[RM] Ch 11 - Rai - segnale basso

ChannelMaster

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Settembre 2006
Messaggi
189
Noto un segnale basso, al 41%, dal mux del ch 11 Monte Mario.
Qualcuno ha gli stessi problemi o è una questione d'antenna?
 
ChannelMaster ha scritto:
Noto un segnale basso, al 41%, dal mux del ch 11 Monte Mario.
Qualcuno ha gli stessi problemi o è una questione d'antenna?

Quanto espresso dai decoder secondo me va preso con il beneficio del dubbio, io ho un LCD samsung DTT integrato Livello segnale 95%, al tv è connesso tramite scart il decoder Dipro II per vedere i Mediaset Premium (non ho la CAM) e neanche ho intenzione di comprarla, il Decoder esterno segnala livello segnale 53% se hai possibilità controlla con altri decoder
 
pallinoblu ha scritto:
Quanto espresso dai decoder secondo me va preso con il beneficio del dubbio, io ho un LCD samsung DTT integrato Livello segnale 95%, al tv è connesso tramite scart il decoder Dipro II per vedere i Mediaset Premium (non ho la CAM) e neanche ho intenzione di comprarla, il Decoder esterno segnala livello segnale 53% se hai possibilità controlla con altri decoder

Il mio lcd samsung (19 pollici - serie 4) non ha la possibilità di controllare il livello del segnale, e l'altro decoder (adb 1100) segna il 41%, è per questo che chiedevo.
Comunque un 41% è basso e anche se il ber da 10^-7 talvolta si notano degli squadrettamenti...
 
ChannelMaster ha scritto:
Il mio lcd samsung (19 pollici - serie 4) non ha la possibilità di controllare il livello del segnale, e l'altro decoder (adb 1100) segna il 41%, è per questo che chiedevo.
Comunque un 41% è basso e anche se il ber da 10^-7 talvolta si notano degli squadrettamenti...

Se si notano degli squadrettamenti il valore che inficia è la Qualità, il ber che mi sembra nel tuo caso segnali errori, verifica l'impianto d'antenna, anche se questa è una frase che mi manda in bestia ....ma lo dicono i guru in materia per me stanno facendo un gran casino con sto digitale
 
FOXBAT ha scritto:
Infatti ;) non è che era, è! :evil5:
Ch 9 Montemario
Ch 11 Montecavo

Ciao

Aspettate, sto facendo confusione.
Allora: la frequenza incriminata è la 205MHz (rilevazione del decoder).
Dovrebbe corrispondere al canale G (ossia il 9 in VHF banda III) ossia quello di Monte Mario.
 
Ultima modifica:
Dalla pagina Raiway http://www.raiway.it/index.php?lang...gione=lazio&provnome=Roma&locid=58091&type=tv appare che:
il canale 9 corrisponde circa a 205MHz, pol h, stazione di roma monte mario, canali rai1,2,3 e le varie radio (MUX 1)

Ho specificatamente problemi di ricezione da questo canale (anche se nel decoder Adb alla frequenza di 205MHz fa corrispondere il canale RF 11).

L'antenna è composta da una logaritmica puntata su monte mario e un pannello IV/V banda su monte cavo. La centralina è una Fait larga banda con guadagni di circa 35db sulle bande I/III/IV/V.

Il problema di ricezione si traduce in un BER talvolta di 1,5x10^-5 con saltuari squadrettamenti e perdite di audio.

Il canale 11 da monte cavo ovviamente non lo prendo.

Invece prendo ottimamente il canale 25, pol h, dove vengono replicati TEST Rai1,2,3, da Monte Mario (MUX 6).

Ora la mia domanda è questa: ma se l'antenna è puntata su monte mario (provato con un misuratore di campo - monte mario fra l'altro si vede ad occhio nudo) e da qui vengono trasmesse sia il canale 9 che il 25, come mai il primo lo ricevo male ed il secondo bene?

