Ciao a tutti,
da un po' di tempo avevo problemi di ricezione su alcuni canali (RAI Mux 3), così ho cercato di risolvere facendo di testa mia... di fatto, credo, riuscendovi (ora la ricezione è migliorata e si vede tutto bene). Ma... beh, andiamo con ordine.
Situazione di partenza (non inorridite):
(1) - Presa TV principale (da antenna condominiale)
(2) - Spina a T cinese collegata a (1)
(3) - TV Samsung collegato a una delle uscite di (2) con un cavo pessimo (da centro commerciale)
(4) - Altra spina a T cinese collegata in serie all'altra uscita di (2), attraverso 20 metri di cavo pessimo (da museo di residuati bellici)
(5) - Due televisori Samsung (sì, sono il mio sponsor ufficiale) collegati a (4) con due cavi pessimi (da centro commerciale)
Analizzando il segnale di Rai 4 sugli ultimi due televisori, veniva riportato "10" (su un massimo di "100"), e quantità altalenanti di bit errors. Collegando invece una TV direttamente alla prima presa, ed escludendo tutto il resto, si raggiungeva il valore "60" e zero bit errors. Su tutti gli altri canali degli altri MUX, sempre in quest'ultimo caso, la ricezione era "99" o "100". Per cui sono partito dal presupposto che qualche problema forse ce l'ha l'antenna o il mux 3, ma che nel frattempo potevo lavare i panni sporchi.
Facendo di testa mia, senza informarmi troppo, ma con reminiscenze di elettronica, mi sono così trasformato in antennista della domenica, e ho ordinato su internet i seguenti componenti:
- Presa passante FRACARRO SPI10, da sostituire a (1) e (2)
- Partitore FRACARRO PP2 da sostituire a (4)
- Cavo decente (7mm) e vari connettori per sostituire tutta la vecchia sterpaglia
Nell'attesa che gli oggetti in questione mi venissero spediti (ve l'ho detto, era domenica), ho cominciato per curiosità a frequentare questo forum, e i dubbi (misti a senso di colpa e manie di persecuzione) sulla correttezza della mia scelta sono cresciuti in modo esponenziale... malgrado questo, appena arrivati i pezzi ho montato tutto e in effetti la ricezione è migliorata, e ora tutto si vede bene. In particolare, il segnale di RAI 4 si attesta ora su "40" e zero bit errors su tutti e 3 i televisori; infatti mi aspettavo un po' meno di "60" sulla prima presa, vista l'attenuazione di 10db, e mi aspettavo più di "10" sull'ultima, vista la sostituzione di tutto il ciarpame, e in generale mi aspettavo un valore simile su tutti i TV, senza "bit errors".
Ed ecco i dubbi.
a) Il secondo e terzo televisore sono collegati direttamente al partitore. Ho trovato informazioni discordanti a riguardo. Devo necessariamente metterci due prese? E di che tipo? La mia idea semplicistica era che se collegavo direttamente c'era meno perdita di segnale... e di problemi estetici/pratici non ce ne sono.
b) Ho ordunque montato una presa passante, ma dopo di essa non ci sono altre prese terminali o passanti chiuse con resistenza. Le mie reminiscenze erano alterate o manipolate dagli alieni quando mi hanno rapito, a quanto pare, perché io c'ho messo un partitore!
Beh, a me già funziona tutto, e i risultati ottenuti con il misero test di ricezione delle TV è molto simile a quello che mi aspettavo... e i dubbi me li avete fatti venire voi leggendovi...
quindi ora ditemi voi cosa devo fare! Cambio tutto e metto le prese SPI05 e SPI00? O vale la regola "se funziona non toccare"? 
(ovviamente scherzo, dato che ho imparato tantissime cose leggendovi, e vi ringrazio.)
da un po' di tempo avevo problemi di ricezione su alcuni canali (RAI Mux 3), così ho cercato di risolvere facendo di testa mia... di fatto, credo, riuscendovi (ora la ricezione è migliorata e si vede tutto bene). Ma... beh, andiamo con ordine.
Situazione di partenza (non inorridite):
(1) - Presa TV principale (da antenna condominiale)
(2) - Spina a T cinese collegata a (1)
(3) - TV Samsung collegato a una delle uscite di (2) con un cavo pessimo (da centro commerciale)
(4) - Altra spina a T cinese collegata in serie all'altra uscita di (2), attraverso 20 metri di cavo pessimo (da museo di residuati bellici)
(5) - Due televisori Samsung (sì, sono il mio sponsor ufficiale) collegati a (4) con due cavi pessimi (da centro commerciale)
Analizzando il segnale di Rai 4 sugli ultimi due televisori, veniva riportato "10" (su un massimo di "100"), e quantità altalenanti di bit errors. Collegando invece una TV direttamente alla prima presa, ed escludendo tutto il resto, si raggiungeva il valore "60" e zero bit errors. Su tutti gli altri canali degli altri MUX, sempre in quest'ultimo caso, la ricezione era "99" o "100". Per cui sono partito dal presupposto che qualche problema forse ce l'ha l'antenna o il mux 3, ma che nel frattempo potevo lavare i panni sporchi.
Facendo di testa mia, senza informarmi troppo, ma con reminiscenze di elettronica, mi sono così trasformato in antennista della domenica, e ho ordinato su internet i seguenti componenti:
- Presa passante FRACARRO SPI10, da sostituire a (1) e (2)
- Partitore FRACARRO PP2 da sostituire a (4)
- Cavo decente (7mm) e vari connettori per sostituire tutta la vecchia sterpaglia
Nell'attesa che gli oggetti in questione mi venissero spediti (ve l'ho detto, era domenica), ho cominciato per curiosità a frequentare questo forum, e i dubbi (misti a senso di colpa e manie di persecuzione) sulla correttezza della mia scelta sono cresciuti in modo esponenziale... malgrado questo, appena arrivati i pezzi ho montato tutto e in effetti la ricezione è migliorata, e ora tutto si vede bene. In particolare, il segnale di RAI 4 si attesta ora su "40" e zero bit errors su tutti e 3 i televisori; infatti mi aspettavo un po' meno di "60" sulla prima presa, vista l'attenuazione di 10db, e mi aspettavo più di "10" sull'ultima, vista la sostituzione di tutto il ciarpame, e in generale mi aspettavo un valore simile su tutti i TV, senza "bit errors".
Ed ecco i dubbi.
a) Il secondo e terzo televisore sono collegati direttamente al partitore. Ho trovato informazioni discordanti a riguardo. Devo necessariamente metterci due prese? E di che tipo? La mia idea semplicistica era che se collegavo direttamente c'era meno perdita di segnale... e di problemi estetici/pratici non ce ne sono.
b) Ho ordunque montato una presa passante, ma dopo di essa non ci sono altre prese terminali o passanti chiuse con resistenza. Le mie reminiscenze erano alterate o manipolate dagli alieni quando mi hanno rapito, a quanto pare, perché io c'ho messo un partitore!
Beh, a me già funziona tutto, e i risultati ottenuti con il misero test di ricezione delle TV è molto simile a quello che mi aspettavo... e i dubbi me li avete fatti venire voi leggendovi...

(ovviamente scherzo, dato che ho imparato tantissime cose leggendovi, e vi ringrazio.)
Ultima modifica: