[Rive d'Arcano, FVG] Tipo di antenna e sistemazione impianto

allora ricapitolando
io pensavo di collegare

UHF UDINE + UHF CASTALDIA al MYTEK MX851

poi, l'uscita del Mytek collegarla all'ingresso UHF del MAP207 FRACARRO (che gia ho)

e collegare una VHF sempre puntata verso Udine all'ingresso III+UHF del MAP207.

E' meglio così oppure prendere una logaritmica per udine e la uhf per castaldia nel mytek?

Ho già il MAP207 e una UHF a casa, quindi pensavo di usarli
 
capredd ha scritto:
allora ricapitolando
io pensavo di collegare
UHF UDINE + UHF CASTALDIA al MYTEK MX851
poi, l'uscita del Mytek collegarla all'ingresso UHF del MAP207 FRACARRO (che gia ho)
e collegare una VHF sempre puntata verso Udine all'ingresso III+UHF del MAP207.
E' meglio così oppure prendere una logaritmica per udine e la uhf per castaldia nel mytek?
Ho già il MAP207 e una UHF a casa, quindi pensavo di usarli

Non so come ti è venuto in mente Castaldia ma le direzioni erano Piancavallo e Udine e, in ogni caso, stai facendo un casino.

Il collegamento ottimale è:

Ingresso 1 del mix (III + CH24 + 26 + 30 + 40) = antenna su Udine
Ingresso 2 del mix UHF - CH 24-26-30-40 = antenna su Piancavallo

Uscita del mix all'ingresso III+UHF del map207

Qualsiasi altra antenna ti ostini a collegare senza opportuno filtraggio ti creerà solo casini.
 
flash54 ha scritto:
Non so come ti è venuto in mente Castaldia ma le direzioni erano Piancavallo

Piancavallo e Castaldia sono due nomi dello stesso ripetitore

flash54 ha scritto:
Ingresso 1 del mix (III + CH24 + 26 + 30 + 40) = antenna su Udine
Qui volevo usare una normale UHF (tipo BLU fracarro)

flash54 ha scritto:
Uscita del mix all'ingresso III+UHF del map207
Qualsiasi altra antenna ti ostini a collegare senza opportuno filtraggio ti creerà solo casini.
Dato che volevo usare una UHF per Udine, volevo collegare anche la VHF.

altra piccola info
Sai mica le coordinate del ripetitore di piancavallo/castaldia o dove posso trovarle?

Grazie
 
capredd ha scritto:
Piancavallo e Castaldia sono due nomi dello stesso ripetitore


Qui volevo usare una normale UHF (tipo BLU fracarro)


Dato che volevo usare una UHF per Udine, volevo collegare anche la VHF.

altra piccola info
Sai mica le coordinate del ripetitore di piancavallo/castaldia o dove posso trovarle?

Grazie

Guarda qui:

http://imageshack.us/photo/my-images/33/lonlat.jpg/
 
Ciao! Io abito vicino a Rive d'Arcano e recentemente ho adeguato l'antenna. Confermo che è sufficiente:
1) Antenna logaritmica (volgarmente detta "triangolare") su Udine
2) Antenna direttiva (Yagi o 90 elementi) su Piancavallo
3) Filtro miscelatore-amplificatore (€ 40-60, dipende dalla presenza dell'amplificatore) con passaggio canali 21:30+40 da Udine e restanti da Piancavallo.

Se proprio vuoi avere un impianto ottimo puoi installare:
1) Antenna su Slovenia
2) Antenna su Croazia
3) Filtro per canali 27 (Slovenia) o 28 (Croazia)
Così riceverai anche i principali canali sloveni e croati.
Da casa mia, per esempio, si ricevono senza particolari difficoltà i canali 27-28 con la sola logaritmica.

PS: Attualmente in VHF su Udine ricevi solo Europa7 (sempre che tu abbia un decoder ad hoc), Rai dal Veneto e Rete Azzurra da Faedis. Se l'impianto è provvisorio, non ti interessano questi canali e la UHF riceve anche la banda 3 puoi evitare di puntare la VHF.
Comunque è meglio evitare di collegare antenne riceventi la stessa banda senza opportuni filtri, per evitare sovrapposizioni di segnali che se sfasati (anche di pochi millesimi) porterebbero ad una assenza di ricezione.
 
Ultima modifica:
capredd ha scritto:
qual'è la differenza con questo
Sinceramente non capisco, forse quello più caro ha l'amplificazione (potrebbe significare questo la sigla REG...) mah! Comunque questo tipo di ingressi è quello standard, con 5:30+40 su Udine, il resto su Piancavallo. Poi se vuoi Croazia e Slovenia, basta aggiungere un altro filtro. Teoricamente dovresti perdere:
Rai Mux1 Veneto, canale 5
TV7 Azzurra, canale 10 da Pedrosa (però con un'antenna su Udine come quella da te mostrata dovresti prendere anche Pedrosa)
TVM, canale 22 da Porzus (ma forse vale lo stesso discorso per TV7 Azzurra)
Free, canale 23 da Piancavallo (questo è l'unico taglio vero)
La9, canale 28 da Piancavallo e Porzus (questo riesce a passare)
TV7 Triveneta, canale 29 da Pedrosa (passa anche questo)
Dopo diversi mesi di utilizzo del miscelatore 5:30+40/32:69-40 posso dirti che sono abbastanza soddisfatto. Bisogna regolare bene (se serve) l'amplificazione, per evitare squadrettamenti su Rai Mux 3-4 (i più deboli): a volte non serve aumentare l'amplificazione del canale che si riceve male, può essere sufficiente abbassare quella dell'altro ingresso.
Considera che il "taglio" apportato dai miscelatori diventa meno selettivo man mano che ci si avvicina alle frequenze-limite di un ingresso (ovvero con un miscelatore simile i tagli sul canale 29 non si notano, praticamente, mentre un taglio sul 23 rende irricevibile un canale ricevuto dall'altro ingresso).
 
Ultima modifica:
feder94 ha scritto:
Considera che il "taglio" apportato dai miscelatori diventa meno selettivo man mano che ci si avvicina alle frequenze-limite di un ingresso (ovvero con un miscelatore simile i tagli sul canale 29 non si notano, praticamente, mentre un taglio sul 23 rende irricevibile un canale ricevuto dall'altro ingresso).

Non ho capito bene questa parte.

Comunque ho gia ordinato :D :D :D :D
Il MITAN e la logaritmica.
Appena passo da quelle parti ritiro il tutto...
 
capredd ha scritto:
Non ho capito bene questa parte.
Cerco di spiegarmi meglio, con un esempio pratico.
Abbiamo due antenne, una su Piancavallo, una su Udine ed un miscelatore 5:30+40/31:69-40. Ora installiamo correttamente questo miscelatore, con l'ingresso 5:30+40 su Udine e l'altro su Piancavallo. Poniamo (non è detto, è solo un esempio teorico) che da Piancavallo trasmettano sui canali 23 e 29. Man mano che ci si avvicina alla frequenza sulla quale si opera il taglio (o se vuoi la frequenza sulla quale si cambia ingresso), in questo caso i canali 30-31, l'attenuazione del segnale non desiderato diminuisce. Questo si tradurrebbe nell'impossibilità di ricevere il canale 23, e nella probabile ricezione del canale 29.
 
Ciao a tutti
Finalmente il forum rifunziona
Allora ho comprato e montato antenna e filtro.

Praticamente

ANTENNE

MITAN 01119

FRACARRO MAP207 (21db)

Qualità e segnale praticamente 96-98% entrambi.

Ogni tanto squadretticchia (qualche righetta) e
prima il decoder aveva cancellato i canali del mux1 rai. (ho risolto con sint. manuale )

Credete che il segnale sia in saturazione? Consigliate di cambiare l'ampkificatore?

eventualmente in casa ho un fracarro es1/q da 12dB. Consigliate di usarlo al posto del map207??

Grazie

Un'altra cosa per pura curiosità.
Com'era la situazione prima dello switch-off?
Canale 47 + III + IV da udine e V da piancavallo?

Grazie

CIao
 
capredd ha scritto:
1) Qualità e segnale praticamente 96-98% entrambi.

2) Ogni tanto squadretticchia (qualche righetta)

3) e prima il decoder aveva cancellato i canali del mux1 rai. (ho risolto con sint. manuale )

1) Entrambi che?

2) Quali canali?

3) Dove ricevevi prima il mux1 rai?
 
flash54 ha scritto:
1) Entrambi che?
Sia livello che qualita

flash54 ha scritto:
1)

2) Quali canali?
MUX1 RAI

flash54 ha scritto:
3) Dove ricevevi prima il mux1 rai?
prima di cosa?

Altra cosa.
Oggi rifacendo la spina del cavo tv avevo la tv accesa e stavo facendo il connettore per il muro.
Toccando contemporaneamente i due poli del cavo si vede rai2 :5eek: :5eek: (senza collegare il cavo alla presa nel muro)
quindi di segnale da udine ce n'è abbastanza, forse anche troppo.

Domani comunque provo a mettere l'ampli più piccolo
 
capredd ha scritto:
1) prima di cosa?

2) Altra cosa.
Oggi rifacendo la spina del cavo tv avevo la tv accesa e stavo facendo il connettore per il muro.
Toccando contemporaneamente i due poli del cavo si vede rai2 :5eek: :5eek: (senza collegare il cavo alla presa nel muro)
quindi di segnale da udine ce n'è abbastanza, forse anche troppo.

Domani comunque provo a mettere l'ampli più piccolo

1) prima che modificassi l'impianto

2) In uno dei post che sono andati persi dicevi che il map207 non ha il trimmer di regolazione ma non è vero, cè una regolazione di 15 dB. Abbassa tutta la regolazione prima di cambiare l'ampli.
 
allora.

Prima che cambiassi l'impianto....
non lo avevo fatto io prima quindi non so.
So solo che in analogico vedevo rai e mediaset ma non rai3.
in digitale vedevo bene prima dello switchoff.

Comunque il map207 io non l'ho visto il trimmer.
dove sarebbe ::D :D :D :D

In ogni caso se va bene quell'altro che ho scritto, userei volentieri quello perchè posso usare il map207 da un'altra parte.
 
ho visto le foto ed effettivamente c'è

2 cosette

1. è possibile che i buchi dei trimmer siano coperti con l'etichetta attaccata a pieno? giuro che non li ho mai visti!!

2. senso orario: + amplificazione
senso antiorario: -amplificazione
giusto??
 
capredd ha scritto:
ho visto le foto ed effettivamente c'è

2 cosette

1. è possibile che i buchi dei trimmer siano coperti con l'etichetta attaccata a pieno? giuro che non li ho mai visti!!

2. senso orario: + amplificazione
senso antiorario: -amplificazione
giusto??

1) Sì

2) Sì
 
Grazie.

Domani provo ad abbassarlo al minimo.

Se va meglio, poi tolgo il map207 e metto l'altro, dato che il map207 potrei usarlo nell'altra casa

Domattina vi dico anche come va stasera.

grazie
ciao
 
capredd ha scritto:
Grazie.

Domani provo ad abbassarlo al minimo.

Se va meglio, poi tolgo il map207 e metto l'altro, dato che il map207 potrei usarlo nell'altra casa

Domattina vi dico anche come va stasera.

grazie
ciao

OK.... ciao
 
Indietro
Alto Basso