Ho provato ad aumentare l'amplificazione della centralina con la conseguenza che è aumentato anche il rumore ed il BER.

Non è che il canale 9 (205MHz) viene trasmesso troppo basso?

http://www.raiway.it/pages_IT/ricezione_tv_e_radio/Antennisti_Risintonizzazione.pdf
 
Non è invece che devi diminuire l'amplificazione? 35 dB con il trasmettitore a vista mi sembrano veramente uno sproposito!
 
elettt ha scritto:
Non è invece che devi diminuire l'amplificazione? 35 dB con il trasmettitore a vista mi sembrano veramente uno sproposito!

Il 35db è il guadagno teorico massimo. Il cursore sta a circa 3/4 dal max.
Non fa una grande differenza.
I salti di BER sono sempre saltuari come prima.
 
Ultima modifica:
3/4 saranno 25-27 dB, sempre un' enormità. Priova a metterlo almeno a metà, e se ha i controlli separati vhf-uhf abbassa solo la seconda.
 
elettt ha scritto:
3/4 saranno 25-27 dB, sempre un' enormità. Priova a metterlo almeno a metà, e se ha i controlli separati vhf-uhf abbassa solo la seconda.

Non mi tornano i conti.
Dovrei abbassare la VHF non l'UHF per il canale 9...
Comunque c'ho provato e non ottengo un miglioramento del BER, semmai un peggioramento del segnale come potenza...
 
ChannelMaster ha scritto:
Non mi tornano i conti.
Scusami ChannelMaster ma hai detto di avere problemi sul canale 11 (vhf) e allora agisci sul potenziometro che regola l'attenuazione questa banda non qella delle altre! Comunque il BER deve stare fermo a 0 per indicare che non ci sono errori.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Scusami ChannelMaster ma hai detto di avere problemi sul canale 11 (vhf) e allora agisci sul potenziometro che regola l'attenuazione questa banda non qella delle altre! Comunque il BER deve stare fermo a 0 per indicare che non ci sono errori.

Si ma mi è stato detto di agire sul secondo dei due controlli vhf/uhf, cioé l'uhf, mentre io in realtà il problema ce l'ho sul canale 9 (205,5MHz) che è Vhf...
Quindi ho agito sul potenziometro della III banda
Ho provato e non si risolve
 
ChannelMaster ha scritto:
Dalla pagina Raiway http://www.raiway.it/index.php?lang...gione=lazio&provnome=Roma&locid=58091&type=tv appare che:
il canale 9 corrisponde circa a 205MHz, pol h, stazione di roma monte mario, canali rai1,2,3 e le varie radio (MUX 1)

Ho specificatamente problemi di ricezione da questo canale (anche se nel decoder Adb alla frequenza di 205MHz fa corrispondere il canale RF 11).

L'antenna è composta da una logaritmica puntata su monte mario e un pannello IV/V banda su monte cavo. La centralina è una Fait larga banda con guadagni di circa 35db sulle bande I/III/IV/V.

Il problema di ricezione si traduce in un BER talvolta di 1,5x10^-5 con saltuari squadrettamenti e perdite di audio.

Il canale 11 da monte cavo ovviamente non lo prendo.

Invece prendo ottimamente il canale 25, pol h, dove vengono replicati TEST Rai1,2,3, da Monte Mario (MUX 6).

Ora la mia domanda è questa: ma se l'antenna è puntata su monte mario (provato con un misuratore di campo - monte mario fra l'altro si vede ad occhio nudo) e da qui vengono trasmesse sia il canale 9 che il 25, come mai il primo lo ricevo male ed il secondo bene?

Ho provato ad aumentare l'amplificazione della centralina con la conseguenza che è aumentato anche il rumore ed il BER.

