Ripetitore segnale tv su altro televisore

Internet non centra assolutamente niente, mi riferivo al modo di utilizzare il tuner del Vuplus via Lan tramite PC nella catena o direttamente tramite uno Smart TV. In questo caso la Lan puo' benissimo essere fisicamente scollegata da Internet perche' il web in questo caso non è interessato.

Z.K.;)
io conoscevo solo openwebif... in che modo posso attuare il tuo metodo senza usare internet per vedere il contenuto del vu+ su un pc tramite wifi connesso al router?
 
Puoi utilizzare Dreamstream hxxp://www.dreambox.it/news/view.php?id=31795 lo installi nel PC, lo configuri ed accedi al tuner del tuo VU+. Dal PC puoi cambiare canale, avviare la registrazione ecc... Ovvio che se qualcuno sta guardando la TV dove è collegato il ricevitore dovrete condividere la stessa trasmissione, cioe' se cambi canale dal PC anche quello davanti alla tele vede cambiarsi il programma. Questa è una possibilita' che hai, inoltre se il suo PC ha anche una uscita hdmi oppure un'uscita video-audio analogica puoi collegare al computer un televisore con schermo piu' grande.
Se invece hai un tv smart, puoi utilizzare il plugin server che installerai, configurerai nell'immagine del vuplus per inviare sempre via lan lo stream video al tv, ovvio che in questo caso non ti occorre il PC.
Insomma se hai un base linux le piramidine o come le chiamano non ti servono, con quei soldi comprati un disco da 2.5" o meglio una cenetta in pizzeria con la tua ragazza.

Z.K.;)
 
Puoi utilizzare Dreamstream hxxp://www.dreambox.it/news/view.php?id=31795 lo installi nel PC, lo configuri ed accedi al tuner del tuo VU+. Dal PC puoi cambiare canale, avviare la registrazione ecc... Ovvio che se qualcuno sta guardando la TV dove è collegato il ricevitore dovrete condividere la stessa trasmissione, cioe' se cambi canale dal PC anche quello davanti alla tele vede cambiarsi il programma. Questa è una possibilita' che hai, inoltre se il suo PC ha anche una uscita hdmi oppure un'uscita video-audio analogica puoi collegare al computer un televisore con schermo piu' grande.
Se invece hai un tv smart, puoi utilizzare il plugin server che installerai, configurerai nell'immagine del vuplus per inviare sempre via lan lo stream video al tv, ovvio che in questo caso non ti occorre il PC.
Insomma se hai un base linux le piramidine o come le chiamano non ti servono, con quei soldi comprati un disco da 2.5" o meglio una cenetta in pizzeria con la tua ragazza.

Z.K.;)
ahha grande , l'ho provato ... grazie 1000 ;)

Ma volendo funziona anche se uso un portatile che si collega al router in WIFI il quale router è collegato con il vu+ usando il cavo ethernet ?
 
ahha grande , l'ho provato ... grazie 1000 ;)

Ma volendo funziona anche se uso un portatile che si collega al router in WIFI il quale router è collegato con il vu+ usando il cavo ethernet ?

Si certamente, pero' attenzione in tutti i casi il tuner è uno solo, quindi solamente una macchina potra' essere collegata via stream al Vuplus.

Z.K.;)
 
Si certamente, pero' attenzione in tutti i casi il tuner è uno solo, quindi solamente una macchina potra' essere collegata via stream al Vuplus.

Z.K.;)
OK capito ;)

Ho qualche problema con alcuni canali,su alcuni fa in maniera intermittente cosi !

Quelli in HD,ok nn li legge perchè la scheda grafica fa rate ...però comunque si riescono ad aprire anche se vanno a scatti... su alcuni però mi accade quel problema !
 
Indietro
Alto Basso