Ritiro decoder Sky hd nel Regno Unito.

tartarus

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Luglio 2008
Messaggi
1.763
Località
Casamassima (BA)
Visto che potrebbe interessare anche la platea italiana, posto il seguente articolo di Hardware Upgrade:

Sky ritira 90.000 decoder Sky+HD nel Regno Unito
Pubblicato da Alessio Di Domizio, Mercoledì, 18 Febbraio 2009 alle 11:00
Qualche mese fa abbiamo raccontato dello stranamente alto livello di consumo del decoder Sky HD quando si trova in stand-by: circa 20w, sufficienti, in assenza di un’attenta gestione del suo collegamento alla rete, a far lievitare percettibilmente la bolletta elettrica annuale.È di ieri la notizia secondo cui, nel Regno Unito, è stata avviata una campagna di richiamo avente come oggetto 90.000 decoder difettosi. Si tratterebbe dei modelli prodotti dalla Pace, identici a quelli di Thomson e Amstrad - funzionanti correttamente - in particolare dei primi stock di prodotto, i quali presenterebbero un problema di assemblaggio che, nel lungo termine, potrebbe condurre alla rottura del dispositivo.

Secondo la fonte della notizia, è piuttosto strano che meri difetti di assemblaggio, possano portare a quella che viene paventata come la principale conseguenza del difetto: la rottura dell’hard disk.

Nell’assenza di ulteriori chiarimenti tecnici, volendo stabilire un collegamento fra le due vicende, viene da pensare che il problema possa in realtà essere elettrico e che l’ingiustificata dispersione energetica sia indice di un’alimentazione irregolare dell’unità disco, o comporti un indebito riscaldamento della circuiteria in prossimità del disco, circostanze queste che potrebbero benissimo pregiudicarne il funzionamento. Ma, ripeto, sono solo congetture e non è affatto detto che i due casi siano collegati.

Qui trovate la fonte, con tanto di documentazione fotografica utile a capire se il vostro decoder Sky HD - qualora il problema fosse replicabile anche in Italia, cosa di cui non si hanno conferme ad oggi - faccia parte o meno della serie affetta da problemi di affidabilità.

Ciao ;)
 
in UK hanno solo equivalenti del nostro myskyHD e i primi modelli erano della thomson (sempre in inghilterra) che tra l'altro hanno da molto tempo la funzione autostnadby e anche la possibilità di spegnere l'harddisk.

da noi i primi erano myskyHD pace che stanno per essere aggiornati con autostand-by e con lo spegnimento degli harddisk...

c'è anche da dire che in UK i decoder sono di proprietà e quindi come succede per le auto difettose...avvisano e sostituiscono prima del danno...da noi sono in comodato...se e quando si romperanno si avrà la sostituzione
 
Si hanno fatto i fighi con questo lotto ma la maggior parte dei primi decoder erano quasi tutti difettosi tra i quali il mio al quale ho dovuto cambiare la scheda di alimentazione....

Ciao ciao ;) ;)
 
come la nostra prima mandata di myskyHD (e nn solo) si impallano se forzi l'aggiornamento software e questo non viene trovato
 
Indietro
Alto Basso