Ripuntamento motorizzato- aiuto da esperti

gustinho

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Settembre 2015
Messaggi
524
Nel tentativo di migliorare la ricezione dei satelliti agli estremi del mio impianto (57est e 24,5W causa ostacoli) composto da parabola da 80 su Stab hh100, questo we ho sostituito il palo e il sistema di ancoraggio del palo stesso al balcone, rendendo il tutto perfettamente a piombo.
A questo punto ho pensato di adottare l'Usals al posto del diseqc 1.2 che ho utilizzato in precedenza anche per "compensare" il fatto che il palo non fosse perfettamente a piombo.
Fisso l'antenna a sud, imposto sui settings del ricevitore le mie coordinate (lat. 43,5 long. 13,5) ed utilizzo per il puntamento Hotbird; con il comando "vai a" il rotore fa uno spostamento di 0,5 gradi ad Ovest e ripunto di nuovo hotbird arrivando ad un segnale ottimale (16,3db). Il problema nasce nel momento in cui, cercando di spostarmi ad est o ad ovest (sempre in usals), perdo di molto la qualità del segnale rispetto a prima (in diseqc 1.2 e palo non perfettamente in bolla). Ad est miglioro il segnale flettendo verso il basso il disco, ad ovest miglioro flettendo verso l'alto. Come indicato nel manuale di Kaktus a questo punto provo a spostare leggermente verso ovest il blocco motore-antenna (perdendo ovviamente qualità su hotbird). La situazione sembra migliorare un po agli estremi, ma mi vedo costretto a "rincorrere" ciascun satellite (hotbird compreso) apportando correzioni in diseqc 1.2 verso est, rispetto alla posizione Usals individuata dal ricevitore (techomate 5402m3).
Qualcosa mi sfugge? dov'e' il mio errore?

Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.
 
Sarebbe meglio avere uno strumento di misura, ma hot bird è talmente forte, che non dovresti avere problemi.

Ricorda, Il tuo 0 è Hot bird (long. 13,5). quindi il tuo motore per fare il puntamento deve essere a 0.
Fai girare il motore a 0,
Quindi:
Togli la modalità Usals.
Sui setting del decoder, vai su hot bird, e metti un canale in chiaro o criptato se hai la card e tutto il resto. (il motore deve restare a 0, se si muove, non va bene)
Quando visualizzi il canale e raggiungi la massima intensità del segnale muovendo tutto il blocco e padella in elevazione/inclinazione hai fatto il puntamento.

Quando hai fatto, stringi le viti, e sul decoder rimetti le tue coordinate usals, e fai muovere il motore.

Facci sapere

ciao
 
Sarebbe meglio avere uno strumento di misura, ma hot bird è talmente forte, che non dovresti avere problemi.

Ricorda, Il tuo 0 è Hot bird (long. 13,5). quindi il tuo motore per fare il puntamento deve essere a 0.
Fai girare il motore a 0,
Quindi:
Togli la modalità Usals.
Sui setting del decoder, vai su hot bird, e metti un canale in chiaro o criptato se hai la card e tutto il resto. (il motore deve restare a 0, se si muove, non va bene)
Quando visualizzi il canale e raggiungi la massima intensità del segnale muovendo tutto il blocco e padella in elevazione/inclinazione hai fatto il puntamento.

Quando hai fatto, stringi le viti, e sul decoder rimetti le tue coordinate usals, e fai muovere il motore.

Facci sapere

ciao

In verità mi sembrava di aver capito leggendo una guida trovata in questo forum redatta dall'utente Kaktus, che il mio zero e' per l'appunto 13,5° e che pertanto io dovrei necessariamente ottimizzare il puntamento di hotbird (agendo sul blocco motore/parabola) quando il motore e' posizionato a 0,5* W, ovverosia la differenza tra 13,5* (il mio zero) e 13° (hotbird). Ho forse capito male io?
 
In verità mi sembrava di aver capito leggendo una guida trovata in questo forum redatta dall'utente Kaktus, che il mio zero e' per l'appunto 13,5° e che pertanto io dovrei necessariamente ottimizzare il puntamento di hotbird (agendo sul blocco motore/parabola) quando il motore e' posizionato a 0,5* W, ovverosia la differenza tra 13,5* (il mio zero) e 13° (hotbird). Ho forse capito male io?
Mezzo grado, senza strumento, col piffero che riesci a sistemarlo! :D Fidati.
Prova a fare come ti ho scritto sopra e fammi sapere.
Una volta fatto tutto, vedrai che vedi tutto il possibile con la tua padella Da 80.

