Posso solo aiutarti riguardo il MySky perchè l'ho gia fatto: il decoder MySky è estremamente protetto infatti la presa Usb non permette la registrazione dei programmi che magari ti sei memorizzato nel suo hard-disk in un dispositivo di archiviazione esterno.
La modalità che ho gia testato e funziona è collegare via cavo scart il decoder MySky ad un registratore "da tavolo" di Dvd, questo funziona, l'unica seccatura è che impiegherà lo stesso tempo del film ovvero se il film che vuoi duplicare è di 2 ore dovrai mettere in play il mysky per due ore e contemporanemante registrare sul registratore di dvd.
Credo proprio (ma questo non l'ho provato perchè il mio registratore di dvd non ha presa HDMI) che possa fare la stessa cosa collegando i due apparecchi tramite cavo HDMI con qualità notevolmente superiore alla scart, però un registratore di dvd da salotto che abbia la presa HDMI costa molto di più.
Piccola parentesi: la Sky a testa loro vieta il riversaggio di contenuti dal mysky all'esterno quindi non perdere tempo di chiedere informazioni a loro; pensa che quando avevo lo stesso problema avevo chiesto ad un rivenditore (un povero idiota tra parentesi) che non c'era modo di realizzare il collegamento...
Quanto all'utilizzo del computer credo che si possa fare si ma il computer deve avere una scheda apposita di acquisizione video che ne permetta il collegamento con un lettore di Vhs.
In ultimo sono tantissimi ormai i combo Vhs-Dvd ma sinceramente non ne vedo una grande utilità perchè una volta che avrai esaurito il riversaggio di tutti i vhs che hai che te ne farai di un lettore Vhs? Ormai le videocassette andranno verso la scomparsa completa...questo naturalmente è un mio personale parere...