Ripetitore Siano (SA): Facciamoci sentire

jayb

Digital-Forum New User
Registrato
10 Dicembre 2009
Messaggi
11
Salve a tutti. Ho deciso di aprire un nuovo post perchè mi sono stancato.
Riassumo la situazione del nostro switch-off:
1 dicembre:
spenti tutti i canali analogici e accesi in digitale solo il mux1 rai(ch 6), il mux mediaset 1 per le partite (ch 67), un mux di telecapri(ch 30 chissà perchè) e un mux con tv strane mai viste come tele akery (ch 38).
Sono rimaste solo queste tv fino al giorno 9, quindi niente tv mediaset, niente tv private.

9 dicembre:
accesi i mux mediaset 1,2,4, mux 1 rai, mux telecolore.
mancano all'appello i mux rai 2,3 (credo che il 4 e il 5 qui non siano previsti),i mux timb, dfree, insomma tutti gli altri mux nazionali.Inoltre mancano tutte le tv private tra cui telecapri, canale 9, telenuova, canale 21 che sicuramente avevano una frequenza al ripetitore di siano.

L'appello a tutti quelli che si servono di questo ripetitore è di lamentarsi, telefonare a raiway e altre tv perchè qui altrimenti nessuno ci attiverà nulla visto che il bacino d'utenza non è tanto grande (+ o - 20000 abitanti serviti).
Scrivete anche in questa sezione per segnalazioni, magari qualche tecnico si accorge di noi.

PS: ho elencato solo i canali ricevuti dal ripetitore di siano, altri di rimbalzo non li considero nemmeno perchè con qualità sotto il 50% non si vedono o si vedono male anche se li aggancia.

Grazie
 
jayb ha scritto:
Salve a tutti. Ho deciso di aprire un nuovo post perchè mi sono stancato.
Riassumo la situazione del nostro switch-off:
1 dicembre:
spenti tutti i canali analogici e accesi in digitale solo il mux1 rai(ch 6), il mux mediaset 1 per le partite (ch 67), un mux di telecapri(ch 30 chissà perchè) e un mux con tv strane mai viste come tele akery (ch 38).
Sono rimaste solo queste tv fino al giorno 9, quindi niente tv mediaset, niente tv private.

9 dicembre:
accesi i mux mediaset 1,2,4, mux 1 rai, mux telecolore.
mancano all'appello i mux rai 2,3 (credo che il 4 e il 5 qui non siano previsti),i mux timb, dfree, insomma tutti gli altri mux nazionali.Inoltre mancano tutte le tv private tra cui telecapri, canale 9, telenuova, canale 21 che sicuramente avevano una frequenza al ripetitore di siano.

L'appello a tutti quelli che si servono di questo ripetitore è di lamentarsi, telefonare a raiway e altre tv perchè qui altrimenti nessuno ci attiverà nulla visto che il bacino d'utenza non è tanto grande (+ o - 20000 abitanti serviti).
Scrivete anche in questa sezione per segnalazioni, magari qualche tecnico si accorge di noi.

PS: ho elencato solo i canali ricevuti dal ripetitore di siano, altri di rimbalzo non li considero nemmeno perchè con qualità sotto il 50% non si vedono o si vedono male anche se li aggancia.

Grazie

Io sono del Basso Lazio ma la maggior parte dei canali li ricevo dalla Campania, come ho detto varie volte. Da me si vedono diversi in più di te ( anche se non tutti) e il bacino d'utenza non è altissimo, fermo restando che molti di noi ( e anch'io di riflesso) ricevono dal Monte Faito.
Quello che ti dico che non è assolutamente detto che non arrivino tutti i mux Rai, così come non è detto che i canali locali che prima avevi in analogico non saranno mai in dtt. Anche da me i primi 2 gg dello switch si sono visti i canali (ben 10!) del mux di tv luna e poi sono spariti, e solo in questi ultimi gg i canali telecom (la7, mtv, Sportitalia) sono un pò più stabili.
Le tv hanno un tempo che va dai 2 ai 6 mesi dalla fine dello switch per riorganizzarsi e non è detto che da te non attivino anche altri canali. I mux 2 e 3 rai, per esempio, dovrebbero arrivare.
 
jayb ha scritto:
9 dicembre:
accesi i mux mediaset 1,2,4, mux 1 rai, mux telecolore.
mancano all'appello i mux rai 2,3

Grazie

lo so che è snervante, però non fate i rompiscatole e aspettate! La rai, se c'erano Rai2 e rai3 in analogico, vi attiverà anche gli altri mux! Date tempo al tempo, avete avuto lo SO da qualche giorno e gia rompete?

