Ripristino notebook: quali sono i costi?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno. Alcune settimane fa una mia amica ha avuto problemi col suo notebook, probabilmente dovuti ad un virus. Non sapendo bene come fare per ovviare al problema da decido di rivolgersi ad un suo amico consegnandogli il pc (ovviamente:D ) con relativo alimentatore ed i dischi di ripristino che le erano stati consegnati all’acquisto del notebook. La sua richiesta era il ripristino della macchina nelle stesse condizioni che aveva all’acquisto nonché l’istallazione di un antivirus free (quello compreso nella configurazione iniziale era ormai scaduto).
Dopo alcuni giorni il pc le viene restituito e le chiede la somma di 100€ per il ripristino del pc come da lei richiesto. A me, pur non intendendomene di prezzi dell’assistenza informatica, mi pare una cifra esagerata.:icon_rolleyes: Sono d’accordo che è un lavoro che porta via tempo (m’è successo di farlo e so che è lungo), ma comunque mentre il pc sta istallando il sistema operativo ci si può tranquillamente dedicare ad altro, io ho sempre fatto così, buttando l’occhio di tanto in tanto sull’altro pc.
Qual è la tariffa ragionevole per un simile lavoro? Un paio di volte che mi era successo di fare un simile lavoro per un conoscente (sempre li stesso:D ) e gli ho preso 10€.
 
Dingo 67 ha scritto:
100€ per il ripristino :5eek:
E meno male che era pure un amico :eusa_wall: :eusa_wall:
Appunto! Se me l'avesse detto l'avrei fatto io, anche se abita dall'altra parte della città rispetto a me le sarebbe convenuto e le avrei anche instattato Open Office, che lei aveva ma che lui non le hai installato.
 
Premetto che non lo faccio di mestiere per cui ai miei amici l'ho sempre fatto gratis (compresa l'installazione di diversi software free tra antivirus ed utility varie) nel tempo libero, però pensandoci bene con tutti quelli che ho fatto a quelle tariffe mi sarei regalato un bel TV 3D di ultima generazione :D :D :D
 
Io - quando lo faccio per i miei amici - non voglio assolutamente niente però loro amano sempre ringraziarmi con un regalino, come il cinema, o la pizza, un CD o DVD :)
 
Un'esagerazione, se riesci, fai alla tua amica un'immagine di sistema del Pc (portatile), ci sono buoni programmi anche gratuiti per fare questo. (In Windows 7 è già compreso all'interno).
Quando si ripristina con l'immagine di sistema viene ricaricato tutto sul Pc compresi anche tutti i programmi installati fino a quel momento; Perciò si risparmia tempo.

Ciao
 
Con questo metodo si rischia, però, di non avere mai un sistema "pulito" nel caso volessimo fare un ripristino dell'immagine del sistema salvata, per via che i vari software e drivers "catturati" nella stessa possono diventare obsoleti con il passare del tempo: se vuoi utilizzare questo sistema, cerca almeno di installare solamente il minimo necessario.
 
Mamma mia, queste sono cose che si fanno gratis, poi ad un'amica, che ti pure tutti i dischi di ripristino... magari in cambio ti fai offrire un aperitivo quando capita l'occasione...
Io le avrei spiegato anche come fare da sé, non per non essere scocciato ma renderla più autonoma
 
@ MyBlueEyes
Con questo metodo si rischia, però, di non avere mai un sistema "pulito" nel caso volessimo fare un ripristino dell'immagine del sistema salvata, per via che i vari software e drivers "catturati" nella stessa possono diventare obsoleti con il passare del tempo: se vuoi utilizzare questo sistema, cerca almeno di installare solamente il minimo necessario.
Ciao, con l'immagine di sistema i driver che vengono installati, sono gli stessi del ripristino tramite dischetti originali del Pc, (anzi forse sono più recenti), perciò se sono obsoleti, lo sono in tutti e due i casi; Mentre per i programmi basta aggiornarli all'ultima versione.
Per me è più comodo così, poi ognuno fa quello che ritiene meglio. ;)
 
pagnotz ha scritto:
Mamma mia, queste sono cose che si fanno gratis, poi ad un'amica, che ti pure tutti i dischi di ripristino... magari in cambio ti fai offrire un aperitivo quando capita l'occasione...
Io le avrei spiegato anche come fare da sé, non per non essere scocciato ma renderla più autonoma
Probabilmente allora era indaffarata, per cui non so se ne avrebbe avuto il tempo.
 
Di solito non serve neanche mettere i dischi basta premere un tasto all'avvio del NB, ora 100 euro sono tanti però bisogna vedere un pò di cose:

è stato cambiato nulla di hardware (tipo hard disk)
sono stati salvati dei dati ?
il sistema operativo del NB è stato aggiornato con tutti gli aggiornamenti ?
Mi spiego meglio, mettiamo che ha vista e con il ripristino il nb era fermo alla prima versione del OS per installera sp1 e sp2 ci vuole un pò di tempo.

oltre all'antivirus sono stati installati altri software ?

Secondo me il prezzo giusto è tra i 40/50 euro
 
maxsatII ha scritto:
Di solito non serve neanche mettere i dischi basta premere un tasto all'avvio del NB, ora 100 euro sono tanti però bisogna vedere un pò di cose:

è stato cambiato nulla di hardware (tipo hard disk)
sono stati salvati dei dati ?
il sistema operativo del NB è stato aggiornato con tutti gli aggiornamenti ?
Mi spiego meglio, mettiamo che ha vista e con il ripristino il nb era fermo alla prima versione del OS per installera sp1 e sp2 ci vuole un pò di tempo.

oltre all'antivirus sono stati installati altri software ?

Secondo me il prezzo giusto è tra i 40/50 euro

Confermo: l'anno scorso con il mio notebook stavo installando il sp2 ma l'aggiornamento non andò a buon fine (al riavvio il sistema non mi riconosceva windows originale) e l'ho portato nel negozio dove era stato acquistato e con 40 euro me l'hanno ripristinato + l'aggiunta di alcuni programmi open source
 
Indietro
Alto Basso