Ripetizione Rsi La 1

sermax75

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
24 Febbraio 2010
Messaggi
595
Località
Modena
Salve a tutti,

Ho visto, dal sito www.otgtv.it, che Videostar e Videostar 2 hanno nel loro mux il primo canale della svizzera italiana, e che questi mux dovrebbero riceversi in tutta la Lombardia(persino fino a Mantova, dove la tsi era da un bel po che non si riceveva piu...), nella provincia di Trento, e persino fino a Piacenza (e pure su all'Abetone, PT)...ora, mi domando, che Voi sappiate, non è che qualche altra televisione locale che copre magari una buona fetta di regione o anche piu di una ha magari (o avra') la stessa bella idea di inserire nel proprio mux la Rsi1? un tempo c'era TelestudioModena qui da me che ripeteva la Tsi e si riceveva in tutta l'Emilia Romagna, la bassa Lombardia e il basso Veneto...magari gli tornasse la voglia...:D
 
magari coprissero tutto il Nord... ma è illegale, la Rsi non può trasmettere in Italia, nè una tv può ripeterne il segnale.
 
Con i dovuti accordi magari si potrebbe anche fare.

Vedi i vari canali esteri presenti in Italia (BBC, FR24 su tutti)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Con i dovuti accordi magari si potrebbe anche fare.

Vedi i vari canali esteri presenti in Italia (BBC, FR24 su tutti)
Però i canali che citi hanno solo produzioni proprie. Rsi se non sbaglio manda in onda anche telefilm e film di cui in Italia qualcuno possiede già i diritti.
 
e soprattutto saranno contenti gli Svizzeri che pagano il canone a sapere che qualcuno in Italia riceve i canali della tv di stato gratis... secondo me non si farà, a meno di accordi, ma solo nelle zone prossime di confine e stop... in Piemonte l'hanno tenuta 2 giorni dopo lo switch off, poi hanno dovuto toglierla
 
Anakin83 ha scritto:
e soprattutto saranno contenti gli Svizzeri che pagano il canone a sapere che qualcuno in Italia riceve i canali della tv di stato gratis... secondo me non si farà, a meno di accordi, ma solo nelle zone prossime di confine e stop... in Piemonte l'hanno tenuta 2 giorni dopo lo switch off, poi hanno dovuto toglierla

Non abbiamo dovuto togliere un bel niente....non diciamo cavolate... ;)
La RSI è presente con le radio (compresa Rete 1 ) nei nostri mux, e per NOSTRI intendo di proprietà, cosa che a Torino e Milano non è visto che il canale è di TBNE. Che abbiamo accordi o meno non lo puoi sapere ma non terrei mai un canale su tutta la rete se non potessi farlo....proprio come non lo farebbe la RAS di Bolzano...
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
e soprattutto saranno contenti gli Svizzeri che pagano il canone a sapere che qualcuno in Italia riceve i canali della tv di stato gratis...

Ah, perchè gli svizzeri pagano il canone Rai?
 
Kantrax ha scritto:
Non abbiamo dovuto togliere un bel niente....non diciamo cavolate... ;)
La RSI è presente con le radio (compresa Rete 1 ) nei nostri mux, e per NOSTRI intendo di proprietà, cosa che a Torino e Milano non è visto che il canale è di TBNE. Che abbiamo accordi o meno non lo puoi sapere ma non terrei mai un canale su tutta la rete se non potessi farlo....proprio come non lo farebbe la RAS di Bolzano...

Infatti mi domandavo come mai allora Voi lo facevate, mi sembrava un po strano...avevate anche Capodistria per qualche tempo se non sbaglio...
 
sermax75 ha scritto:
Infatti mi domandavo come mai allora Voi lo facevate, mi sembrava un po strano...avevate anche Capodistria per qualche tempo se non sbaglio...

Si c'è stata per un periodo, con tanto di via libera da parte loro poi hanno levato il segnale dal sat....ora l'hanno anche rimesso ma non è un canale che considero interessante tanto da dargli spazio gratuitamente nel mux. Non è la capodistria di 20 anni fa.... A modena comunque sei un po' fuori portata per i nostri segnali che per quel che ne so, sfiorano Reggio Emilia ma non oltre.
 
gherardo ha scritto:
no paghiamo il canone svizzero che é uno dei piu cari d'europa! ( 300 euro all'anno )

Esatto...e così hai risposto indirettamente anche tu a Anakin83 ;)
 
boss4000 ha scritto:
In Lombardia dal 1995 sono autorizzati a trasmettere, poi dal 2006 non hanno convertito la frequenza in digitale.

http://www.daxmedia.net/tvsvizzera/presentazione.htm


Qualcuno che ha fatto i compiti :) bravo!
Se cerchi meglio poi troverai anche dell'altro a riguardo. A tal proposito informo che dal 1° Maggio con la conversione in DTT dell'impianto di Videostar in Roncola CH 61, il mux A (con la RSI) è disponibile 24 ore al giorno nella zona di copertura (provincia di Bergamo). Tengo a precisare che il nome sul decoder è Videostar 2 (LCN 45) e la trasmissione è effettuata in conformità agli standard Svizzeri (16/9, teletext, doppia lingua, bitrate 5 Mbs), incluse nel pacchetto le radio RETE 1 , Swiss pop e Swiss Jazz.
 
Ciao Kantrax, per Brescia città è previsto qualche novità con il prossimo 18 maggio?.

Grazie
 
Indietro
Alto Basso