Confermo anche io quanto detto da loremotors.
Per quanto riguarda i consigli per la miglior ricezione possibile in zona, va bene la Televes puntata verso Capo Spartivento. La postazione trasmittente si trova a Pietrapennata e ti ricordo che la UHF viene irradiata da questo sito in polarizzazione verticale (elementi dell'antenna verticali, perpendicolari al suolo).
Anche il canale 10 di RAI 1 (III banda VHF) viene irradiato da Pietrapennata, però in polarizzazione orizzontale.
Dal lato opposto invece, i segnali da ricevere in UHF sono trasmessi in polarizzazione orizzontale da Roccella Ionica.
In mancanza di opportuni filtri, necessari quando si utilizzano antenne che ricevono bande in comune per evitare interferenze reciproche, ma che temo ti sarà difficile reperire, per ricevere dal lato di Roccella Ionica posso suggerirti come soluzione l'acquisto di un'antenna canalizzata (se riesci a reperirla) come la 10/5461R della Fracarro, che ti consentirà di ricevere i canali compresi tra il 54 ed il 61, includendo quindi anche il 61 utilizzato d D-Free, contenente Mya, Joy, Steel, ecc.). Probabilmente anche il 64 di Video Calabrai (sempre trasmesso da Roccella) risulterà ricevibile, sia pure un po' attenutato. Temo che invece, con questa soluzione, dovrai rinunciare a ricevere bene il ch. 68 di TeleItalia (non mi pare sia disponibile da Pietrapennata). Nessun problema invece per gli altri segnali trasmessi da Roccella, dato che sono perfettamente disponibili anche dal lato di Pietrapennata (Capo Spartivento).
Se però non riesci a reperire l'antenna canalizzata che ti ho suggerito, potrebbe andare anche un'antenna di V banda come la 10RD5 (non predere una UHF, IV+V banda!), sempre della Fracarro, augurandoci che le differenti polarizzazioni in uso tra il lato di Roccella e quello di Capo Spartivento riescano a superare parzialmente il problema della sovrapposizione in V banda (dal ch. 38 al 69) per le due antenne.
Inoltre occorre un'antenna a larga banda per la III banda VHF per ricevere la gamma VHF da Capo Spartivento.
Ricapitolando ti servono:
- N.1 antenna VHF larga banda per la III banda come la 6E512 oppure la BLV6F (entrambe della Fracarro) da puntare in pol. orizzontale verso Pietrapennata.
- N.1 antenna Televes (che hai già) per ricevere tutta la gamma UHF da Piterapennata, in pol. verticale.
- N.1 antenna per canali da 54 a 61 (oppure di V banda) da orientare verso Roccella Ionica in pol. orizzontale.
Il tutto andrà opportunamente collegato agli ingressi del centralino, del quale però non ci hai descritto che il guadagno. Di che tipologia di ingressi è dotato?
