Riposizionamento parabola

mardoccheo

Digital-Forum New User
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
25
premetto che non sono assolutamente un esperto del settore ed è per questo che mi rivolgo a chi ne capisce più di me...:eusa_wall:
Anni fa feci installare la parabola per aderire ad una vecchia promozione stream; sono oramai tre anni che non sono più abbonato e, avendo restituito il decoder, ne ho acquistato un'altro: Sat+ 3.1 con slot CI.
Ho l'impressione che la parabola, a seguito di varie giornate particolarmente ventose, si sia spostata dalla posizione originaria; la prima domanda che vi faccio è quindi: qual'è il modo inequivocabile per capire se la parabola ha la necessità di essere riallineata?
Di conseguenza, avendo ricevuto in regalo un sat finder (lo strumentino ad ago con cicalino) vi sarei grato se mi poteste dare dei consigli sul riposizionamento utilizzando questo strumento.
Chiedo scusa se sono stato troppo lungo.

saluti a tutti!!!
 
mardoccheo ha scritto:
premetto che non sono assolutamente un esperto del settore ed è per questo che mi rivolgo a chi ne capisce più di me...:eusa_wall:
Anni fa feci installare la parabola per aderire ad una vecchia promozione stream; sono oramai tre anni che non sono più abbonato e, avendo restituito il decoder, ne ho acquistato un'altro: Sat+ 3.1 con slot CI.
Ho l'impressione che la parabola, a seguito di varie giornate particolarmente ventose, si sia spostata dalla posizione originaria; la prima domanda che vi faccio è quindi: qual'è il modo inequivocabile per capire se la parabola ha la necessità di essere riallineata?
Di conseguenza, avendo ricevuto in regalo un sat finder (lo strumentino ad ago con cicalino) vi sarei grato se mi poteste dare dei consigli sul riposizionamento utilizzando questo strumento.
Chiedo scusa se sono stato troppo lungo.
saluti a tutti!!!



facile, se non vedi i canali vuol dire che si è spostata,:D
se non li vedi, metti il sat finder tra lnb ed il disco sul tetto ad 1mt circa di cavo, accendi il deco e mettiti su un canale hb. (se cerchi hb).. senti se fischia agendo sulla manopola, mettila circa a metà... se fischia va bene..
deve fischiare con la manopola piu' o meno a metà se la giri tutta fischia sempre o la lancetta va a fondo scala, se la giri al contrario non fischia piu' e la lancetta va a zero..
altrimenti smolla leggermente i dadi e spostala fino a quando il fischio aumentare..
PRIMA, fai un segno con un pennarello tra il palo e la parabola e tra la parabola ed la scala graduata, cosi alla fine sai dove ti trovavi..
ciao
 
si è vero, la domanda prevede quella risposta: se non vedi si è spostata.
Il problema è che a volte vedo altre no; ci sono giorni in cui alcuni canali sono + o - visibili altri in cui si spenge il led del "signal". Inoltre ho notato che su alcuni canali ho un segnale al 90% associato ad una "qualità" dello stesso piuttosto bassa. Forse si è davvero spostata sta parabola.
Ho dei dubbi sulla tua risposta: il finder lo devo mettere staccando il cavo che si collega sull'lnb, corretto? Quindi il cavo che arriva da casa lo stacco dall'lnb lo aggancio al finder per ricollegarlo all'lnb....
Scusa dell'ignoranza, cos'è un canale hb?

ciao e grazie
 
mardoccheo ha scritto:
si è vero, la domanda prevede quella risposta: se non vedi si è spostata.
Il problema è che a volte vedo altre no; ci sono giorni in cui alcuni canali sono + o - visibili altri in cui si spenge il led del "signal". Inoltre ho notato che su alcuni canali ho un segnale al 90% associato ad una "qualità" dello stesso piuttosto bassa. Forse si è davvero spostata sta parabola.
Ho dei dubbi sulla tua risposta: il finder lo devo mettere staccando il cavo che si collega sull'lnb, corretto? Quindi il cavo che arriva da casa lo stacco dall'lnb lo aggancio al finder per ricollegarlo all'lnb....
Scusa dell'ignoranza, cos'è un canale hb?


HB è Hot bird
Come regolare di fino la nostra parabola una volta trovato il satellite che cerchiamo?
Innanzitutto è inimmaginabile fare un puntamento basandosi sulla scala di un'apparecchio digitale(ricevitore),in quanto il ritardo di risposta ,per stabilizzazione,è inaccettabile su puntamenti fini.
Dovete usare ,o un misuratore di campo,od un ricevitore analogico.

Una volta centrato il satellite debole con il ricevitore analogico,comprate un sat finder(15 euro),lo montate tra l'Lnb ed il ricevitore,e tarate mettiamo la scala ed il suono a 5 db(cioe' in mezzo).
Poi cominciate ,a fare pressione sulla parabola ,in alto ,in basso ,a destra e a sinistra,ascoltando se il tono del sat finder(o guardando la scala) aumenta,se aumenta correggete con le viti di fissaggio della parabola,in modo di fissare l'incremento trovato.

Una volta corretto ,il segnale sarà ,mettiamo a 7 db,voi lo riportate a 5 ,e ricominciate ,il gioco delle pressioni,sino a quando il tono,ogni volta che toccate un qualsiasi punto della parabola ,sarà di suono discendente.....a quel punto avete trovato il puntamento ottimale,degno di un misuratore di campo.