Lo sapete che in Sardegna (switch off 2008) ci sono paesi anche molto famosi, tipo Villasimius, che hanno avuto il mux 2 e 3 della RAI attivato il mese scorso??

Aspettate e piano piano li vedrete, telefonare non serve a niente perchè non è con la bacchetta magica che la RAI compra e monta i modulatori DVBT da installare in ogni sperduto ponte radio della regione....

Lo so che ti innervosira, ma armati di santa pazienza :)

Saluti
 
marcolino ha scritto:
lo so che è snervante, però non fate i rompiscatole e aspettate! La rai, se c'erano Rai2 e rai3 in analogico, vi attiverà anche gli altri mux! Date tempo al tempo, avete avuto lo SO da qualche giorno e gia rompete?

Lo sapete che in Sardegna (switch off 2008) ci sono paesi anche molto famosi, tipo Villasimius, che hanno avuto il mux 2 e 3 della RAI attivato il mese scorso??

Aspettate e piano piano li vedrete, telefonare non serve a niente perchè non è con la bacchetta magica che la RAI compra e monta i modulatori DVBT da installare in ogni sperduto ponte radio della regione....

Lo so che ti innervosira, ma armati di santa pazienza :)

Saluti

Quoto in pieno: bisogna aspettare, anche se a onor del vero mediaset è stata più tempestiva.
 
marcolino ha scritto:
lo so che è snervante, però non fate i rompiscatole e aspettate! La rai, se c'erano Rai2 e rai3 in analogico, vi attiverà anche gli altri mux! Date tempo al tempo, avete avuto lo SO da qualche giorno e gia rompete?
Scusami se ti correggo. Lo SO è stato fatto il 1 dicembre, nel senso che tutto l'analogico è stato spento il 1 dicembre e accesi solo i canali rai del mux 1 e qualche tv sconosciuta. Quindi ben 9 giorni senza i canali mediaset fino al 9 dicembre in cui l'hanno attivato. Quindi non è che non ho dato tempo, anzi leggo che altri si lamentano che non ricevono i canali più assurdi al mondo mentre nessuno di noi si è lamentato per i ben più importanti canali nazionali.
E poi se vogliamo dirla tutta la rai squadretta di brutto e il ripetitore è a meno di 1 km da casa mia e il ricevitore mi dà potenza e qualità sopra l'80%.

Dico solo che si son dimenticati di noi o non sanno nemmeno che abbiamo un problema.
 
jayb ha scritto:
L'appello a tutti quelli che si servono di questo ripetitore è di lamentarsi, telefonare a raiway e altre tv perchè qui altrimenti nessuno ci attiverà nulla visto che il bacino d'utenza non è tanto grande (+ o - 20000 abitanti serviti).
Scrivete anche in questa sezione per segnalazioni, magari qualche tecnico si accorge di noi.

PS: ho elencato solo i canali ricevuti dal ripetitore di siano, altri di rimbalzo non li considero nemmeno perchè con qualità sotto il 50% non si vedono o si vedono male anche se li aggancia.

Grazie
Hai tutta la solidarietà mia e dei cavesi, però ti anticipo già che la Rai se ne fotte delle piccole postazioni, noi siamo 52000 e prendiamo solo il mux1, e praticamente tutte le locali ancora devono accendere.

Ho scoperto oggi che stando al decreto attuativo dello switch-off, le emittenti concessionarie hanno 6 mesi di tempo per accendere gli impianti, quindi a parte mediaset che con la pubblicità ci guadagna, tutte le altre se la prenderanno con comodo, penseranno prima agli altri bacini e poi quando avranno finito passeranno ai pesci piccoli.
 
anassimenes ha scritto:
Hai tutta la solidarietà mia e dei cavesi, però ti anticipo già che la Rai se ne fotte delle piccole postazioni, noi siamo 52000 e prendiamo solo il mux1, e praticamente tutte le locali ancora devono accendere.

Ho scoperto oggi che stando al decreto attuativo dello switch-off, le emittenti concessionarie hanno 6 mesi di tempo per accendere gli impianti, quindi a parte mediaset che con la pubblicità ci guadagna, tutte le altre se la prenderanno con comodo, penseranno prima agli altri bacini e poi quando avranno finito passeranno ai pesci piccoli.

