Buongiorno a tutti signori, sono al mio primo messaggio (non sò se bisogna prima presentarsi in qualche area).
La mia ditta gestisce un ripetitore in un comune in provincia di Arezzo in una località montana disagiata.
Siccome si avvicina inesorablile l'avvento del passaggio al DTT, con quello che ne cosegue, quindi lo spegnimento de suddetto ripetitore con conseguente presentazione al ministero di un nuovo progetto.
Ebbene volevo sapere per coloro che come me hanno questo incarico, e che risiedono in regioni già digitalizzate, quali sono stati i tempi burocratici in primis, ma anche tecnici di ripristino, e magari in che modalità anno consentito di trasmettere SFN o in conversione?
Grazie.
La mia ditta gestisce un ripetitore in un comune in provincia di Arezzo in una località montana disagiata.
Siccome si avvicina inesorablile l'avvento del passaggio al DTT, con quello che ne cosegue, quindi lo spegnimento de suddetto ripetitore con conseguente presentazione al ministero di un nuovo progetto.
Ebbene volevo sapere per coloro che come me hanno questo incarico, e che risiedono in regioni già digitalizzate, quali sono stati i tempi burocratici in primis, ma anche tecnici di ripristino, e magari in che modalità anno consentito di trasmettere SFN o in conversione?
Grazie.