Poi fate la stessa operazione,sull'LNB muovendolo in avanti ed indietro,e poi ruotandolo,fino a che' non troverete il tono del satfinder massimo......questa è la taratura da fare ,per una buona ottimizzazione del segnale,al pari di un misuratore di campo.
 
Tutti giusti i suggerimenti, tuttavia non escluderei una failure dell'LNB piuttosto che uno spostamento della parabola. In genere, le staffe sono in ferro, e con la ruggine è molto più difficile di quanto non si creda che qualcosa possa ruotare sul palo. Stessa cosa per la regolazione di elevazione, a meno che qualcosa in plastica abbia ceduto, ma allora, il posizionamento anomalo si vede a vista.
In ultimo, quando si tratta di uno spostamento grossolano si nota, se invece lo spostamento è minimo, viste le dimensioni ridotte delle parabole che usiamo, facilmente qualcosa da qualche parte si vede (segnali di altri sat, es 19 o 16).
E' integro il coperchio dell'LNB?
Svitandolo, il connettore non è ossidato?
Ciao.
 
Riguardo al procedimento di ottimizzazione del segnale esposto da micio_68, ed in particolare riguardo la rotazione e spostamento degli LNB: potrebbe essere che si trova la posizione migliore per un transponder a scapito di altri? In questo caso dovrei ripetere il procedimento per diversi TP?
Io ho appena messo un quad LNB e sui 16°E alcuni trasponder danno livello 70%, qualità 100% mentre su altri TP non ho segnale :(

Grazie,
cdr
 
cdr ha scritto:
Riguardo al procedimento di ottimizzazione del segnale esposto da micio_68, ed in particolare riguardo la rotazione e spostamento degli LNB: potrebbe essere che si trova la posizione migliore per un transponder a scapito di altri? In questo caso dovrei ripetere il procedimento per diversi TP?
Io ho appena messo un quad LNB e sui 16°E alcuni trasponder danno livello 70%, qualità 100% mentre su altri TP non ho segnale :(

Grazie,
cdr

è del preside il post, fatto copia incolla..
se punta HB basta la padella delle uova...

@cdr, se hai una offset avrai il disco piccolo
 
micio_68 ha scritto:
è del preside il post, fatto copia incolla..
se punta HB basta la padella delle uova...

@cdr, se hai una offset avrai il disco piccolo

So che per HB basta anche una 50, il fatto è che devo puntare 4 satelliti (7-13-16-19,2) per cui devo sfuocare leggermente i 13 e 16 dato che non trovo LNB "stretti".
Per questo chiedevo se una certa posizione dell'LNB potrebbe privilegiare alcuni TP a scapito di altri.

La mia offset è da 133 cm, dovrebbe bastare credo :)

Ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
So che per HB basta anche una 50, il fatto è che devo puntare 4 satelliti (7-13-16-19,2) per cui devo sfuocare leggermente i 13 e 16 dato che non trovo LNB "stretti".
Per questo chiedevo se una certa posizione dell'LNB potrebbe privilegiare alcuni TP a scapito di altri.

La mia offset è da 133 cm, dovrebbe bastare credo :)

Ciao,
cdr


grande è grande, ma è tonda..è anche vero che sono tutti abbastanza vicini i tuoi sat..
ti ci vorrebbe la toroidale ma non se se guadagni piu' di tanto su sat cosi stretti
 
cdr ha scritto:
...il fatto è che devo puntare 4 satelliti (7-13-16-19,2) per cui devo sfuocare leggermente i 13 e 16 dato che non trovo LNB "stretti".
Con un diametro d'antenna di 133 non penso che ti servano lnb particolarmente stretti per centrare bene 13-16-19... con una parabola da 100cm usavo degli Inverto 0.3db che avevano anche qualche mm di luce l'uno dall'altro (se vuoi ti dico in pm dove prenderli); Con la toroidale (che è larga 109cm) copro i 3° anche con lnb "standard", visto il padellone che hai, non penso che il tuo problema siano le dimensioni degli lnb, devi dedicarti a puntare bene il tutto e controllare gli spinotti, comunque il 16E è sempre stato un satellite stronzetto...:D
 
kaktus ha scritto:
Con un diametro d'antenna di 133 non penso che ti servano lnb particolarmente stretti per centrare bene 13-16-19... con una parabola da 100cm usavo degli Inverto 0.3db che avevano anche qualche mm di luce l'uno dall'altro (se vuoi ti dico in pm dove prenderli);

Si, grazie, mandami un PM su dove acquistarli, cos' faccio anche un confronto con quelli che ho io.
La parabola comunque è stata puntata su HB a suo tempo da un professionista per cui dovrebbe già essere a posto.

Ciao,
cdr
 
Comunque sia, per un impianto 7-13-16-19, non è consigliabile centrare il puntamento sui 13E, visto che sia i 7 che i 13E arrivano fortissimi; Devi secondo me ripuntare la parabola sui 16E e non dovresti aver più problemi:icon_wink: Mi pare che ci siano due post uguali.........................:icon_rolleyes:
 
Beh, avevo chiesto inizialmente cose diverse nei due post, ma poi si è arrivati alla stessa cosa, sorry.
Comunque se puntassi sui 16°E probabilmente non riuscirei a prendere anche i 5°E, farò delle prove...

Ciao,
cdr
 
Indietro
Alto Basso