Ti do ragione, spesso sono i privati a muoversi di più. Attendiamo, nel frattempo guardo raistoria on line.....:icon_rolleyes:
 
una proposta

15/12/2009 la Campania è all digital.
La rai non è presente con la sua offerta.
Visto che il canone rai e uguale per tutti i cittadini italiani presumo che anche l’offerta lo dovrebbe essere.
Propongo di organizzarci per ottenere (dopo aver regolarmente pagato il canone) un risarcimento pari all’offerta non usufruita.
Faccio un esempio: chi riceve solo il mux1 risarcimento del 75%; chi riceve 2 mux 50%; 3 mux 25%.
 
BRADYPUS ha scritto:
15/12/2009 la Campania è all digital.
La rai non è presente con la sua offerta.
Visto che il canone rai e uguale per tutti i cittadini italiani presumo che anche l’offerta lo dovrebbe essere.
Propongo di organizzarci per ottenere (dopo aver regolarmente pagato il canone) un risarcimento pari all’offerta non usufruita.
Faccio un esempio: chi riceve solo il mux1 risarcimento del 75%; chi riceve 2 mux 50%; 3 mux 25%.

carissimo... mi sa che sei ben poco informato, please non trasudare ignoranza da tutti i pori...

il canone è una tassa di possessione dell'apparecchio radio tv, paragonabile all'IRPEF o al bollo auto. Se non hai un distributore di benzina nei paraggi cosa fai, evadi il bollo dell'auto?

Non sparare cretinate per cortesia.... Il canone non è legato all'usufruire o meno dell'offerta digitale.

E inoltre aggiungo:

1) entro qualche mese, se ricevevi Rai2 e 3 allora riceverai anche gli altri mux
2) se non sai aspettare spendi 79 euro una tantum e vedi tutto quanto col decoder TivuSat


Saluti
 
Ragazzi ma da Siano la situazione è ancora stazionaria? A Cava abbiamo lo stesso problema, noi stiamo chiamando il numero verde di Raiway, la cosa bella, e per questo alcuni utenti che parlano senza conoscere i fatti dovrebbero solo stare in silenzio, è che alla Rai questi ripetitori risultano attivi! Io ho mandato la segnalazione che in realtà a Cava il ripetitore è spento, loro mi hanno detto che i loro tecnici non hanno segnalato nessun problema ma inoltreranno la segnalazione. Io credo che a Siano sia la stessa situazione, si sono semplicemente dimenticati di accedere, ma il comune risulta, come mi ha detto più volte la signorina del call center, con "piena copertura" dei mux 1 2 3 (mentre invece per il 4 e il 5 risulta non ancora attivo).

Fatevi sentire al numero verde della Rai, bisogna farli svegliare!
 
Vedo che questo switch-off in molti casi non ha fatto bene al pluralismo dell'offerta di canali, anzi al contrario.....
In altri thread ho già espresso le mie perlessità a riguardo; anche noi che riceviamo dal Chiunzi abbiamo una situazione simile alla vostra:al momento abbiamo problemi addirittura col mux1 rai che in pochissimi riescono ad agganciare; e a -1 dalla fine dello switchoff mancano ancora i mux dell'espresso e di tv regionali come telecapri, napoli tv e canale8.

P.S. Ma a Siano non è stata attivata proprio nessuna emittente locale? manco Telenuova e Quarto Canale?
 
ma la cosa strana è che apparentemente chi non abita a Siano consultando il sito Otgtv.it per questo comune nota che praticamente ha più di un ripetitore (per la Rai e Mediaset soprattutto) nello stesso comune, perciò sembrerebbe buona la situazione, poi però è singolare, come ha già detto un utente del posto, che non siano attive queste postazioni e bisognerebbe capire il perchè di ciò e quando eventualmente saranno attivate, anche perchè è sicuramente un vantaggio per la stabilità del segnale avere più di un ripetitore nel comune stesso, a patto però che vengano attivati tutti...;)
P.S. ad esempio a Castel San Giorgio la situazione è buona (eccetto i problemi con il mux Timb3 che però riguarda in generale un pò tutta la provincia) anche se non abbiamo alcuna postazione "comunale" infatti il segnale del mux1 della Rai lo riceviamo proprio da Siano, anche se ultimamente si aggancia pure l'E9 dal Chiunzi ma con con livello e qualità minori_
 
