Ritardo segnale DTT rispetto a quello analogico

and74

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Gennaio 2008
Messaggi
82
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi come mai il segnale DTT arriva con alcuni istanti di ritardo rispetto all'analogico.
Tale differenza per le reti Mediaset è abbastanza evidente, di circa 2 secondi.
A cos'è dovuta?
 
Dipende dalla lunghezza che deve compiere il segnale visto che i Ponti Radio DTT sono tutti alimentati dal satellite ,mentre quelli analogici non tutti sono alimentati dal satellite
 
Non so se il segnale è uguale in tutta Italia cmq a me succede il contrario, il ritardo si verifica con i canali Rai, mentre mediaset è uguale in analogico sul sat e in dtt, per la 7 il segnale arriva prima sul sat rispetto all'analogico e al dtt
 
anche a me

prima era prerogativa Rai e dfree ora anche canale 5 l'audio e il video sul dtt arriva con qualche attimo di ritardo, ricordo i mondiali trasmessi da Rai dtt, analogico e da sky ; la finale la vedevo sul dtt i miei vicini sull'analogico, era estate , finestre aperte .... e quindi prima di vedere l'esito dei rigori gia sentivo urlare i vicini .... non è molto bello ... non c'è pathos.
E quest'anno gli europei....:D :D :D :D :D
 
stefio ha scritto:
prima era prerogativa Rai e dfree ora anche canale 5 l'audio e il video sul dtt arriva con qualche attimo di ritardo, ricordo i mondiali trasmessi da Rai dtt, analogico e da sky ; la finale la vedevo sul dtt i miei vicini sull'analogico, era estate , finestre aperte .... e quindi prima di vedere l'esito dei rigori gia sentivo urlare i vicini .... non è molto bello ... non c'è pathos.
E quest'anno gli europei....:D :D :D :D :D

E' il classico esempio che si fa sempre... :)

Io ricevo mediaset con leggereissimo ritardo rispetto all'analogico (ma uso una scheda dtt per pc), la rai non so perchè non la ricevo
 
Succede pure a me..ma credo che si normale...
 
Il segnale digitale è un segnale analogico rielaborato, quindi è normale.
 
Credo che la risposta l' abbia data Ercolino, ha scritto che alcuni ponti dtt sono alimentati dal satellite, mentre altri dallo stesso segnale analogico, quindi, chi riceve il segnale da un ripetitore analogico alimentato dal satellite, non noterà alcun ritardo (o lo noterà di meno), mentre chi riceve il segnale da un ripetitore che riceve il segnale da un ponte radio analogico, noterà il ritardo, poichè il segnale dtt, essendo proveniente (nel senso che il ripetitore è alimentato via satellite) dal sat, percorrerà più strada rispetto all' analogico :)
 
Se senti un certo ritardo, può essere così :)
 
In realtà i rip analogici mediaset sono collegati al feed sat direttamente sugli 11919 (1 rimbalzo) ed infatti reti analogiche terrestri medoaset e sat sugli 11919 sono contemporanee mentre quelli DTT ricevono il segnale dopo 2 rimbalzi e poi c'è in mezzo anche una transmodulazione...
Per la RAI invece i rip analogici di solito ric da ponte terrestre però con back up sat, quindi il sat di solito è in ritardo rispetto al terrestre.
Digitale terrestre invece è sempre collegato al sat (a meno del ritardo di transmod)
 
Indietro
Alto Basso