Non è che il canale 9 (205MHz) viene trasmesso troppo basso?

http://www.raiway.it/pages_IT/ricezione_tv_e_radio/Antennisti_Risintonizzazione.pdf

Guarda che la frequenza esatta è 205.500. ;) ;)

Non vorrei essere troppo pignolo, ma può anche capitare che la sintonizzazione ti becca il can 9, anche se la frequenza impostata non è quella giusta, poichè il trasmettitore è lì a due passi e magari ricevi per "accoppiamento":

Naturalmente ricevi male: infatti ti pixella tutto!! Ma se fossi stato un pò più lontano non avresti ricevuto nulla!!!

E' una mia spiegazione che mi sono dato, ma pò anche esse che non sia così :eusa_whistle: :eusa_whistle:


prova a vedere se cambia impostando la frequenza giusta!!! :D :D

Ciao belli
 
ChannelMaster ha scritto:
Si ma mi è stato detto di agire sul secondo dei due controlli vhf/uhf, cioé l'uhf, mentre io in realtà il problema ce l'ho sul canale 9 (205,5MHz) che è Vhf...
Quindi ho agito sul potenziometro della III banda
Ho provato e non si risolve
Si hai fatto bene, ora non so se elettt si sia sbagliato o intendeva provare qualche altra cosa... da quel che dici, quindi, non è un problema di errata amplificazione (troppa o troppo poca).
:)sleepy1:Domattina mi rileggo il thread da capo e provo a darti una mano anche io.)
 
pipione ha scritto:
Guarda che la frequenza esatta è 205.500. ;) ;)

Non vorrei essere troppo pignolo, ma può anche capitare che la sintonizzazione ti becca il can 9, anche se la frequenza impostata non è quella giusta, poichè il trasmettitore è lì a due passi e magari ricevi per "accoppiamento":

Naturalmente ricevi male: infatti ti pixella tutto!! Ma se fossi stato un pò più lontano non avresti ricevuto nulla!!!

E' una mia spiegazione che mi sono dato, ma pò anche esse che non sia così :eusa_whistle: :eusa_whistle:


prova a vedere se cambia impostando la frequenza giusta!!! :D :D

Ciao belli

Si hai ragione. La frequenza è la 205,5, è che ho dapprima scritto 205 per fretta.
 
ChannelMaster ha scritto:
Dalla pagina Raiway http://www.raiway.it/index.php?lang...gione=lazio&provnome=Roma&locid=58091&type=tv appare che:
il canale 9 corrisponde circa a 205MHz, pol h, stazione di roma monte mario, canali rai1,2,3 e le varie radio (MUX 1)

Ho specificatamente problemi di ricezione da questo canale (anche se nel decoder Adb alla frequenza di 205MHz fa corrispondere il canale RF 11).

L'antenna è composta da una logaritmica puntata su monte mario e un pannello IV/V banda su monte cavo. La centralina è una Fait larga banda con guadagni di circa 35db sulle bande I/III/IV/V.

Il problema di ricezione si traduce in un BER talvolta di 1,5x10^-5 con saltuari squadrettamenti e perdite di audio.

Il canale 11 da monte cavo ovviamente non lo prendo.

Invece prendo ottimamente il canale 25, pol h, dove vengono replicati TEST Rai1,2,3, da Monte Mario (MUX 6).

Ora la mia domanda è questa: ma se l'antenna è puntata su monte mario (provato con un misuratore di campo - monte mario fra l'altro si vede ad occhio nudo) e da qui vengono trasmesse sia il canale 9 che il 25, come mai il primo lo ricevo male ed il secondo bene?

Ho provato ad aumentare l'amplificazione della centralina con la conseguenza che è aumentato anche il rumore ed il BER.

Non è che il canale 9 (205MHz) viene trasmesso troppo basso?

http://www.raiway.it/pages_IT/ricezione_tv_e_radio/Antennisti_Risintonizzazione.pdf

Ad ogni modo sò sempre più convinto che se c'hai il trasmettitore di M.Mario ad un tiro di schioppo (lo hai in vista hai detto) e considerando che è un circolare (ovvero trasmette in ogni direzione per tutti i 360°) allora l'unica possibilità è che hai la sezione VHF dell'amplificatore miscelatore oppure della centralina che non è alimentato od è in avaria.

