[Rive d'Arcano, FVG] Tipo di antenna e sistemazione impianto

capredd

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Aprile 2009
Messaggi
48
Località
Friuli collinare
Salve a tutti.
Sto risistemando l'impianto TV della casa di un mio amico.
Ho cambiato tutti i CAVI e la sistemazione di partitori - derivatori.
Allego schemino.
Ho cambiato 1 antenna.
Io ho cambiato la UHF
La UHF è puntata su PIANCAVALLO.
L'altra antenna (quella per la RAI) è puntata verso Udine.
Che tipo di antenna è?
Posso usare una logaritmica?
Vanno bene come sono puntate?
Potete dare un'occhiata allo schemino per controllare?

Grazie a tutti
ciao
ant2.png
 
capredd ha scritto:
Salve a tutti...

... L'altra antenna (quella per la RAI) è puntata verso Udine.
Che tipo di antenna è?
Posso usare una logaritmica?
Vanno bene come sono puntate?
Potete dare un'occhiata allo schemino per controllare?

Hai dimenticato qualche foto?

Lo schemino va bene ai due piani superiori, al piano più basso, con il partitore, che tipo di prese alimenterai?

EDIT: Benvenuto sul forum.
 
Grazie del benvenuto.

Al piano terra ci sono prese passanti chiuse con resistenze da 75ohm.

Appena riesco metto le foto Dell antenna.

Riguardo alla logaritmica, posso usarla x Rai?.
Posterò le foto di questa

Ciao
 
capredd ha scritto:
Grazie del benvenuto.

Al piano terra ci sono prese passanti chiuse con resistenze da 75ohm.

Appena riesco metto le foto Dell antenna.

Riguardo alla logaritmica, posso usarla x Rai?.
Posterò le foto di questa

Ciao

Allora... qui c'è l'elenco di cosa è ricevibile a Tavagnacco che è il paese più vicino a te che ho trovato sul sito:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD26&posto=Tavagnacco

Controlla se i canali che ricevi sono coerenti con quelli di Rive d'Arco e per la rai vediamo di quale mux parli.

Ok per le prese passanti al piano terra.
 
Grazie per la risposta.
Non capisco esattamente cosa dovrei fare con la lista.
Se aspetti 5 min ti carico la foto di 1 antenna. Pls dimmi se va bene x la Rai.
Grazie mille
Ciao
 
capredd ha scritto:
Grazie per la risposta.
Non capisco esattamente cosa dovrei fare con la lista.
Se aspetti 5 min ti carico la foto di 1 antenna. Pls dimmi se va bene x la Rai.
Grazie mille
Ciao

Dalla lista ricavi le direzioni (Azimuth) in cui vanno orientate le antenne per ricevere un dato mux e ricavi anche banda, frequenza e polarizzazione del segnale.
 
Cerca di non postare foto così grandi, piuttosto posta solo il link.

In ogni caso, a vederla in foto mi sembra un antenna di sola V banda ma se leggi qualche sigla stampata sull'alluminio è meglio che la posti.

Se, contrariamente, a cosa sembra è un antenna di IV eV banda (ovvero tutta la banda uhf) puoi usarla puntata verso udine dove i canali rai sono: 24-26-30 e 40 (vedi lista).

Se è una sola V banda va bene solo per il canale 40.

L'altra antenna che hai postato è una vhf e andrebbe bene solo per raidvb1 e va puntata verso il monte venda (sempre dalla lista allegata).
 
è scritto solo fracarro

Quindi potrei eventualmente usare una normale antenna UHF (come quella per mediaset) per la rai?

io oggi ho provato a collegare quella antenna a un decoder (senza amplificatori, miscelatori,..... solo lei) e la rai si vedeva se la puntavo verso udine.
Vedevo anche mediaset se la puntavo verso piancavallo...

Puo significare qualcosa?
 
capredd ha scritto:
è scritto solo fracarro

Quindi potrei eventualmente usare una normale antenna UHF (come quella per mediaset) per la rai?

io oggi ho provato a collegare quella antenna a un decoder (senza amplificatori, miscelatori,..... solo lei) e la rai si vedeva se la puntavo verso udine.
Vedevo anche mediaset se la puntavo verso piancavallo...

Puo significare qualcosa?

Sì, puoi usare una uhf qualsiasi purchè copra sia la Iv che la V banda (canali 21-69).

Se vedevi tutti i canali rai da udine ci sono possibilità che sia per tutta la banda uhf e la foto può avermi ingannato.

Collegala al centralino e se vedi tutto allora sei a posto. Se, invece, hai problemi sui canali che adesso ricevi con l'altra antenna potrebbe servire qualche altro accorgimento.
Sostanzialmente se ci sono interferenze dovrai annotarti cosa succede e vedremo cosa fare.
 
qui in un negozio locale mi hanno dato come miscelatore
FRACARRO MAP207
va bene?

Ho guardato le altre antenne.

Tutti hanno la UHF verso piancavallo e un antenna largabanda come questa verso udine.
Che antenna è?
6-RMBFU3R_000.jpg
 
capredd ha scritto:
salve.
Grazie. Domani proverò.
Se dovessi comprarne una, quale?
UHF O LARGABANDA?

grazie

Uhf o larga banda sono, in questo caso, sinonimi.
Però non spendere soldi inutilmente, potrebbero servirti per un miscelatore di banda/canali.

Se guardi il thread seguente:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543

C'è tutto spiegato per la zona in cui ti trovi.

Non credere che voglia scaricarti, anzi se hai bisogno siamo qui, ma è per "dare a cesare quel che è di cesare" e i membri della tua zona si sono sbattuti non poco dopo lo switch-off.
 
capredd ha scritto:
qui in un negozio locale mi hanno dato come miscelatore
FRACARRO MAP207
va bene?

Ho guardato le altre antenne.

Tutti hanno la UHF verso piancavallo e un antenna largabanda come questa verso udine.
Che antenna è?
6-RMBFU3R_000.jpg

Questa è una log periodica dii III IV e V banda.

Il map 207 va bene se usi una log come questa che hai postato che ricevendo anche la III banda ti riceve anche europa7 in alta definizione ma che richiede un particolare decoder.
 
Attenzione, tieni presente che la rai trasmette oltre che da Udine, anche dal Piancavallo a bassa potenza con i pannelli orientati verso il Pordenonese, ma con segnale sufficente x interferire con Udine, quindi con le antenne Piancavallo e Udine collegate al map 207 "che è un amplificatore a larga banda" rischi che i segnali rai si annullino, come è successo da prove fatte a casa mia in zona San Daniele, se sei fortunato non dovresti avere problemi, altrimenti ti tocca installare un mix con i filtri sui ch rai 24 26 30 40
Ciao ;)
 
scusatemi ancora.

Le antenne che usano qui sono
III + UHF

Mi conviene usare una III + UHF o mi basta una UHF.

Io sono a ca. 25 km dal ripetitore.

tutti gli altri hanno III+UHF
 
capredd ha scritto:
scusatemi ancora.

Le antenne che usano qui sono
III + UHF

Mi conviene usare una III + UHF o mi basta una UHF.

Io sono a ca. 25 km dal ripetitore.

tutti gli altri hanno III+UHF

Ti avevo appena spiegato che se monte su Udine una III+Uhf puoi ricevere anche europa7, se ti interessa, altrimenti monta una uhf.

Come hai visto uforobot ha appena detto cosa rischi ed è per quello che ti ho detto monta la log uhf e vediamo cosa succede.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Attenzione, tieni presente che la rai trasmette oltre che da Udine, anche dal Piancavallo a bassa potenza con i pannelli orientati verso il Pordenonese, ma con segnale sufficente x interferire con Udine, quindi con le antenne Piancavallo e Udine collegate al map 207 "che è un amplificatore a larga banda" rischi che i segnali rai si annullino, come è successo da prove fatte a casa mia in zona San Daniele, se sei fortunato non dovresti avere problemi, altrimenti ti tocca installare un mix con i filtri sui ch rai 24 26 30 40
Ciao ;)

Infatti..
se così fosse può montare questo:

http://www.my-tek.it/index.php/prod...ge=flypage.tpl&product_id=2793&category_id=84

ed entrare sull'ingresso di III+uhf del map207.
Al limite gli rimane l'ingresso uhf del map libero.
 
Indietro
Alto Basso