Riversare da MYSKYHD al DVD Recorder

grassi

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Maggio 2005
Messaggi
41
Salve ragazzi sono nuovo in questa sezione del forum.
Avevo intenzione di attivare MYSkyHD e avendo un DVD recorder della Panasonic, pensavo che le registrazioni dal MYSkyHD, tramite SCART (anche se questo comporta una perdita di qualità), potessero essere riversate sul DVD Recorder.
Quando ho chiesto ai tecnici di SKY se questo era possibile, mi hanno risposto che non è possibile riversare la registrazioni del MYSkyHD da nessuna parte. E' vero?
Per inciso, io ho un Topo-5000PVR e le registrazioni o le riverso sul PC (via USB) o via SCART sul DVD recorder.
Mi sembra strano che cio' non sia possibile Via Scart sul MySkyHD, ma se e' vero, non mi interessa piu'.

Grazie
 
balla clamorosa...tu fai partire quello che hai su disco del mysky e fai partire la rec .fatto
 
Burchio ha scritto:
errato. le puoi riversare via scart come hai detto tu
se errato era riferito a me guarda che abbiamo detto la stessa cosa.era sottinteso che mi riferivo a un collegamento scart
 
Salve, sono anch'io interessato a riversare sul DVD recorder il contenuto di mysky; ma non mi è chiara la risposta che è stata data (sono abbastanza inesperto in materia). In pratica come devo collegare le scart e cosa devo fare? Grazie ed auguri di buone feste.
 
colleghi la scart al dvd rec .fai partire il programma e registri.tutto qui.auguri anche a te
 
praticamente devi tenere impegnato sia il mysky facendo partire il programma da registrare, sia il dvd rcorder con rec per registrarlo.
 
Grazie per le risposte.
A questo punto volevo pero' chiedervi se le registrazioni sono di buona qualità, nel senso che ho notato da un po' di tempo che spesso ci sono degli squadrettamenti nel video o blocchi nell'audio. Se questo si verifica anche con il MySKYHD, non ha senso poi riversare su un DVD la registrazione.
Succede anche a voi?
 
grassi ha scritto:
Grazie per le risposte.
A questo punto volevo pero' chiedervi se le registrazioni sono di buona qualità, nel senso che ho notato da un po' di tempo che spesso ci sono degli squadrettamenti nel video o blocchi nell'audio. Se questo si verifica anche con il MySKYHD, non ha senso poi riversare su un DVD la registrazione.
Succede anche a voi?
se per squadrettamenti intendi blocchi immagine con quadretti colorati ecc.allora è un problema di parabola(e visto che hai anche blocchi audio...direi che lì è il problema).se intendi roba che si muove sugli sfondi uniformi è compressione (e non ci puoi fare niente),se intendi quadretti che vedi in scene veloci o esplosioni grazie a Dio è un po' che non ne vedo(e comunque anche quello è un problema di compressione).diciamo che se il segnale è buono la registrazione viene bene e senza problemi.ma a monte chi può dirlo?
 
Ok. Ieri è venuto il tecnico e ha installato il MySKYHD.
Devo dire che, essendo proprietario di un PVR TopField 5000, questo PVR mi sembra molto meno performante.
1) La registrazione manuale ti permette di impostare la data solo entro la settimana. Tutti i PVR ti consentono di settare la data di registrazione liberamente entro 1 o 2 mesi. Non si capisce perche' l'abbiano fatto cosi'. Con il loro giornale che ti da la programmazione per l'intero mese, è molto comodo potere programmare la data di registrazione quantomeno entro il mese.

2) Poiche' si setta la registrazione (manuale o no) con qualche minuto di anticipo e qualche minuto dopo la fine, come in tutti i PVR, sarebbe comodo un piccolo editor che ti consentisse semplicemente di poter tagliare la parte iniziale e finale in eccesso dopo mla registrazione. Cio' ridurrebbe l'occupazione dello spazio disco.

3) Infine, ma questa è una domanda, la scart VCR mi pare che non sia RGB (credo SVC), ne' è settabile in RGB. Dal Menu' del MySKYHD la SCART che setti in RGB è quella dell'uscita TV. Per cui se bisogna riversare la registrazione sul DVD Recorder, è meglio collegare al DVD l'uscita TV (settata in RGB e non in PAL) , poichè il segnale riversato sul DVD Recorder è sicuramente migliore.
Per il momento ho potuto constatare solo questo.
Comunque delle tre questioni, la più limitante mi sembra la prima. Speriamo che in qualche aggiornamento del software ti diano la possibilità di impostare liberamente la data di registrazione.
 
infatti myskyHD non è un PVR e non consente NESSUN tipo di modifica.

per ovviare al problema 1...se devo registrare una cosa l'ultima domenica del mese...devo necessariamente registrare anche tutte le domeniche, dalla + vicina fino a quella di reale interesse
 
non è che dal mysky ti potevi aspettare un pvr semiprofessionale...
i decoder sky sono dei semplici decoder facili da usare anche da un bambino di 5 anni o da over 60. ovviamente anche tutte le caratteristiche e le personalizzazioni sono molto semplificate...
 
Burchio ha scritto:
infatti myskyHD non è un PVR e non consente NESSUN tipo di modifica.
Come non è un PVR :5eek:

sulla copertina del manuale d'istruzioni leggo bello in grande:

PERSONAL VIDEO RECORDER AD ALTA DEFINIZIONE

Che poi sia limitato alle sole funzioni per cui SKY lo ha progettato (puntando alla semplicità visto il livello medio dei suoi abbonati) questo è un altro discorso :eusa_whistle:
 
si infatti, mysky è un pvr (easy), casomai non è un media center, perchè ovviamente le funzioni andrebbero al di là del vedere sky...
 
Allora, innanzitutto MySKY è un PVR ( o viene spacciato per tale).
Secondo non capisco cosa centri la semplicità con la possibilita' di scrivere la data della registrazione anzichè limitarsi a sabato, domenica etc.. etc..
Se sai fare la programmazione manuale limitata ad una settimana, la sai fare anche per un mese!!
In ogni caso, tu puoi sempre prevedere delle funzioni superiori per gli utilizzatori con intelligenza al di sopra della media!! Tutti gli altri, al massimo, non li utilizzeranno.
La verità è che, come nel caso del semplice decoder, i prodotti che ti passa SKY fanno particolarmente schifo.
Nessuno di voi mi ha invece risposto riguardo la scart VCR. L'uscita per questa scart e' CVBS (o SVC) e non è modificabile in RGB?

grazie
 
L'uscita della seconda SCART è solo CVBS però e presente il connettore a 5 pin del S-Video che permette registazioni di qualità simile al RGB
 
Grazuie della risposta.
Credo pero' che a questo punto convenga collegare l'uscita scart TV al DVD Recorder, in modo da registrare in modalità RGB.
 
Fai come ti trovi più comodo ma ti posso assicurare che tra i due collegamenti non ci sono differenze apprezzabili ;)
 
Comunque, per chiudere la faccenda della registrazione manuale,
si potrebbe chiedere a SKY di aggiungere al prossimo aggiornamento software questa opzione della scelta della data di registrazione, entro per esempio un mese. Che ne dite?
 
pui chiedere cosa ti pare...ma nn ti cagano :D

chi ha lo skybox normale...non può nemmeno decider di far accendere il decoder in momenti extra EPG...

quindi figurarsi quello che vuoi fare tu...
 
Indietro
Alto Basso