[Rivergaro, PC e Bobbio, PC] Mancata ricezione e disturbi

eugenio11

Digital-Forum New User
Registrato
14 Maggio 2010
Messaggi
4
Ciao,
ho installato due decoder in due abitazioni diverse, entrambe in provincia di PC, una a Rivergaro e l'altra a Bobbio e in entrambi i casi ho problemi.

Rivergaro: la ricerca automatica mi trova una decina di canali, tutti minori, niente rai mediaste o la7.

Bobbio: la ricerca automatica mi trova solo due canali minori (telelibertà e teleparma se non ricordo male). In questo caso ho anche collegato in uscita antenna il decoder con il TV per poter continuare a vedere i canali analogici ma purtroppo il segnale del digitale disturba questi ultimi e quindi sui canali analogici vedo in sottofondo il canale digitale che e' settato in quel momento sul decoder.

Cosa devo fare? Ho sentito parlare di orientamento antenna ma sono un neofita e non ne so molto. Il decoder in entrambi i casi e' un modello molto economico (19.90 euro all'ipercoop, piccolissimo, non ha bisogno di cavo scart perché dispone di una presa scart "maschio" da collegare direttamente al tv),

Grazie mille in anticipo!

Ciao.

Eugenio
 
Specialmente per Bobbio, ma anche nell'altro caso, ne riparliamo la settimana prossima in quanto è in corso lo switchover del Penice, che dovrebbe migliorarti di molto la situazione (almeno per quanto riguarda la RAI) su cui ti puoi comunque documentare qui sul forum.
 
areggio ha scritto:
Specialmente per Bobbio, ma anche nell'altro caso, ne riparliamo la settimana prossima in quanto è in corso lo switchover del Penice, che dovrebbe migliorarti di molto la situazione (almeno per quanto riguarda la RAI) su cui ti puoi comunque documentare qui sul forum.

Ciao e grazie per la risposta. Provero' ad aspettare la settimana prossima.

Riguardo al primo problema comunque (assenza di canali non solo rai ma anche mediaset, quindi il discorso Penice vale a meta') vorrei solo capire se e' un problema di antenna (perche' in questo caso mi fermo e chiamo un antennista) o se e' un problema risolvibile da me (il decoder non e' di qualita', devo cambiare i cavi boh...). Se il problema e' dell'antenna (e mi sembra che dai messaggi del forum si parli spesso di orientamento antenna) mi pare di capire che, nonostante gli spot su digitale terrestre facciano piu' o meno passare il messaggio che l'acquisto del decoder e' sufficiente, in realta' in molti casi non e' cosi'...o sono io che mi sbaglio?

Riguardo al secondo problema (digitale che disturba gli analogici) ho provato a fare una ricerca con keyword disturbo analogici ma non e' uscito niente di interessante.

Grazie.

ciao.
 
Sulla seconda cosa non puoi far nulla se non provare a farti sostituire il decoder, in quanto si dovrebbero controllare le saldature interne, ma probabilmente non è il caso.
Diverso sarebbe se ci fosse un cavo scart, in quel caso c'è una fin troppo lunga "bibliografia" qui sopra, ma appunto non è così.
Sull'orientamento delle antenne proprio no, non c'è nulla da spostare, a meno che tu non abbia antenne decrepite da sostituire, al limite occorrerà verificare gli amplificatori e i filtri presenti.
(A meno che tu abbia antenne SOLO sul Penice, puoi guardare se sono tutte nella stessa direzione, nel qual caso qualche canale potrebbe mancare all'appello).
 
areggio ha scritto:
Sulla seconda cosa non puoi far nulla se non provare a farti sostituire il decoder, in quanto si dovrebbero controllare le saldature interne, ma probabilmente non è il caso.
Diverso sarebbe se ci fosse un cavo scart, in quel caso c'è una fin troppo lunga "bibliografia" qui sopra, ma appunto non è così.

Quindi, in sintesi, il fatto che il segnale digitale "disturbi" quello analogico puo' essere dovuto solo al decoder guasto oppure ad altri e' capitato per altri motivi? Il cavo scart infatti non c'e', il decoder (digiquest easyscart) si inserisce direttamente nella presa scart del televisore.

areggio ha scritto:
Sull'orientamento delle antenne proprio no, non c'è nulla da spostare, a meno che tu non abbia antenne decrepite da sostituire, al limite occorrerà verificare gli amplificatori e i filtri presenti.
(A meno che tu abbia antenne SOLO sul Penice, puoi guardare se sono tutte nella stessa direzione, nel qual caso qualche canale potrebbe mancare all'appello).

Se puo' servire aggiungo che l'antenna di Rivergaro avra' 20-25 anni, quella di Bobbio anch'essa datata ma non saprei quanto. Di orientamento etc proprio non me ne intendo, io vorrei solo capire se il non vedere ne' rai ne' mediaset ne' la7 (dopo aver fatto uno scan automatico) dipende in qualche modo dall'antenna (e, ripeto, a quel punto chiamo un'antennista) oppure se posso intervenire su altri aspetti personalmente (qualche settaggio del decoder etc).

Grazie.
 
OK, seguici sul forum e quando è avvenuto lo switch off ripeti le scansioni e facci sapere, intanto, se vuoi, possiamo fare previsioni se elenchi i canali analogici che ricevi in modo buono, con relativo canale (vedi sintonia del televisore, esempio RAI 2 sarà sul 23).
Il problema del ricevitore di solito l'hanno i cavi SCART di bassa qualità: pasticciano col ritorno video del televisore.
Se non si può sostituire l'oggetto, l'unico rimedio è un po' ridicolo, ma funziona di certo: attaccare non direttamente alla SCART (funzione per cui è progettato) ma con una prolunga SCART maschio femmina, a cui va estirpato il piedino del ritorno video.
Se vuoi cimentarti poi ti spieghiamo...
PS: sennò (visto il ridotto valore del ricevitore), si potrebbe rompere il piedino direttamente nella sua SCART...
 
areggio ha scritto:
OK, seguici sul forum e quando è avvenuto lo switch off ripeti le scansioni e facci sapere, intanto, se vuoi, possiamo fare previsioni se elenchi i canali analogici che ricevi in modo buono, con relativo canale (vedi sintonia del televisore, esempio RAI 2 sarà sul 23).
Il problema del ricevitore di solito l'hanno i cavi SCART di bassa qualità: pasticciano col ritorno video del televisore.
Se non si può sostituire l'oggetto, l'unico rimedio è un po' ridicolo, ma funziona di certo: attaccare non direttamente alla SCART (funzione per cui è progettato) ma con una prolunga SCART maschio femmina, a cui va estirpato il piedino del ritorno video.
Se vuoi cimentarti poi ti spieghiamo...
PS: sennò (visto il ridotto valore del ricevitore), si potrebbe rompere il piedino direttamente nella sua SCART...

Ok, grazie. Vi faccio sapere cosa succede...intendevi dire lo switch over (domani)? O devo aspettare a Settembre? In ogni caso domani sera provo a risintonizzare e vedere cosa succede.

Per "problema del ricevitore" intendi il disturbo sei canali analogici? Se si' posso anche provare con la rottura del piedino, come si fa esattamente? Ho anche la scart maschio-femmina.

Grazie
 
Indietro
Alto Basso