fosse.

Su questo siamo d'accordo, ma altri mettevano in dubbio le cause, ma senza "rivelarci" la vera motivazione...
 
E' palese che loro ci perdano soltanto in questa situazione quindi direi che un problema c'è e sia reale.
 
non hai risposto alla domanda. Perche avrebbe lanciato i nuovi listi (aperti anche ai vecchi clienti) per poi far finta ci siano problemi per non farli risparmiare ?

Ripeto: Sky non è una fondazione ma una srl che fa parte di un gruppo industriale che deve fare dividendi. Se tutti i già clienti attivano il nuovo listino il calo di ricavi sarebbe rilevante. Bloccando le attivazioni si salvano i ricavi quanto meno per febbraio, poi magari marzo, ecc. perché il software fatto da topo gigio proprio non funziona cavoli! Incredibile. Pensa che se aggiungi un pacchetto funziona benissimo, efficiente; se togli devi chiamare il Papa; per cambiare listino serve il tribunale.
 
Io non avuto problemi. Sulla reale consistenza di queste anomalie di attivazione dovremmo essere più cauti
 
Indietro
Alto Basso