capitanchaos
Digital-Forum New User
- Registrato
- 10 Gennaio 2009
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti, sono alle prese con la ormai condivisa necessità di portare il segnale del decoder sky da una stanza ad un'altra; fin qui niente di nuovo.
Qualche tempo fà ho provato qualcuno dei trasmettorori wireless in vendita presso alcuni negozi della grande distribuzione ma niente da fare, nessuno ha funzionato correttamente forse a causa delle pareti da attraversare (2) o forse dal disturbo del router wireless nel mio appartamanto + gli altri dei vicini (ad oggi il pc mi segnala altre 4 reti wireless oltre alla mia).
Conclusione del primo tentativo: un totale disastro.
Non mi sono dato per vinto ed ho iniziato a cercare sulla rete altre soluzioni individuandone una che sembra fare al caso mio: è quella chiamata HDMI splitter, ovvero sdoppiare il segnale HDMI in modo da inviare lo stesso segnale a 2 TV.
Perfetto, sembra essere quello che mi occorre ma ora ora il problema diventa il "come portare il segnale dal una stanza all'altra"; mi spiego meglio: l'appartamento si sviluppa in lungo e fra le due stanze ho una distanza di circa 15-18 metri.
Poichè le due stanze condividono un lungo balcone, potrei fare 2 buchi alle pareti e passare un lungo cavo HDMI risolvendo ogni problema .... peccato però che, viste le dimensioni dei connettori HDMI, dovrei fare 2 bruttissimi tunnel autostradali.
Non soddisfatto dall'estetica delle soluzione, ho provato ad andare avanti con le ricerche imbattendomi in una soluzione chiamata HDMI Extender che promette di trasportare il segnale HDMI su cavo Cat6 (alcuni anche Cat5), ovvero un cavo di LAN; non cito nessuna soluzione ma basta effettuare una semplice ricerca e vengono fuori diversi prodotti.
Una soluzione del genere consentirebbe di effettuare dei buchi al muro decisamente più piccoli in quanto nel muro passa solo il cavo ed i connettori si possono collegare successivamente.
Bello, mi piace, ma l'unica perplessità mi viene se penso alla qualità del segnale trasmesso tramite questa soluzione: ok, accetto di avere un degrado di qualità rispetto ad una soluzione HDMI "pura", ma realmente quanto perdo ? rimango quantomeno nel campo dell' "accettabile" ?
Il responsabile di un negozio storicamente competente in materia mi ha detto che queste soluzioni hanno "la forma dell'HDMI" ma in realtà con l'HDMI non c'entrano proprio niente ..... Il buon senso mi direbbe che ha ragione, ma il timore della markettata (lui non vende soluzioni HDMI Extender) è comunque comprensibile.
Personalmente non sono un esperto del campo e vorrei evitare di acquisire tale competenza dopo aver speso un pò di soldini ....
Qualcuno di voi ha esperienze su questo tipo di soluzione e sulla resa funzionale ?
Grazie mille e ciao
Fabio
P.S. Si, lo so bene che la soluzione a cui penso non è economica e che SKY mette a disposizione la soluzione Multivision, ma facendo 2 conti con 1 anno o poco più mi ripago l'investimento ...
Qualche tempo fà ho provato qualcuno dei trasmettorori wireless in vendita presso alcuni negozi della grande distribuzione ma niente da fare, nessuno ha funzionato correttamente forse a causa delle pareti da attraversare (2) o forse dal disturbo del router wireless nel mio appartamanto + gli altri dei vicini (ad oggi il pc mi segnala altre 4 reti wireless oltre alla mia).
Conclusione del primo tentativo: un totale disastro.
Non mi sono dato per vinto ed ho iniziato a cercare sulla rete altre soluzioni individuandone una che sembra fare al caso mio: è quella chiamata HDMI splitter, ovvero sdoppiare il segnale HDMI in modo da inviare lo stesso segnale a 2 TV.
Perfetto, sembra essere quello che mi occorre ma ora ora il problema diventa il "come portare il segnale dal una stanza all'altra"; mi spiego meglio: l'appartamento si sviluppa in lungo e fra le due stanze ho una distanza di circa 15-18 metri.
Poichè le due stanze condividono un lungo balcone, potrei fare 2 buchi alle pareti e passare un lungo cavo HDMI risolvendo ogni problema .... peccato però che, viste le dimensioni dei connettori HDMI, dovrei fare 2 bruttissimi tunnel autostradali.
Non soddisfatto dall'estetica delle soluzione, ho provato ad andare avanti con le ricerche imbattendomi in una soluzione chiamata HDMI Extender che promette di trasportare il segnale HDMI su cavo Cat6 (alcuni anche Cat5), ovvero un cavo di LAN; non cito nessuna soluzione ma basta effettuare una semplice ricerca e vengono fuori diversi prodotti.
Una soluzione del genere consentirebbe di effettuare dei buchi al muro decisamente più piccoli in quanto nel muro passa solo il cavo ed i connettori si possono collegare successivamente.
Bello, mi piace, ma l'unica perplessità mi viene se penso alla qualità del segnale trasmesso tramite questa soluzione: ok, accetto di avere un degrado di qualità rispetto ad una soluzione HDMI "pura", ma realmente quanto perdo ? rimango quantomeno nel campo dell' "accettabile" ?
Il responsabile di un negozio storicamente competente in materia mi ha detto che queste soluzioni hanno "la forma dell'HDMI" ma in realtà con l'HDMI non c'entrano proprio niente ..... Il buon senso mi direbbe che ha ragione, ma il timore della markettata (lui non vende soluzioni HDMI Extender) è comunque comprensibile.
Personalmente non sono un esperto del campo e vorrei evitare di acquisire tale competenza dopo aver speso un pò di soldini ....
Qualcuno di voi ha esperienze su questo tipo di soluzione e sulla resa funzionale ?
Grazie mille e ciao
Fabio
P.S. Si, lo so bene che la soluzione a cui penso non è economica e che SKY mette a disposizione la soluzione Multivision, ma facendo 2 conti con 1 anno o poco più mi ripago l'investimento ...
Ultima modifica: