[Rivolta d'Adda CR] Adeguamento antenna condominiale al DVB-T

beppeverdi

Digital-Forum New User
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
2
Allora la zona dove abito è in centro alla Lombardia per l'esattezza vicino a Rivolta d'Adda.
Il mio impianto è condominiale ed al momento ho un amplificatore sottotetto con 4 ingressi 1°, 3°, 4/5° e UHF dove attualmente ho collegato un'antenna per RAI1 sulla 1°, quella di 3°banda sulla 3°(naturalmente) e una a banda larga nell'ingresso 4/5° .
Con l'avvento del digitale terrestre tutti si stanno attrezzando eliminando l'antenna di banda 3° e posizionando 2 antenne di banda larga più o meno in senso opposto (se non sbaglio verso una monte Penice e l'altra verso Valcava) e mi sono chiesto come facessero a coesistere senza disturbarsi ed in quali ingressi dell'amplificatore dovrei metterli anche se al momento pensavo una nella 4/5° e l'altra nell'UHF.

Grazie per gli eventuali spunti.
 
Non mi sembra una grande idea, primo eliminare la VHF di banda 3° è un errore perchè ci saranno trasmissioni anche lì, secondo mettere antenne in direzioni diverse sulla stessa banda comporterà molti problemi. Spero almeno che siano divise per banda....
Mi sa che ne vedremo delle belle....
 
elettt ha scritto:
Non mi sembra una grande idea, primo eliminare la VHF di banda 3° è un errore perchè ci saranno trasmissioni anche lì, secondo mettere antenne in direzioni diverse sulla stessa banda comporterà molti problemi. Spero almeno che siano divise per banda....
Mi sa che ne vedremo delle belle....
Sì...però è una moda che si sta diffondendo da quelle parti, qualche settimana fa ho dovuto assecondare (facendo salti mortali per non fare stupidaggini - separando IV Penice e V Valcava, facendo lasciare la VHF su Milano Corso Sempione e raccomandando di prendere UHF larga banda così un domani si possono invertire le fonti o PIU' PROBABILMENTE METTERNE UNA SOLA A LARGA BANDA UHF...), che ne dici, è il massimo della flessibilità...
Potrebbe fare così anche il nostro amico, anche se resta la domanda perchè si vogliono complicare la vita...
 
Ciao,
storicamente una banda terza a Rivolta è inutile, in quanto anche li la RAI 1 è sempre arrivata dal Penice in Banda prima e nessuno o quasi la installava. Levare la banda prima quindi è d'obbligo visto che verrà dismessa, lasciare un'antenna VHF è un completo optional visto che non sarà necessaria per la RAI che avrà anche il CH 23 per il MUX A...
Se vorrai ricevere Europa 7, sempre che poi trasmetta e sempre che poi trasmetta sul 7...allora potrà servirti, sempre da capire poi da dove verrà il segnale visto che qui la banda terza, tra Cremona e Bergamo non l'ha nessuno...e chi ce l'ha punta Sempione per la RAI 1 nel caso abbia il penice coperto...Non so vedi tu...se ti avanza qualche soldino mettila...che poi ti sia utile è un altro discorso :D

PER LE ANTENNE SEMPRE E DICO SEMPRE SEPARARE VALCAVA (V) DA PENICE (IV) ( o il futuro S. Colombano) esattamente come si è fatto per anni!!! Non piazzate bande larghe su una sola direzione, non vi garantisce nessuno che funzioni come si deve visto che da 40 anni le antenne si fanno come sopra e i broadcasters si regoleranno in quel senso e non inventeranno nulla di nuovo.
 
Kantrax ha scritto:
Ciao,
storicamente una banda terza a Rivolta è inutile, in quanto anche li la RAI 1 è sempre arrivata dal Penice in Banda prima e nessuno o quasi la installava. Levare la banda prima quindi è d'obbligo visto che verrà dismessa, lasciare un'antenna VHF è un completo optional visto che non sarà necessaria per la RAI che avrà anche il CH 23 per il MUX A...
Se vorrai ricevere Europa 7, sempre che poi trasmetta e sempre che poi trasmetta sul 7...allora potrà servirti, sempre da capire poi da dove verrà il segnale visto che qui la banda terza, tra Cremona e Bergamo non l'ha nessuno...e chi ce l'ha punta Sempione per la RAI 1 nel caso abbia il penice coperto...Non so vedi tu...se ti avanza qualche soldino mettila...che poi ti sia utile è un altro discorso :D

PER LE ANTENNE SEMPRE E DICO SEMPRE SEPARARE VALCAVA (V) DA PENICE (IV) ( o il futuro S. Colombano) esattamente come si è fatto per anni!!! Non piazzate bande larghe su una sola direzione, non vi garantisce nessuno che funzioni come si deve visto che da 40 anni le antenne si fanno come sopra e i broadcasters si regoleranno in quel senso e non inventeranno nulla di nuovo.
Il caso che dicevo io era in copertura da tutti i segnali VHF anche privati da Milano e quanto dici non mi pare che contraddica il resto dell'impianto che ho accennato, che rende possibile con un intervento di pochi minuti ben 4 opzioni: banda IV da Penice/b. V Valcava o bV Penice/ bIV Valcava o UHF Penice o UHF Valcava
 
Innanzitutto grazie per le risposte.
Per quel che riguarda la banda 1° effettivamente tutti gli antennisti della zona la lasciano per ricevere (per ora) Rai1 dal Penice sul canale 4 che come avete detto verrà dismessa a breve
In realtà l'alternativa per Rai1 sarebbe quella in banda 3° da Valcava sul canale 14 altrimenti per il momento non viene ricevuto niente altro in banda 3° ecco perchè la tolgono.
Resta da vedere se un domani, come qualcuno dice, potrebbe essere utilizzata dal Mux della Rai. Bah, qualcuno ha notizie ?
Quindi per il momento la configurazione che dovrei attuare è questa: eliminare l'antenna in banda 1° per la ricezione di RAI1 da monte Penice (o lasciarla al massimo fino allo switch-off di novembre), eliminare quella uin banda 3°(o lasciarla per un'eventuale Europa7 ma a quel punto verso dove?Penice,Valcava, Sempione?), mettere una banda 5° per Valcava e una 4° per monte Penice e stop.
Spero di aver capito bene.
Ciao
 
Corretto, se vuoi adottare lo stratagemma che accennavo lo spiego meglio:
2 Antenne UHF (per esempio BLU) che siano adatte a tutta la gamma UHF e non solo alla IV o alla V (il guadagno cambia pochissimo).
Una la facciamo lavorare in IV direzionando l'antenna sul Penice e usando l'ingresso IV, una su Valcava che colleghiamo all'ingresso V.
Se un domani (giustamente Kantrax, che è più informato sulla zona, lo ritiene poco probabile...ma non si sa mai...) c'è da invertire le provenienze, basta scambiare i cavi all'ingresso dell'amplificatore.
Se arriverà tutto da una parte sola (perchè lo escludi, Kantrax? in tutte le zone faranno così...) basterà mettere un ampli larga banda UHF su quella.
(si potrebbe prendere già da adesso un amplificatore che abbia VHF/IV/V/UHF e lasciare l'ultima per ora inutilizzata)
 
Indietro
Alto Basso