Riversare cassette su DVD

Sergio_

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Dicembre 2010
Messaggi
74
ciao mi potete indicare un dvd recorder con il quel riversare su dvd vecchie cassette vhs (matrimoni, ecc..) parlo di un sistema economico non è un prblema di qualitàà vista la sorgente.

Tra l'altro è fattibile anche su PC?

Ultima domanda, lo stesso sistema è utilizzabile avendo come sorgente il mysky?

grazie in anticipo
 
Posso solo aiutarti riguardo il MySky perchè l'ho gia fatto: il decoder MySky è estremamente protetto infatti la presa Usb non permette la registrazione dei programmi che magari ti sei memorizzato nel suo hard-disk in un dispositivo di archiviazione esterno.
La modalità che ho gia testato e funziona è collegare via cavo scart il decoder MySky ad un registratore "da tavolo" di Dvd, questo funziona, l'unica seccatura è che impiegherà lo stesso tempo del film ovvero se il film che vuoi duplicare è di 2 ore dovrai mettere in play il mysky per due ore e contemporanemante registrare sul registratore di dvd.
Credo proprio (ma questo non l'ho provato perchè il mio registratore di dvd non ha presa HDMI) che possa fare la stessa cosa collegando i due apparecchi tramite cavo HDMI con qualità notevolmente superiore alla scart, però un registratore di dvd da salotto che abbia la presa HDMI costa molto di più.
Piccola parentesi: la Sky a testa loro vieta il riversaggio di contenuti dal mysky all'esterno quindi non perdere tempo di chiedere informazioni a loro; pensa che quando avevo lo stesso problema avevo chiesto ad un rivenditore (un povero idiota tra parentesi) che non c'era modo di realizzare il collegamento...
Quanto all'utilizzo del computer credo che si possa fare si ma il computer deve avere una scheda apposita di acquisizione video che ne permetta il collegamento con un lettore di Vhs.

In ultimo sono tantissimi ormai i combo Vhs-Dvd ma sinceramente non ne vedo una grande utilità perchè una volta che avrai esaurito il riversaggio di tutti i vhs che hai che te ne farai di un lettore Vhs? Ormai le videocassette andranno verso la scomparsa completa...questo naturalmente è un mio personale parere...
 
Intanto grazie
ho visto dei dispositivi della Terratec per il colegamento tra VHS e PC e mi chiedo se funzionino bene.



Tuan ha scritto:
Posso solo aiutarti riguardo il MySky perchè l'ho gia fatto: il decoder MySky è estremamente protetto infatti la presa Usb non permette la registrazione dei programmi che magari ti sei memorizzato nel suo hard-disk in un dispositivo di archiviazione esterno.
La modalità che ho gia testato e funziona è collegare via cavo scart il decoder MySky ad un registratore "da tavolo" di Dvd, questo funziona, l'unica seccatura è che impiegherà lo stesso tempo del film ovvero se il film che vuoi duplicare è di 2 ore dovrai mettere in play il mysky per due ore e contemporanemante registrare sul registratore di dvd.
Credo proprio (ma questo non l'ho provato perchè il mio registratore di dvd non ha presa HDMI) che possa fare la stessa cosa collegando i due apparecchi tramite cavo HDMI con qualità notevolmente superiore alla scart, però un registratore di dvd da salotto che abbia la presa HDMI costa molto di più.
Piccola parentesi: la Sky a testa loro vieta il riversaggio di contenuti dal mysky all'esterno quindi non perdere tempo di chiedere informazioni a loro; pensa che quando avevo lo stesso problema avevo chiesto ad un rivenditore (un povero idiota tra parentesi) che non c'era modo di realizzare il collegamento...
Quanto all'utilizzo del computer credo che si possa fare si ma il computer deve avere una scheda apposita di acquisizione video che ne permetta il collegamento con un lettore di Vhs.

In ultimo sono tantissimi ormai i combo Vhs-Dvd ma sinceramente non ne vedo una grande utilità perchè una volta che avrai esaurito il riversaggio di tutti i vhs che hai che te ne farai di un lettore Vhs? Ormai le videocassette andranno verso la scomparsa completa...questo naturalmente è un mio personale parere...
 
Sergio_ ha scritto:
Tra l'altro è fattibile anche su PC?
Sì è fattibile e anche meglio con PC, in quanto una volta acquisito il flusso (con opportuno codec d'acquisizionedi tipo lossless) hai la possibilià di poter correggere e migliorare la qualita video VHS, togliendo eventuali artefatti con opportuni filtri, regolare contrasto, lumnosità ecc... cose che non credo un DVD-recoder consenta. Una volta fatto il tutto comprimi in standard MPEG-2, con programmi appositi per la creazione di un DVD-Video finale.

Io uso una scheda di acquisizione analogica della Pinnacle, comprata 3 anni fa e pagata un po cara a causa del sw incluso (che peraltro non uso... uso il semplice, leggero ma potente e freeware Virtualdub) e per la presenza di ingresso s-video (oltre al composito - CVBS) e della porta firewire(opiozioni inutilizzabili con VHS, basta il composito). Ma si dovrebbero ancora trovare (di altre marche) a poche decine di euro senza sw incluso, magari anche nell'usato.
Occhio anche allo standard di connessione usato (PCI o PCI express ;) )

Tuan ha scritto:
l'unica seccatura è che impiegherà lo stesso tempo del film ovvero se il film che vuoi duplicare è di 2 ore dovrai mettere in play il mysky per due ore e contemporanemante registrare sul registratore di dvd.
Si può sempre prevenire questo, se si è presenti, registrando in "diretta" il film :D E se qualcosa va storto... c'è sempre il "backup" sul decoder ;)
 
Indietro
Alto Basso