fano
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Luglio 2003
- Messaggi
- 5.441
No, non sto chiedendo se si può fare un ripetitore "in fibre ottiche" 
Mi riferisco all'inserto di Eurosat di questo mese in cui si parlava di poter usare la fibra ottica al posto del coassiale nei centralizzati (sia SAT che DTT nella stessa fibra) e della possibilità in particolare di poter "alimentare" più condomini con la stessa antenna...
Addirittura mostrava una figura in cui c'era il classico caso di due condomini uno oltre la montagna che vedeva la TV perfettamente e l'altro sotto la montagna pochi chilometri più in basso non vedeva una mazza... e loro avevano fatto il centralizzato in F.O. nel primo condominio e allungavano una fibra giù per la montagna per far vedere la TV al condominio sotto lo montagna... che di colpo vedeva la TV perfettamente...
Estendendo il discorso si può alimentare in "fibra" tutto il paesino sottostante senza dover installare ripetitori e antenne
Mi chiedo però una cosa... è legale stendere fili in giro per le montagne?
O si deve chiedere autorizzazioni a qualcuno? Che poi magari non te la danno come farebbero con ripetitore "fisico"?
Se si potesse fare veramente potrebbe essere un'occasione di business interessante per gli antennisti
Io stesso mi trovo nell'assurda situazione che nella casa dove stavo prima "oltre la montagna" vedeva migliaia di canali perfetti e... udite udite senza antenna solo col "baffo" del TV... ora pochi KM sotto non vedo più una mazza e devo usare la parabola
Che ne dite? Un "ripetitore" in fibra ottica è fattibile? O è solo un "caso di scuola"?

Mi riferisco all'inserto di Eurosat di questo mese in cui si parlava di poter usare la fibra ottica al posto del coassiale nei centralizzati (sia SAT che DTT nella stessa fibra) e della possibilità in particolare di poter "alimentare" più condomini con la stessa antenna...
Addirittura mostrava una figura in cui c'era il classico caso di due condomini uno oltre la montagna che vedeva la TV perfettamente e l'altro sotto la montagna pochi chilometri più in basso non vedeva una mazza... e loro avevano fatto il centralizzato in F.O. nel primo condominio e allungavano una fibra giù per la montagna per far vedere la TV al condominio sotto lo montagna... che di colpo vedeva la TV perfettamente...
Estendendo il discorso si può alimentare in "fibra" tutto il paesino sottostante senza dover installare ripetitori e antenne

Mi chiedo però una cosa... è legale stendere fili in giro per le montagne?
O si deve chiedere autorizzazioni a qualcuno? Che poi magari non te la danno come farebbero con ripetitore "fisico"?
Se si potesse fare veramente potrebbe essere un'occasione di business interessante per gli antennisti

Io stesso mi trovo nell'assurda situazione che nella casa dove stavo prima "oltre la montagna" vedeva migliaia di canali perfetti e... udite udite senza antenna solo col "baffo" del TV... ora pochi KM sotto non vedo più una mazza e devo usare la parabola
Che ne dite? Un "ripetitore" in fibra ottica è fattibile? O è solo un "caso di scuola"?