[Rive d'Arcano, FVG] Tipo di antenna e sistemazione impianto

capredd ha scritto:
Grazie.

Domani provo ad abbassarlo al minimo.

Se va meglio, poi tolgo il map207 e metto l'altro, dato che il map207 potrei usarlo nell'altra casa

Domattina vi dico anche come va stasera.

grazie
ciao
Mi intrometto per dire a capredd che stasera è meglio fare attenzione alla propagazione che potrebbe trarti in inganno nel valutare i segnali, ieri sera dalle nostre parti c'era da impazzire. Meglio se controlli bene domani mattina :D
Ciao ;)
 
grazie del consiglio
effettivamente ieri nell'altra casa non sono riuscito a vedere niente.

Sono andato stamattina sul tetto e ho scoperto i buchi dei trimmer.

Comunque ho cambiato il map207 con l'amplificatore normale :D :D
perche mi serviva il map207 nell'altra casa per vedere il gran premio :D :D

Ho comunque saputo che ieri sera, prima del cambio di amplificatore, si vedeva tutto benissimo, neanche uno squadrettamento in cucina.
Però in salotto, dove non c'è la presa (il cavo dal partitore va direttamente al tv) c'erano problemi.
Quindi mi sembra proprio che fosse un problema di saturazione.

Ho dunque cambiato l'ampli.

Domattina vi diro come è andata e appena possibile postero il segnale su tutti i canali con lo schema

Ciao
 
allora finora tt bene.
Ma come mai di sera peggiorava?:doubt: Ho letto che altrepersone avevano il problema che la sera il segnale cala :eusa_wall:

nell'altra casa ho tolto un vecchio amplificatore canalizzato in ottimo stato (Montato a Novembre 2009)

5:22+47 / 23:69-47

Ci posso fare qualcosa?;) :D
Si possono ritarare?

Altra cosetta.
Invece che usare quel miscelatore canalizzato 5:30+40/32:69-40,
avrei potuto usare solo un filtro a trappola per i canali 24,26,30,40 per la UHF di Piancavallo?

Ciao e grazie
 
mauruczko ha scritto:
Mi intrometto per dire a capredd che stasera è meglio fare attenzione alla propagazione che potrebbe trarti in inganno nel valutare i segnali, ieri sera dalle nostre parti c'era da impazzire. Meglio se controlli bene domani mattina :D
Ciao ;)

Te lo aveva appena detto mauruczko!
 
tutto è andato bene.

ok per il problema della propagazione, ma solo in salotto? :doubt:

per il miscelatore canalizzato ci faccio qualcosa o lo devo buttare?
 
capredd ha scritto:
allora finora tt bene.
Ma come mai di sera peggiorava?:doubt: Ho letto che altrepersone avevano il problema che la sera il segnale cala :eusa_wall:

nell'altra casa ho tolto un vecchio amplificatore canalizzato in ottimo stato (Montato a Novembre 2009)

5:22+47 / 23:69-47

Ci posso fare qualcosa?;) :D
Si possono ritarare?

Altra cosetta.
Invece che usare quel miscelatore canalizzato 5:30+40/32:69-40,
avrei potuto usare solo un filtro a trappola per i canali 24,26,30,40 per la UHF di Piancavallo?

Ciao e grazie
up
 
il vecchio mix canalizzzato buttalo

X il problema propagativo perchè solo in salotto?
I tuner dei tv o decoders non sono tutti uguali, alcuni sono meno sensibili e altri più sensibili.
Una mia ipotesi e la seguente: Con i segnali al limite, ovvero quelli che in antenna entrano con meno potenza, se hai due tv o decoders in casa, in salotto il tuner del tv o decoder sarà meno sensibile e quindi non riceverai correttamente tutti i canali, mentre ad es in cucina o camera se il tuner è più sensibile ricevi tutti i canali correttamente ;)
 
capredd ha scritto:
allora finora tt bene.
Ma come mai di sera peggiorava?
Ho letto che altrepersone avevano il problema che la sera il segnale cala

Ma qui non hai detto solo in salotto!
Potresti avere un segnale non equalizzato sulle varie prese e quando va bene per una presa, per un altra potrebbe essere troppo alto o troppo basso.

Lo schema dell'impianto che hai postato è quello effettivamente eseguito?
 
ciao.
L'impianto è realizzato cosi apparte 2 cose

1. NELLA presa del salotto (piano terra) non c'è la presa ma il cavo diretto dal partitore al decoder.

2. Al 2° piano il derivatore non c'è: c'è solo un giunto F dall'antenna all'alimentatore che è nel piano sotto

Foto

Avevo caricato anche lo schemino fatto bene ma è sparito e non ricordo il link imagesak

comunque credo di aver risolto il problema del salotto, che si è ripresentato.
Ho rifatto gli spinotti :icon_rolleyes:
Se non va provero a spostare il decoder in cucina e a cambiare gli spinotti.
 
comunque peggiorava da pertutto prima dei lavori, era solo una curiosità... non solo in salotto

edit: va bene il cad13 temporaneamente per l'ultimo piano?

Poi pensavo di mettere

MITAN 420

MITAN 415

MITAN 410

potrebbe andare bene??
 
Ultima modifica:
capredd ha scritto:
edit: va bene il cad13 temporaneamente per l'ultimo piano?

Poi pensavo di mettere

MITAN 420

MITAN 415

MITAN 410

potrebbe andare bene??

Per farci chè?
 
Indietro
Alto Basso