ripetitore segnale wifi per mysky hd

tonjog

Digital-Forum New User
Registrato
19 Maggio 2010
Messaggi
21
ciao a tutti
problema vorrei acquistare un ripetitore di segnale wifi per vedere sky anche in cucina.....naturalmente ho il mysky hd e ho letto in giro che alcuni modelli di ripetitori supportano anche la funzione di cambio canale e quindi senza il fastidio di alzarsi e andare alla sorgente.....
quale mi consigliate?
ho visto diverse marche da Cobra a Magic Sender, da Philips a Marmitek.....
aspetto vostri consigli e opinioni
grazie in anticipo
 
evita il philips che ha dato qualche problema nel cambio canale.

e se puoi scegli un modello che abbia 5 GHz di banda poichè la banda 2.4 subisce le interferenze di router wifi, bluetooth, forno a microonde, cordless ecc
 
Io infatti ho scelto proprio un Cobra a 5gHz ;) Quindi consiglio questo, non ricordo il modello ma penso che alla fine ce ne sia solo uno... pagato sui 70 euro
 
grazie per le risposte
scusate la mia ignoranza ma mettendo il ripetitore la qualità non sarebbe + in hd per i canali preposti???
grazie
 
tonjog ha scritto:
grazie per le risposte
scusate la mia ignoranza ma mettendo il ripetitore la qualità non sarebbe + in hd per i canali preposti???
grazie

Ma con un Cobra (quindi Ripetitore AV 5.8 GHz) il collegamento è sempre con l'obsoleta presa scart ??
Ditemi che non è vero vi pregoooo! Ho abbandonato tale sistema di trasmissione anni fa, quando presi il primo decoder di SkyHD e i primi Tv in HD!

Si trovano in garage da circa 7 anni coperti da polvere e ragni :D ... e sono ancora al passo con i tempi?? AHAHAH
Ricevitore-trasmettitore-audio-e-video-20120202004034.jpg


Non esiste OGGI COME OGGI qualcosa di abbordabile "economicamente alla portata di tutti" che trasmetta segnali in HD da un tv all'altro?
 
Ultima modifica:
MicFdL ha scritto:
Ma con un Cobra (quindi Ripetitore AV 5.8 GHz) il collegamento è sempre con l'obsoleta presa scart ??
Ditemi che non è vero vi pregoooo! Ho abbandonato tale sistema di trasmissione anni fa, quando presi il primo decoder di SkyHD e i primi Tv in HD!

Si trovano in garage da circa 7 anni coperti da polvere e ragni :D ... e sono ancora al passo con i tempi?? AHAHAH
Ricevitore-trasmettitore-audio-e-video-20120202004034.jpg


Non esiste OGGI COME OGGI qualcosa di abbordabile "economicamente alla portata di tutti" che trasmetta segnali in HD da un tv all'altro?

Si ma tieni conto che non è semplice... ne parli come se fosse una cosa semplice ma il segnale hd porta dei gran dati e soprattutto digitali... tieni conto che se non prendesse bene da una stanza all'altra non vedresti niente o a scatti come con il dtt!
In ogni caso mi sembra di aver letto di un modello ma non mi ricordo la marca, ma stai sicuro che te lo farebbero pagare caro.... e l'affidabilità non è garantita...
 
Qualche mese fa avevo lo stesso problema e, per ottenere a mio parere un ottimo compromesso, mi sono regalato per Natale il kit ITRIO della 4geek, che trasmette il segnale hd in Ethernet, sia con filo che wifi. Chiaramente per il wifi le distanze contano: nel mio caso riesco ad avere un buon segnale tra due piani, ovvero ho il trasmettitore al secondo piano ed il ricevitore al piano terra, sulla stessa verticale. L'unico neo, se si tralascia il prezzo che purtroppo non è poco, è che attualmente l'audio trasmesso è pcm nonostante sia sbandierato sul manuale che trasmette dts. Speriamo in un prossimo aggiornamento. Però il risultato finale è molto ma molto buono e sono soddisfatto.
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma tieni conto che non è semplice... ne parli come se fosse una cosa semplice ma il segnale hd porta dei gran dati e soprattutto digitali... tieni conto che se non prendesse bene da una stanza all'altra non vedresti niente o a scatti come con il dtt!
In ogni caso mi sembra di aver letto di un modello ma non mi ricordo la marca, ma stai sicuro che te lo farebbero pagare caro.... e l'affidabilità non è garantita...

Ovvio che non è semplice ma se esistono http://www.4geek.it/itrio-wifi-video-sender-e-receiver/ ed esistevano già (me lo ricordo benissimo ed erano come oggi costosissimi) mi sembra inaccettabile che non si sia mosso più nulla sul mercato (quanto meno un'abbassamento dei prezzi) :eusa_wall:
Oggi come 5 anni fa ... BAH!

@Pivo grazie ! Buonissimo prodotto avevo letto della sua uscita qui http://www.avmagazine.it/news/sistemi/kit-wi-fi-hdmi-4geek-itrio_6308.html ma alla cifra di 399€ decisi che era meglio aspettare!
Oggi a distanza di un anno non è cambiato nulla (lo si trova di raro e allo stesso prezzo)!
Comunque ottimo acquisto ;)
 
MicFdL ha scritto:
@Pivo grazie ! Buonissimo prodotto avevo letto della sua uscita qui http://www.avmagazine.it/news/sistemi/kit-wi-fi-hdmi-4geek-itrio_6308.html ma alla cifra di 399€ decisi che era meglio aspettare!
Oggi a distanza di un anno non è cambiato nulla (lo si trova di raro e allo stesso prezzo)!
Comunque ottimo acquisto ;)
Attenzione che lo si acquista solo online ed il prezzo è alquanto calato, ora lo si trova a 279 €, che comunque non sono bruscolini... E per me era l'unico modo per avere il segnale HD di Sky anche a piano terra senza dover portare cavi. Supporta bene anche la trasmissione via powerline. Inoltre trasmette anche il 3D di Sky!!!!
 
MicFdL ha scritto:
Ovvio che non è semplice ma se esistono http://www.4geek.it/itrio-wifi-video-sender-e-receiver/ ed esistevano già (me lo ricordo benissimo ed erano come oggi costosissimi) mi sembra inaccettabile che non si sia mosso più nulla sul mercato (quanto meno un'abbassamento dei prezzi) :eusa_wall:
Oggi come 5 anni fa ... BAH!

@Pivo grazie ! Buonissimo prodotto avevo letto della sua uscita qui http://www.avmagazine.it/news/sistemi/kit-wi-fi-hdmi-4geek-itrio_6308.html ma alla cifra di 399€ decisi che era meglio aspettare!
Oggi a distanza di un anno non è cambiato nulla (lo si trova di raro e allo stesso prezzo)!
Comunque ottimo acquisto ;)

Però come vedi è come dicevo io... costano un botto e sono meno affidabili (leggo 40mt, il mio è 100 e di certo non sono effettivi, contando le pareti, quindi non oso immaginare 40 metri! Devi essere nella stessa linea d'aria o nella stessa stanza... Inoltre sono enormi, il mio dietro i televisori non si vede neanche...) Comunque ognuno ha le sue esigenze, io lo uso più che altro per guardare sky tg24 e pochi altri canali in cucina, se devo vedere un film o un documentario lo guardo in sala in hd col mysky...
A quel prezzo e a quelle condizioni non ci penserei proprio... Inoltre se a 5 anni di distanza siamo ancora a questo livello vuol dire che la qualità costruttiva e i costi sono quelli... c'è poco da fare secondo me
 
Indietro
Alto Basso