Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ALEVIA ha scritto:Le "conseguenze immaginabili" dovresti descriverle .... intendi dire che hai dei dati importanti o forse intendevi dire che hai dei programmi installati ?
Nel primo caso è sufficiente fare un backup su di un disco esterno dei dati importanti prima di fare il tentativo di reinstallazione. Nel secondo caso c'è l'opzione di ripristino o di recovery del sistema che come ha detto a detto Cudy è compresa nel cd di installazione del sistema operativo. Ti metto in guardia però: potrebbe non funzionare l'opzione di ripristino. Infatti i file dei programmi sono anche dentro ai direttori del sistema e potrebbero risultare rovinati durante il tentativo di ripristino così come potrebbero essere rovinate le impostazioni anche se di fatto non è accaduto niente al sistema operativo. Quindi è bene che tu abbia tutti i cd dei programmi installati e non solamente quello del sistema operativo. Cosa è successo esattamente alla tua installazione ?![]()
ALEVIA ha scritto:Allora io ti consiglio:
- Disinstallare ciò che è superfluo ... solo il superfluo.
- Cancellare le aree temporanee, CCleaner è un programma di esempio e ti può aiutare.
- Provvedere ad eliminare i salvataggi non più recenti fatti automaticamente da Windows stesso con la gestione "Ripristino Configurazione di Sistema". Puoi lasciare gli ultimi, non si può mai sapere.
- Provvedere a stabilire una memoria virtuale fissa di dimensioni pari al massimo consigliate e non variabile su disco rigido.
- Provvedere a deframmentare il disco rigido, magari fatto con un prodotto serio che ti possa gestire alla partenza i files di sistema e deframmentare la memoria virtuale una volta per tutte *.
- Effettuare la pulizia del file registro di sistema con un prodotto serio **.
Nel mio caso ho provveduto a fare queste operazioni su più pc desktop e portatili che possiedo. Sui pc/notebook che erano più lenti e che avevano il disco rigido pieno a tappo ho trovato dei vantaggi insperati.
* ** Io ti consiglio di usare dei prodotti veramente serii perchè il compito è molto delicato a parer mio, magari a pagamento
Se il disco interno è pienotto di dati che non sempre usi, ti consiglio anche un disco esterno dove scaricare i dati.
Ciao![]()