Rip e HD, chiarimenti

maxredo

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Ottobre 2007
Messaggi
81
Ciao a tutti!
Domandina, vediamo se qualcuno riesce a darmi qualche spiegazione semplice!

Provo a spiegarmi sinteticamente.

Non sono un esperto di rippaggio (si dice?) ma qualche smanettamento con i vari virtualdub, avidemux, formatfactory l'ho fatto e un minimo di basi le ho.
Ma ho sempre fatto passaggi da divx a xvid o da mpeg/dvd a xvid/divx...mai nulla in alta qualità.
Da poco però ho una tv (dikom 22", full HD) con usb.
Questa usb da miei tentativi (manuale e internet dicono poco) ho verificato che legge xvid (non divx) e mpeg, audio mp3 (non ac3).
Fin qui tutto bene, la maggior parte di film rippati sono in xvid e inc aso di necessità sono in grado di convertirli da me in xvid coi programmini sopracitati.
L'altro giorno mi è venuta l'idea di sperimentare come si comporta con l'HD.
Ovviamente potrei collegare il pc con la tv a modo di monitor ma volevo provare se funziona anche leggendo da USB.
Ho provato vari filmati scaricati dalla rete in formati vari, dal mkv a divx ma o non li vede proprio o mi dice formato non supportato.
Allora ho preso alcuni di questi brevi filmati (tipo demo) e li ho convertiti in xvid. Ho provato con varie compressioni e vari profili che mi propongono i programmini di rip ma in nessun caso il file finale veniva letto dal mio tv tramite usb.
La prima domanda è se quelo che sto facendo è fattibile?
Pensavo di si, in fondo un filmato in alta qualità è semplicemente un avi come i miei divx ma con un bitrate molto più alto, o sbaglio?
Se un divx lo trasformo in xvid e il mio tv lo legge lo stesso non dovrebbe funzionare trasformando in xvid un file video di altro tipo in alta qualità?

Se serve e se qualcuno ha voglia vi scrivo le caratteristiche dei file che ho provato a convertire...

Grazie a tutti in anticipo! ;)
Max
 
dubito fortemente (per non dire che lo escludo completamente...) che la tua tv possa leggere da sola i files in HD (di solito lo fanno solo quelle di alta gamma che specificano esplicitamente di avere il mediaplayer usb adatto all'alta definizione...). Inoltre per quanto riguarda il paragone con i soliti divx/xvid non regge, in quanto i video in HD usano codec diversi da quelli SD (e cambia anche la risoluzione, non solo il bitrate)...
 
phelps ha scritto:
dubito fortemente (per non dire che lo escludo completamente...) che la tua tv possa leggere da sola i files in HD (di solito lo fanno solo quelle di alta gamma che specificano esplicitamente di avere il mediaplayer usb adatto all'alta definizione...). Inoltre per quanto riguarda il paragone con i soliti divx/xvid non regge, in quanto i video in HD usano codec diversi da quelli SD (e cambia anche la risoluzione, non solo il bitrate)...

Capito, grazie!
In effetti la tv nuova in sala (telefunken 42") che è di qualità migliore legge anche i mkv.
Evidentemente con la mia posso solo gli xvid classici.
 
Indietro
Alto Basso