Ritardo segnale digitale terrestre

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Questo pomeriggio guardavo un canale via satellite; ad un certo punto cambio canale e vado sul digitale terrestre e qui scopro che il segnale del medesimo canale sul DTT è qualche istante in ritardo rispetto al sat. Io mi sarei immaginato l'esatto opposto perché oltre alla elaborazione digitale del segnale c'è anche la trasmissione verso il satellite nonchè dal satellite verso terra.
Ho anche notato che lo stesso canale in Dtt visualizzato su due tv diverse, anche i questo caso si nota un ritardo divero tra un apparecchio e l'altro.
A cos'è dovuto? Quant'è il ritardo dovuto all'elaborazione in dtt di un segnale televisivo?

Inviato dal mio YP-GS1 con Tapatalk 2
 
Primo, ormai molti ripetitori terrestri sono alimentati via satellite, quindi il tuo discorso vale al contrario.
Secondo, gli encoder "performanti" che qualche amico forse un po' ingenuo magnificava in un'altra discussione l'altro giorno, dicendo che li doveva utilizzare anche la RAI, in realtà poi trattasi di elaborazioni ottimizzanti aggiuntive usate per stipare nei mux più canali di quel che ci starebbero...
Queste cose fanno perdere parecchio tempo...
Tirando a indovinare, non credo che il ritardo tu lo abbia visto sulla RAI...
 
Primo, ormai molti ripetitori terrestri sono alimentati via satellite, quindi il tuo discorso vale al contrario.
Secondo, gli encoder "performanti" che qualche amico forse un po' ingenuo magnificava in un'altra discussione l'altro giorno, dicendo che li doveva utilizzare anche la RAI, in realtà poi trattasi di elaborazioni ottimizzanti aggiuntive usate per stipare nei mux più canali di quel che ci starebbero...
Queste cose fanno perdere parecchio tempo...
Tirando a indovinare, non credo che il ritardo tu lo abbia visto sulla RAI...
No, Mediaset. Ora provo con la RAI :D
 
I segnali digitali non sono solo demodulati come avveniva in analogico, ma vengono processati dal TV per essere ritrasformati in immagini e suoni.
A seconda dell'elettronica e del SW, per compiere le operazioni necesarie ogni apparecchio TV impiega tempo, quindi introduce (localmente) un certo ritardo, un ritardo che può essere diverso a seconda del modello.

Ho anche notato che lo stesso canale in Dtt visualizzato su due tv diverse, anche i questo caso si nota un ritardo divero tra un apparecchio e l'altro.
A cos'è dovuto? Quant'è il ritardo dovuto all'elaborazione in dtt di un segnale televisivo?
 
Infatti, come ho scritto in un altro thread, spesso una parte del ritardo è introdotta in ricezione, e lo si nota tantissimo sull'audio. Stesso canale, televisore diverso, audio in ritardo guarda caso su quello più scarso tecnicamente (e più economico).
 
Infatti, come ho scritto in un altro thread, spesso una parte del ritardo è introdotta in ricezione, e lo si nota tantissimo sull'audio. Stesso canale, televisore diverso, audio in ritardo guarda caso su quello più scarso tecnicamente (e più economico).
Eh...l'integrazione audio e video era un problema anche una volta (molto una volta, perchè me lo ricordo come cosa storica anch'io... :laughing7: ) nell'analogico...
 
Indietro
Alto Basso