L'antenna logaritmica non può essere in avaria altrimenti non avresti potuto ricevere la UHF (can 25 appunto)

A meno che siccome con la stessa logaritmica tu vuoi ricevere sia la VHF che la UHF, sappi che questo lo puoi fare solo con un amplificatore a larga banda dotato di miscelatore.

se tu hai l'impianto con un amplificatore con ingressi separati VHF/UHF dove metteresti l'arrivo dell'antenna? Se lo metti nel morsetto UHF ti viene instradato il segnale UHF (can25), e penso che sia la tua attuale situazione!

Cioè ricevi il UHF (can 25) ma non ricevi il VHF (can 9), o lo ricevi male! :mad:

All'opposto se l'arrivo dall'antenna logaritmica la inserisci nel morsetto VHF allora ricevi il VHF (can 9) ma non ricevi il can 25 (UHF).

Quindi se le cose stanno così, dovresti cambiare l'amplificatore e metterne uno a larga banda che effettua anche la miscelazione del VHF con l'UHF.

Ciao belli
 
pipione ha scritto:
Ad ogni modo sò sempre più convinto che se c'hai il trasmettitore di M.Mario ad un tiro di schioppo (lo hai in vista hai detto) e considerando che è un circolare (ovvero trasmette in ogni direzione per tutti i 360°) allora l'unica possibilità è che hai la sezione VHF dell'amplificatore miscelatore oppure della centralina che non è alimentato od è in avaria.

L'antenna logaritmica non può essere in avaria altrimenti non avresti potuto ricevere la UHF (can 25 appunto)

A meno che siccome con la stessa logaritmica tu vuoi ricevere sia la VHF che la UHF, sappi che questo lo puoi fare solo con un amplificatore a larga banda dotato di miscelatore.

se tu hai l'impianto con un amplificatore con ingressi separati VHF/UHF dove metteresti l'arrivo dell'antenna? Se lo metti nel morsetto UHF ti viene instradato il segnale UHF (can25), e penso che sia la tua attuale situazione!

Cioè ricevi il UHF (can 25) ma non ricevi il VHF (can 9), o lo ricevi male! :mad:

All'opposto se l'arrivo dall'antenna logaritmica la inserisci nel morsetto VHF allora ricevi il VHF (can 9) ma non ricevi il can 25 (UHF).

Quindi se le cose stanno così, dovresti cambiare l'amplificatore e metterne uno a larga banda che effettua anche la miscelazione del VHF con l'UHF.

Ciao belli

L'amplificatore è il Fait C633/R, a larga banda.
La logaritmica ha un partitore che sdoppia il cavo: il segnale quindi entra nella centralina nelle entrate III e IV banda. L'entrata V banda è pilotata dal pannello puntato su monte cavo.

Monte Mario ce l'ho visibile ma non è proprio ad un tiro di schioppo: io sto a Montesacro (Roma Nord-nordest).
 
Posto una foto/info di tale Fait c633/R...



Ora mi par di capire che con un demiscelatore di banda dividi III e IV banda della logaritmica ed entri ai rispettivi ingressi del mix-ampli. Una pannello V banda su monte cavo.

Io farei questa prova: lascia collegato solo il cavo all'ingresso III banda, cerca di impostare l'attenuazione di tale ingresso al massimo (fai delle prove ma "avvitando" dovrebbe aumentare l'attenuazione); se m.mario ce l'hai in ottica e mi sembra di capire (google maps) a non più di 6/7 km in linea d'aria va a finire che non ti serve amplificare (troppo) la III banda, stesso discorso per la IV banda.
 
Indietro
Alto Basso