Ritorna l'Eurofestival sulla TV italiana

beh,da parte mia posso dare un giudizio non proprio complessivo (ho perso la 1° semifinale) pero',le altre 2 puntate che ho visto mi sono sembrate ben fatte ed interessanti direi da 7.5-8 come voto d'insieme.
Ma mi viene anche da pensare:qualche post fa ho scritto riguardante l'edizione del 1993 presentata da Ettore Andenna,era molto scorrevole e senza dilungamenti con tipo votazioni a voce da esperti (perche' in quella edizione c'era solo lui "fuori campo" a presentare),non so' se era in differita o in diretta,cmq,la cosa era piu' sbrigativa,senza lungaggini di troppo.
Cmq alla fine,brava anche la Carra',anche se qualche piccola gaffe l'ha commessa anche lei ma nulla di cosi' grave (una risatina sopra e via):lol: ;) .
 
molto soddisfatto del ritorno dell'Eurovision in Italia. complimenti alla Carrà non solo per la conduzione ma per avuto il coraggio di riportare la manifestazione del nostro paese contro l'immobilismo RAI.
Male il pubblico TVTalk.
Il prossimo anno va bene solo la voce fuori campo. Al limite se vogliono fare dello studio solo nei neri internazionali di 3 minuti.
Ottima organizzazione tedesca ovviamente.
 
Anakin83 ha scritto:
molto soddisfatto del ritorno dell'Eurovision in Italia. complimenti alla Carrà non solo per la conduzione ma per avuto il coraggio di riportare la manifestazione del nostro paese contro l'immobilismo RAI.
Male il pubblico TVTalk.
Il prossimo anno va bene solo la voce fuori campo. Al limite se vogliono fare dello studio solo nei neri internazionali di 3 minuti.
Straquoto.

Dimenticavo di dire che comunque la manifestazione è molto avvincente, soprattutto durante le votazioni. (Di canzoni ne ho ascoltate solo alcune) :)
 
Anakin83 ha scritto:
Male il pubblico TVTalk.
Perché? Erano gli unici con spirito critico verso le canzoni. Io direi: male Bob Sinclair! più che altro perché potevano mettere una voce fuori campo che traducesse le sue parole, invece di lasciare il compito alla Carrà che traduceva quando pareva a lei. P.S. Ma quant'è bella la cantante tedesca?
 
Ultima modifica:
voi pensatela come vi pare...non ho potuto seguire l'evento e quindi per caso mi sono buttato sulle anteprime di itunes per vedere cosa si proponeva...senza sapere nulla di voti politici ecc, a orecchio e per 30 secondi avevo già capito che avrebbero vinto gli azeri.

poi che noia sempre a vederci politica da tutte le parti...non possono aver votato xkè i paesi vicini hanno una cultura canora simile? xkè magari da qualche parta hanno sentito e seguito qualcosa del pase vicino? no, sempre politica petrolio e le solite dicerie sull'est retrogrado...forse anni fa, ora è abbastanza facile superare l'italia in tutto
 
Io sono molto contento dell'Eurofestival e di come ci siamo piazzati. spero solo che l'anno prossimo ci saremo ancora. E spero anche che se dovessero rifare il format come quest'anno, delle modifiche dovranno essere fatte.;)
 
COmunque gia il fatto di averlo trasmesso è gia qualcosa di buono... e concordo con voi che quelli di tv talk e sinclair hanno fatto schifo... solo la Carrà è stata bravissima
 
Carneade16 ha scritto:
Perché? Erano gli unici con spirito critico verso le canzoni. Io direi: male Bob Sinclair! più che altro perché potevano mettere una voce fuori campo che traducesse le sue parole, invece di lasciare il compito alla Carrà che traduceva quando pareva a lei. P.S. Ma quant'è bella la cantante tedesca?

ma perchè dicono sempre le stesse cose senza sapere nulla di quello di cui parlano. il talk televisivo ha stufato sinceramente. In un programma come l'Eurofestival tra l'altro ci sta come i cavoli a merenda.
 
io l'ho visto su Das Erste. comunque su Hotbird era pieno di canali che lo trasmettevano anche inclusi nella piattaforma Sky.
per non parlare dei canali HD su Astra. la scelta c'è.
 
Anakin83 ha scritto:
io l'ho visto su Das Erste. comunque su Hotbird era pieno di canali che lo trasmettevano anche inclusi nella piattaforma Sky.
per non parlare dei canali HD su Astra. la scelta c'è.
chi lo trasmetteva su hotbrid?
ho cercato zdf ma non lo trasmetteva...
 
Anakin83 ha scritto:
ma perchè dicono sempre le stesse cose senza sapere nulla di quello di cui parlano. il talk televisivo ha stufato sinceramente. In un programma come l'Eurofestival tra l'altro ci sta come i cavoli a merenda.
Lungi da me difendere il genere talk, che detesto. C'è da dire, però, che TV Talk è un talk sulla TV prima che per la TV, ma credo tu l'abbia visto qualche volta.
 
Anakin83 ha scritto:
Das Erste. Poi mi pare TVE TVR e qualcun'altra
Quasi tutti i canali 500 di Sky lo hanno trasmesso, tutti quanti con il feed originale e l'audio del proprio paese sopra....invece su Das Erste non c'era nessun audio
 
Tra parentesi la ''leggenda metropolitana'' che agli azeri hanno dato i voti alti solo i paesi vicini mica è vera...
L'Azerbaijan ha avuto 12 punti da Russia, Turchia e Malta;
10 punti da Moldova, Ucraina, Romania, San Marino e Croazia;
8 punti da Bosnia, Lituania, Estonia, Austria, Islanda,Georgia, Polonia, Albania, Portogallo, Cipro... ;)

Per me loro non hanno meritato la vittoria, c'erano delle canzoni nettamente superiori a partire da quella di Gualazzi, ma anche tante altre. Ma da qui ad insultare loro e la manifestazione in toto come hanno fatto quelli (non tutti in verità) di tvblog ce ne passa... Allora di Sanremo che dovremmo dire? :eusa_wall:

A me personalmente ha dato molto fastidio anche l'atteggiamento di Bob Sinclar... ma chi si credeva di essere? Solo lui fa buona musica? Capisco che la critica ci può stare ma lui non ha fatto altro che denigrare quasi tutti i cantanti, chi per un motivo chi per un altro.
Insomma della serata salvo solo la Carrà, la sua professonialità e la sua passione. Spero che l'anno prossimo verrà riproposto, e se la Rai dovesse cedere, speriamo che almeno le case discografiche si facciano sentire visto che:
I primi effetti dell'Eurovision Song Contest 2011 si stanno facendo sentire segnando un grande successo per Raphael Gualazzi, che in queste ore sta scalando anche le classifiche tedesche con l'album Reality & fantasy, entrando nella Top Ten degli album più scaricati su iTunes Germania e piazzandosi al quarto posto nelle classifiche Amazon.
da Excite.it
 
Se Gualazzi avesse partecipato con la canzone che da' il titolo all'abum, Reality & fantasy, avrebbe vinto.
 
Carneade16 ha scritto:
Lungi da me difendere il genere talk, che detesto. C'è da dire, però, che TV Talk è un talk sulla TV prima che per la TV, ma credo tu l'abbia visto qualche volta.
ok, ma che parlino di tv allora (ammesso e non concesso che ne sappiano, cosa di cui dubito già da quando erano su Sat2000), non di musica. O che se lo fanno, almeno si documentino su cosa devono commentare.
 
Indietro
Alto Basso