Risintonizzazione canali RAI a Bologna

goldsun

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Marzo 2006
Messaggi
9.462
Località
Bologna
Come previsto oggi è stata necessaria la risintonizzazione dei decoder DTT per la ricezione dei canali RAI a Bologna e naturalmente ho provveduto a farla.
Ho due decoder diditali un Telesystem TS7700 e un Philips DTR 2610.
Mentre con il Telesystem tutto si è aggiornato perfettamente, con il Philips, fatta la ricerca canali, RAI1 RAI2 RAI3 RAI4 non vengono più sintonizzati.
Ho provato in tutti i modi; niente da fare.
Ho verificato sul Telesystem che i canali in questione ora sono trasmessi sul canale E9 (205,5 MHz), questa frequenza non è fra quelle memorizzate nel Philips che passa dai 203 MHz del canale 7 ai 212 MHZ del canale 8.
D'altra parte ho cercato, ma non mi sembra sia possibile una sintonizzazione manuale; che fare? sono io che, essendo abbastanza ignorante mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua o il decoder non può proprio ricevere quella frequenza? il che mi sembra strano.
 
Che versione ha il sw del Philips ,se non ha l'ultima non ha la canalizzazione Europea del VHF

Nel caso resetta il decoder e metti Germania come paese e risintonizza
 
ERCOLINO ha scritto:
Che versione ha il sw del Philips ,se non ha l'ultima non ha la canalizzazione Europea del VHF

Nel caso resetta il decoder e metti Germania come paese e risintonizza
avevo già resettato; ora ho meso germania come paese e tutto è andato a posto, grazie mille, ma penso una cosa: la casalinga o comunque una persona anziana come farebbe? :eusa_think: :eusa_think:
 
In ogni caso il tuo decoder non ha l'ultimo sw ,perchè con l'ultimo sw non avresti avuto problemi


Al numero verde che hanno messo gli operatori sono stati istruiti riguardo questo problema ,o almeno dovrebbero averlo fatto visto che le disposizioni le hanno avute
 
ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso il tuo decoder non ha l'ultimo sw ,perchè con l'ultimo sw non avresti avuto problemi


Al numero verde che hanno messo gli operatori sono stati istruiti riguardo questo problema ,o almeno dovrebbero averlo fatto visto che le disposizioni le hanno avute
la ricerca dell'ultimo sofware l'aveva fatta proprio oggi pomeriggio, perchè supponevo che potesse dipendere da questo, ma la risposta è stata nessun nuovo software disponibile.
Ho riprovato anche adesso nessuna nuova versione del software disponibile :eusa_think: :eusa_think:
 
l'aggiornamento per il tuo decoder lo trovi nel mux Dfree (premium Gallery) tutti giorni dalle ore 18 alle ore 22
 
ciao.
anche io non trovo più la rai.
abito ad anzola emilia.
sono in una situazione un po' incasinata perchè l'antenna del condominio è vecchia, uso un antennino interno con cui avevo sempre preso il mux rai.
ora non lo prendo più.
ho un HUMAX 4000.
qualcuno mi può aiutare?
ps: controlalto ora l'elenco di rayway.
mi dice che il mux è passato dal g al 9.
mi sa che il 9 non lo prende...
 
Se non ricordo male puoi impostare manualmente la frequenza nello humax 4000 - in memorizzazinoe manuale, selezioni la vecchia frequenza G e sotto imposti la frequenza come e' stata modificata ora.
Lo humax 4000 non viene piu' aggiornato.


stooge70 ha scritto:
ciao.
anche io non trovo più la rai.
abito ad anzola emilia.
sono in una situazione un po' incasinata perchè l'antenna del condominio è vecchia, uso un antennino interno con cui avevo sempre preso il mux rai.
ora non lo prendo più.
ho un HUMAX 4000.
qualcuno mi può aiutare?
ps: controlalto ora l'elenco di rayway.
mi dice che il mux è passato dal g al 9.
mi sa che il 9 non lo prende...
 
MarcoPR ha scritto:
Se non ricordo male puoi impostare manualmente la frequenza nello humax 4000 - in memorizzazinoe manuale, selezioni la vecchia frequenza G e sotto imposti la frequenza come e' stata modificata ora.
Lo humax 4000 non viene piu' aggiornato.

grazie, proverò.
cmq a settembre cambio casa, antenna nuova di pacca, zona migliore (crespellano invece di anzola) e televisore con tuner dig incorporato.
 
stooge70 ha scritto:
grazie, proverò.
cmq a settembre cambio casa, antenna nuova di pacca, zona migliore (crespellano invece di anzola) e televisore con tuner dig incorporato.
Beh, che l'antenna sia nuova o vecchia non ti sposta il problema del canale G :D
la frequenza che devi impostare manualmente e' 205500 (E9)
 
MarcoPR ha scritto:
Beh, che l'antenna sia nuova o vecchia non ti sposta il problema del canale G :D
la frequenza che devi impostare manualmente e' 205500 (E9)

sì certo, ma se tieni conto che adesso devo arrangiarmi con un antennino ointerno, quindi non solo devo risintonizzare, ma sperare che l'antennino sia girato dalla parte giusta...
mentre con la casa e l'antenna nuova non dovrei avere questo problema.
alemno spero.
metti che rinnovo l'abbonamento a premium (ai costi assurdi che sembra abbiano) e poi non prendo niente a caa nuova?
c'è da ridere!!!:D :D
 
stooge70 ha scritto:
sì certo, ma se tieni conto che adesso devo arrangiarmi con un antennino ointerno, quindi non solo devo risintonizzare, ma sperare che l'antennino sia girato dalla parte giusta...
mentre con la casa e l'antenna nuova non dovrei avere questo problema.
alemno spero.
metti che rinnovo l'abbonamento a premium (ai costi assurdi che sembra abbiano) e poi non prendo niente a caa nuova?
c'è da ridere!!!:D :D
Chi lascia la strada vecchia per la nuova......
la prima cosa da fare prima di traslocare e' verificare l'antenna :lol: se non va :eusa_wall: che ti trasferisci a fare??
 
MarcoPR ha scritto:
Chi lascia la strada vecchia per la nuova......
la prima cosa da fare prima di traslocare e' verificare l'antenna :lol: se non va :eusa_wall: che ti trasferisci a fare??
giusto ma a mia moglie piace tanto la casa..:D :D
e poi io l'ho chiesto e loro mi hanno detto "vada tranquillo"
avevano un sorriso strano...
:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso