L’estate del 2007 sarà probabilmente la prima in cui i consumatori europei potranno godersi più tranquillamente le vacanze all'estero, chiamando casa e ricevendo telefonate senza essere ossessionati dai costi del telefonino.
Anche la commissione Industria, Ricerca ed Energia ha infatti dato il suo via libera alla proposta dell’esecutivo volta a ridurre le tariffe del roaming internazionale fino al 70%.
Con una larghissima maggioranza, la commissione ha approvato i tetti sia per le tariffe all’ingrosso che per quelle al dettaglio, fissando le prime a 23 centesimi al minuto e le seconde a 40 centesimi al minuto per le chiamate effettuate all’estero e a 15 centesimi al minuto per le chiamate ricevute, portando da tre a due i tetti previsti dalla Commissione europea.
Dettagli
Anche la commissione Industria, Ricerca ed Energia ha infatti dato il suo via libera alla proposta dell’esecutivo volta a ridurre le tariffe del roaming internazionale fino al 70%.
Con una larghissima maggioranza, la commissione ha approvato i tetti sia per le tariffe all’ingrosso che per quelle al dettaglio, fissando le prime a 23 centesimi al minuto e le seconde a 40 centesimi al minuto per le chiamate effettuate all’estero e a 15 centesimi al minuto per le chiamate ricevute, portando da tre a due i tetti previsti dalla Commissione europea.
Dettagli