Riparte Controllo Anti Abbandono Guardie Zoofile Enpa

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.823
Località
Torino
7 luglio 2006 - Per tutta l'estate le GUARDIE ZOOFILE VOLONTARIE della sezione savonese dell'ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI (ENPA) pattuglieranno le autostrade TORINO-SAVONA e dei FIORI (SAVONA-VENTIMIGLIA). E da quest'anno anche i colleghi genovesi sorveglieranno l'A12 a levante, estendendo i controlli a buona parte del tracciato autostradale ligure.
Grazie alla collaborazione tra l'ENPA e le Direzioni delle due autostrade (che hanno messo a disposizione una tessera di ingresso ai caselli), sarà sempre più difficile, per i soliti ignobili individui, disfarsi impunemente del cane o del gatto sulla strada delle vacanze, approfittando dell'intenso traffico veicolare (la provincia di Savona è frequentata ogni anno da oltre 5 milioni di turisti - 4 gli italiani - con quasi 2 milioni di auto, in gran parte da giugno a settembre).
Le GUARDIE dell'ENPA (sono volontari che operano a titolo gratuito), che hanno la funzione di Agenti di POLIZIA GIUDIZIARIA, controllano le auto con animali a bordo, verificando le generalità del proprietario e la presenza del tatuaggio obbligatorio sulla coscia o nell'orecchio del cane. La loro opera continua inoltre lungo le strade della Riviera, per verificare (e soccorrere, con un kit di primo intervento, costituito da contenitori, bacinelle e spruzzatori d'acqua) che i cani non siano lasciati chiusi in macchina sotto il sole (dieci cani sono stati salvati la scorsa estate), provvedendo, in caso di pericolo di vita per l'animale, a rompere il vetro del finestrino e far uscire l'animale; allo scopo di contrastare tale comportamento l'ENPA ha proposto a tutti i COMUNI di porre nei parcheggi esposti al sole specifici cartelli di divieto; ed eliminare i divieti di accesso ai cani su spiagge, oasi pedonali, lungomari, parchi, ristoranti e negozi (accolto finora a FINALE, LOANO e SPOTORNO).
Il servizio di vigilanza è attivo da ormai dieci anni, è stato il primo in ITALIA ed ha riscosso grande successo, soprattutto tra molti degli automobilisti fermati, che manifestano apprezzamento e stima (e spesso con entusiasmo e sincera simpatia) verso l'operato degli Agenti Zoofili dell'ENPA savonese in difesa degli animali domestici. Nella scorsa estate sono state controllate oltre diecimila auto, italiane e straniere, con animali a bordo (moltissimi cani, tanti gatti ed anche qualche volatile, soprattutto canarini). Grazie anche a questa iniziativa gli abbandoni, lungo le autostrade savonesi, sono diminuiti in dieci anni dell'80% ed il randagismo è in costante riduzione.


Fonte
 
Indietro
Alto Basso