Poi, fai un po come vuoi....!

In alternativa, chiama un antennista e fatti fare il puntamento Fine.
 
Mezzo grado, senza strumento, col piffero che riesci a sistemarlo! :D Fidati.
Prova a fare come ti ho scritto sopra e fammi sapere.
Una volta fatto tutto, vedrai che vedi tutto il possibile con la tua padella Da 80.

Poi, fai un po come vuoi....!

In alternativa, chiama un antennista e fatti fare il puntamento Fine.


Sistemato!!! in 40 min. sistemato tutto!!! Grazie del consiglio!!! :) Da 57e a 24,5w (causa ostacoli fisici)
 
io invece ho un problema simile.....
stab120, parabola da 100 gibertini....tutto bene a ovest ma ad est non riesco a beccare nulla oltre i 42 (turksat); forse la parobola è troppo piccola per la mia latitudine? o forse il puntamento non è ok? (Provincia di firenze).
Grazie
 
io invece ho un problema simile.....
stab120, parabola da 100 gibertini....tutto bene a ovest ma ad est non riesco a beccare nulla oltre i 42 (turksat); forse la parobola è troppo piccola per la mia latitudine? o forse il puntamento non è ok? (Provincia di firenze).
Grazie

Hai provato a vedere se sui 42E che già ricevi riesci a migliorare il segnale flettendo il disco verso l'alto o verso il basso?...fai poi lo stesso sul satellite piu ad ovest che riesci a ricevere e fammi sapere
 
Hai provato a vedere se sui 42E che già ricevi riesci a migliorare il segnale flettendo il disco verso l'alto o verso il basso?...fai poi lo stesso sul satellite piu ad ovest che riesci a ricevere e fammi sapere

non ho provato......non è agevolissimo il tetto....comunque a 30 w becco bene, ed anche i 42E li vedo bene. Non so se ne vale la pena, ma potrei provare a fare piccoli spostamenti col rotore con il clarke tech 4100 plus.
bisognerebbe sapere una frequenza che arriva bene su qualsiasi satellite oltre i 42E....poi tengo sotto controllo il valore col MDC (su altro cavo in quanto ho LNB Quad), mentre faccio piccolissimi spostamenti.
Che ne pensi?
 
non ho provato......non è agevolissimo il tetto....comunque a 30 w becco bene, ed anche i 42E li vedo bene. Non so se ne vale la pena, ma potrei provare a fare piccoli spostamenti col rotore con il clarke tech 4100 plus.
bisognerebbe sapere una frequenza che arriva bene su qualsiasi satellite oltre i 42E....poi tengo sotto controllo il valore col MDC (su altro cavo in quanto ho LNB Quad), mentre faccio piccolissimi spostamenti.
Che ne pensi?

Puoi provare con la frequenza 11509V SR 23331 del 45E che ha un buon segnale; ma sarebbe cmq meglio prima fare la prova che ti ho detto per capire se e' necessario agire spostando tutto il blocco antenna/rotore leggermente verso est o verso ovest...
 
non ho provato......non è agevolissimo il tetto....comunque a 30 w becco bene, ed anche i 42E li vedo bene. Non so se ne vale la pena, ma potrei provare a fare piccoli spostamenti col rotore con il clarke tech 4100 plus.
bisognerebbe sapere una frequenza che arriva bene su qualsiasi satellite oltre i 42E....poi tengo sotto controllo il valore col MDC (su altro cavo in quanto ho LNB Quad), mentre faccio piccolissimi spostamenti.
Che ne pensi?

L'errore piú comune che si commette nel puntamento della motorizzata è quello di variare in continuazione l'elevazione del disco o del motore. Se le rispettive marche sono serie, le scale sono graduate correttamente, quindi quei parametri si settano una volta, il piú fedelmente possibile alle istruzioni dei rispettivi manuali e alla propria posizione geografica, e poi non si toccano piú.
Tolto ció, ci si deve concentrare sulla perfetta verticalità del palo, da ricercare piú precisamente possibile, accertandosi che la livella sia a bolla in ogni direzione; sul corretto montaggio della parabola in corrispondenza del centro del braccio motore; nonché sull'orientamento del blocco motore-parabola, che in definitiva è l'unica cosa che va variata nella ricerca del corretto puntamento.
 
non ho provato......non è agevolissimo il tetto....comunque a 30 w becco bene, ed anche i 42E li vedo bene. Non so se ne vale la pena, ma potrei provare a fare piccoli spostamenti col rotore con il clarke tech 4100 plus.
bisognerebbe sapere una frequenza che arriva bene su qualsiasi satellite oltre i 42E....poi tengo sotto controllo il valore col MDC (su altro cavo in quanto ho LNB Quad), mentre faccio piccolissimi spostamenti.
Che ne pensi?

