Ripetitore Rai Nembro /Rinnovata cambia canale di trasmissione

thepictors2

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
1.209
Località
Sità Olta
Ciao a tutti:a chi può interessare per ovviare ad una interferenza sul canale 55 da parte di una importante tv, la rai trasmette ora sul canale 25 dal ripetotore locale ubicato nella località Rinnovata/Nembro /Villa di serio(BG).:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
thepictors2 ha scritto:
Ciao a tutti:a chi può interessare per ovviare ad una interferenza sul canale 55 da parte di una importante tv, la rai trasmette ora sul canale 25 dal ripetotore locale ubicato nella località Rinnovata/Nembro /Villa di serio(BG).:icon_bounce:

Sono solo palliativi:icon_twisted: :mad: che si decidano a fare una rete sul 23 in vera sfn in tutta la lombardia.
 
lucpip ha scritto:
Sono solo palliativi:icon_twisted: :mad: che si decidano a fare una rete sul 23 in vera sfn in tutta la lombardia.
Non capisco, in questo caso, la tua acredine; vallo a dire a chi ha invaso la frequenza in uso finora,i tecnici rai hanno fatto quel che potevano(a loro va un grazie)per parare la situzione in attesa che l'autorità preposta sbrogli la matassa dell'uso locale del canale 55.Fosse per me userei solo ed esclusivamente il sat e poi per fare un bimbo ci vogliono 9 mesi in momenti di cambiamento il tutto e subito mi sembra esagerato.
p.s. qui da noi arriva il penice e se non sbaglio mi sembra un tantino distante per fare sfn
 
lucpip ha scritto:
Sono solo palliativi:icon_twisted: :mad: che si decidano a fare una rete sul 23 in vera sfn in tutta la lombardia.
Posso testimoniarti che quella rete la stanno facendo..
Al mio paese da un mese Rai è passata sul can. 23 e ha spento il can. 54 (che non era disturbato da nessuna altra tv e non disturbava)..
Per il resto condivido il parere dell' altro utente. (di Nembro BG).
Alla Rai che è servizio pubblico dovrebbe in qualunque caso essere data la priorità specialmente quando si tratta di frequenze che ancora non sono state assegnate (vedi il caso del can. 55) quindi la Rai in teoria non sarebbe obbligata a spegnerle.
E' grave che non si riesca a difendere degnamente gli interessi della radiotelevisione pubblica.
 
thepictors2 ha scritto:
Non capisco, in questo caso, la tua acredine; vallo a dire a chi ha invaso la frequenza in uso finora,i tecnici rai hanno fatto quel che potevano(a loro va un grazie)per parare la situzione in attesa che l'autorità preposta sbrogli la matassa dell'uso locale del canale 55.Fosse per me userei solo ed esclusivamente il sat e poi per fare un bimbo ci vogliono 9 mesi in momenti di cambiamento il tutto e subito mi sembra esagerato.
p.s. qui da noi arriva il penice e se non sbaglio mi sembra un tantino distante per fare sfn

Hanno avuto due anni almeno per progettare una rete come dio comanda ed investire nelle strutture e sono punto e a capo, nella speranza che i canale del beauty non vengano assegnati per mantenere i cerotti. MA avete letto cosa stanno combinando a Como? tre frequenze per servire una cittadina, con tutto rispetto parlando. I nostri soldi anzichè sperperarli che gli spendano per fare una rete all'avanguardia. Ed invece ci troviamo con la7 avanti di un km.
 
EteriX ha scritto:
E' grave che non si riesca a difendere degnamente gli interessi della radiotelevisione pubblica.

Perdonami ma è grave che la rai abbia ancora una rete basata su concetti da anni 70. I nostri soldi, anzichè darli a Santoro o Vespa e compagnia cantante
, che li investano in ricerca e infrastrutture.
 
lucpip ha scritto:
Perdonami ma è grave che la rai abbia ancora una rete basata su concetti da anni 70. I nostri soldi, anzichè darli a Santoro o Vespa e compagnia cantante
, che li investano in ricerca e infrastrutture.
Con Santoro e Vespa hanno avuto quei contratti pubblicitari che servono a compensare sacche di evasione del canone pari al 70% in alcune aree d' Italia...Coi pochi soldi che hanno: fanno anche troppo...4 mux non avendo soldi per attivarli e per manutenerli mi paiono troppi...Sarebbe stato meglio avere 3 mux per la Rai, 3 mux per Mediaset, 3 per Timb, 1 per Rete A, ecc ..Sarebbero avanzate frequenze in abbondanza non solo per le attuali tv locali ma anche per futuri editori.
 
Indietro
Alto Basso