Purtroppo qui a Siano la situazione è la stessa del 9. La rai non ha ancora attivato il mux 2 e3, l'1 squadretta(ma meno di prima). Delle private solo telecolore. Ora sono in attesa al tel per raiway, ma fra poco mollo (è mezz'ora ormai)
 
jayb ha scritto:
Purtroppo qui a Siano la situazione è la stessa del 9. La rai non ha ancora attivato il mux 2 e3, l'1 squadretta(ma meno di prima). Delle private solo telecolore. Ora sono in attesa al tel per raiway, ma fra poco mollo (è mezz'ora ormai)
Devi resistere invece, ma soprattutto devi verificare loro cosa sanno della situazione, cioè se per loro (come pensano riguardo Cava) tutti e tre i mux sono coperti. In questo caso digli chiaramente che il mux 2 e 3 non sono mai stati accesi e se lei fa questioni dille che se non ha ricevuto altre segnalazioni è perché i sianesi sono 20000 e non 2 milioni, quindi è normale che non ci sia un coro di protesta come potevano aspettarsi se la cosa avesse riguardato Napoli.
 
Assurdo! Mi risponde un tizio, mezzo addormentato dicendo "pronto", senza specificare che era raiway. E vabbè!!! Gli dico che non ricevo i mux 2 e 3 e lui mi risponde che sicuramente qualcun'altro avrà già segnalato. Chiedo allora qual è la situazione per loro, se risultano attivi e lui mi risponde (senza controllare, ne son sicuro) che sicuramente nei prossimi giorni l'attiveranno, visto che sicuramente qualcun'altro ha già segnalato.
Grandissimo servizio, Complimenti RAI.
Magari hanno mandato sto tizio a fare lo switch off.
 
jayb ha scritto:
Assurdo! Mi risponde un tizio, mezzo addormentato dicendo "pronto", senza specificare che era raiway. E vabbè!!! Gli dico che non ricevo i mux 2 e 3 e lui mi risponde che sicuramente qualcun'altro avrà già segnalato. Chiedo allora qual è la situazione per loro, se risultano attivi e lui mi risponde (senza controllare, ne son sicuro) che sicuramente nei prossimi giorni l'attiveranno, visto che sicuramente qualcun'altro ha già segnalato.
Grandissimo servizio, Complimenti RAI.
Magari hanno mandato sto tizio a fare lo switch off.
Io ho chiamato di mattina e la mia operatrice era molto più solerte! In ogni caso ho letto nella discussione sul Monte Stella che anche da Capo Palinuro dovevano attivare tre mux ed invece hanno acceso solo il mux1. Probabilmente quindi non si tratta di casi isolati, e forse è un bene. Può darsi che domani la Rai provveda ad accendere tutto quello che si sono lasciati indietro, magari perchè dovevano prima mettere in sfn gli impianti per accenderli.

Non lo so, è solo una mia speranza, ma anche se da domani non cambia niente, per lo meno i tecnici non dovranno andare in giro per mezza regione a spegnere e potranno concentrarsi di più sulla manutenzione ordinaria ed eventualmente iniziare un po' ad accendere:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Mux attivi a Siano oggi 17/12/2009

Rai mux1
Mediaset1
Mediaset2
Mediaset4
Mediaset5 (attivato e poi scomparso)
Mediaset dvb-h
La3 dvb-h

le private inesistenti; i pochi altri mux si prendono di rimbalzo con segnale e qualità basse. La sola emmittente privata (telecolore) che aveva annunciato l'attivazione per il 9 dicembre ha rinviato per problemi tecnici.
 
marcolino ha scritto:
carissimo... mi sa che sei ben poco informato, please non trasudare ignoranza da tutti i pori...

il canone è una tassa di possessione dell'apparecchio radio tv, paragonabile all'IRPEF o al bollo auto. Se non hai un distributore di benzina nei paraggi cosa fai, evadi il bollo dell'auto?

Non sparare cretinate per cortesia.... Il canone non è legato all'usufruire o meno dell'offerta digitale.

E inoltre aggiungo:

1) entro qualche mese, se ricevevi Rai2 e 3 allora riceverai anche gli altri mux
2) se non sai aspettare spendi 79 euro una tantum e vedi tutto quanto col decoder TivuSat


Saluti



penso che questo commento sia molto offensivo da parte tua! scusami qui c'e gente che non è esperta in questo campo è normale che possono dire cose non esattamente vere, un pò di rispetto x favore!
 
oscar87osc ha scritto:
penso che questo commento sia molto offensivo da parte tua! scusami qui c'e gente che non è esperta in questo campo è normale che possono dire cose non esattamente vere, un pò di rispetto x favore!

non ho insultato nessuno, ignorante è uno che appunto non si informa ed ignora determinati aspetti.

Se uno parte in quinta sostenendo di evadere le tasse, beh permetti, le cose vanno dette come si deve ;)

saluti
 
Indietro
Alto Basso