Provare a fare piccoli spostamenti non costa niente, poi col ct-4100 e molto semplice. Io ho il massimo segnale per i 46°est a 45,1°; per i 52°est a 51,2°; per i 57°est a 56,1°.
Prova queste frequenze: 46° est- 10998V sr 3570; 52°est- 12304V sr 27500; 57°est- 11184V sr 3000.
 
Provare a fare piccoli spostamenti non costa niente, poi col ct-4100 e molto semplice. Io ho il massimo segnale per i 46°est a 45,1°; per i 52°est a 51,2°; per i 57°est a 56,1°.
Prova queste frequenze: 46° est- 10998V sr 3570; 52°est- 12304V sr 27500; 57°est- 11184V sr 3000.

@gros55 ma utilizzi USALS? dai dati da te riportati sembra che tutti i sat da te indicati siano a 0,9° ad ovest rispetto alla loro posizione naturale. Mi viene da pensare che se spostando tutto il blocco rotore/parabola verso ovest rusciresti a bilanciare tutto ed avere una perfetta corrispondenza tra posizione del sat e segnale massimo.
 
Si utilizzo usals, grosso modo dai 23,5° est ai 30° ovest ricevo i satelliti nella loro giusta posizione, più a est ho dovuto fare delle correzioni, probabilmente dovuto al modo in cui ho installato l'antenna, il motore lo fissato sù una staffa a L per guadagnare spazio dentro al balcone e penso che non sia perfettamente in quadro anche sè di poco, poi lavorando di meccanica ho adattato il motore che utilizzavo per la selfsat alla nuova antenna ma alla fine la ricezione risulta più che buona.
 
Provare a fare piccoli spostamenti non costa niente, poi col ct-4100 e molto semplice. Io ho il massimo segnale per i 46°est a 45,1°; per i 52°est a 51,2°; per i 57°est a 56,1°.
Prova queste frequenze: 46° est- 10998V sr 3570; 52°est- 12304V sr 27500; 57°est- 11184V sr 3000.

Ciao e grazie della risposta.
Ho provato ma nulla da fare su nessun satellite segnalato da te.....ho provato a mettere di 0,2 in 0,2 sia verso est che verso ovest ma nulla da fare.....
L'unica verifica è stata ad ovest sui 7 Nilsat che lo aggancio meglio a 7,8 anzichè a 7 precisi.
A Est il sat a 42 lo ricevo benissimo con valori impostati normali cioè a 42 precisi; se provo a spostarmi leggermente tramite decoder peggioro il segnale.
Ho provato con Hot Bird a 13 est, che entra benissimo, forse miglioro qualcosina (ma si parla di spicciolini) spostandomi verso est, ma fai conto che mettendo 1.2 (non USALS) e con il passo di 2 basta un semplice comando.
Riassumendo, credo che l'unica cosa da provare sia l'inclinazione da modificare leggermente, lasciando inalterati gli altri valori.
Cosa ne pensi?
 
Ma non saprei, non è che il motore non arriva oltre i 42°est? Mi sembra strano che non prendi i 45°est che arriva con segnale molto forte
 
Ma non saprei, non è che il motore non arriva oltre i 42°est? Mi sembra strano che non prendi i 45°est che arriva con segnale molto forte
Risolto....wowwwww :)
Allora, ho provato a ricentrare hot bird solo in elevazione.....piccolissimo miglioramento.
rimesso i 52E e nulla....
ho messo 42E e spostando a mano la parabola in elevazione vedevo miglioramenti (avevo messo il MDC all'LNB)
Allora ho centrato in elevazione (di pochissimo) il sat a 42 e stretto tutto.
Miracolo, becco benissimo sia il 52 che il 57.
Ad ovest becco bene come prima il 30W....oltre non sono mai andato. Non conosco frequenze su altri satelliti più a Ovest che potrei agganciare.
Hot bird è calato.....di pochissimo, quasi impercettibile.
Sono felice ed anche fortunato. :)
 
Indietro
Alto Basso