[Roccanova, PZ] aiuto a rifare vecchio impianto per ricezione digitale terreste..

idgiovanni

Digital-Forum New User
Registrato
29 Gennaio 2014
Messaggi
11
salve a tutti.Vorrei rinnovare il mio impianto antenna pero cercando di utilizzare ciò che posso utilizzare del impianto gia esistente.
questo è il mio impianto:

due antenne, una logaritmica (posta sul tetto) piccola che prima del passaggio al digitale terrestre serviva per vedere il tgr regione ed una antenna a pannello posta sul balcone al palo.
queste sono collegate ad un amplificatore marca mondo elettronica con tre entrate 1 uhf 28 db-1 uhf 26 db- III 18db. questo è alimentato da un alimentatore 100 mAH con un entrata e un uscita,nell uscita sono collegati due fili.uno che va alla prima tv e un altro che va verso uno sdoppiatore per le altre due tv.



i problemi di questo impianto sono che alla prima tv riesco a vedere tutti i canale molto bene tranne rai 1-2-3(compreso tgr regione che vorrei vedere.) e nelle altre tv i canali so gli stessi ma il segnale non arriva molto bene.in una delle due tv piu lontane riesco a prendere abbastanza bene rai1 hd.

mi è stato detto che in una cassetta nel muro è stata collegata al filo una resistenza che però non riesco a trovare.
se volete ho le foto di tutto.però non so dove caricarle.
grazie in anticipo per l aiuto.
 
Prima di tutto benvenuto nel forum – come primo post non provi un po’ di emozione?
Mancano alcuni dati essenziali – leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI!

Mi sa che ci sono parecchie cose da rivedere (antenne, distribuzione del segnale ecc.); anche la log è una uhf? tutte e due sono collegati negli ingressi uhf dell’amply? – specifica dove è situato l’impianto e i ripetitori di riferimento; segui il percorso dei cavi di antenna per scoprire cosa si nasconde nelle cassette di passaggio
 
Prima di tutto benvenuto nel forum – come primo post non provi un po’ di emozione?
Mancano alcuni dati essenziali – leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI!

Mi sa che ci sono parecchie cose da rivedere (antenne, distribuzione del segnale ecc.); anche la log è una uhf? tutte e due sono collegati negli ingressi uhf dell’amply? – specifica dove è situato l’impianto e i ripetitori di riferimento; segui il percorso dei cavi di antenna per scoprire cosa si nasconde nelle cassette di passaggio



Grazie per il benvenuto...le cose che ho trovato nelle cassette sono quelle che ti ho descritto.la log è attaccata al III. il segnale che vedo proviene da qui...

http://www.raiway.it/index.php?lang...silicata&provnome=Potenza&locid=76069&type=tv (le prima due che trasmettono il segnale del tgr che mi serve non sono visibili da casa mia.ci sono le montagne.).....
per quanto ne possa capire secondo me la mancanza o poca rocezione di segnale nelle tv più lontane è dovuto dall antenna.che secondo me so vecchiotte.il problema però sta rai che non prende..
 
Per le immagini segui questo link
http://www.marcotogni.it/articoli/caricare-immagini-imageshack

Errore n. 1: hai collegato due fili di antenna all’unica uscita dell’amply
Errore n. 2: usi sdoppiatori anziché derivatori (comunque dovresti dirci che tipologia di prese usi – marca e modello o se usi spinotti volanti).
Come mai un’antenna sul balcone e l’altra sul tetto? sarebbe meglio fissarle entrambe sul tetto.
Quella misteriosa resistenza è un altro punto importante da chiarire
 
Ciao,
esaminando la foto dell'alimentatore del centralino mi da l'dea che abbia due uscite tv da cui una va al tuo vecchio partitore e l'altra vada alla prima tv , giusto ?
che tipo di prese tv hai? forse le resistenze di chiusura sono nelle prese ?

Penso pur non avendo trovato in rete una tabella soddisfacente della zona di Roccanova (PZ) ,che ti serva un'antenna in più e che sia tutto a quasi da rifare ; al di la della distribuzione che possiamo darti una mano per sistemarla ,serve l'intervento di un antennista che dopo un sopraluogo ti possa dire se aggiungere , sostituire riposizionare le antenne ,inserire filtri ,trappole o possa ,nel caso non vi siano soluzioni soddisfacenti proporti un impianto tvsat .
 
Ultima modifica:
Dynamo, così scoraggi il nostro amico.

@idgiovanni
Mi correggo: due cavi di antenna sono collegati all'unica uscita dell'alimentatore (non dell'amply), il che è comunque un errore grave.
Ho una collega originaria di Roccanova, ma non si intende di impianti di antenna; se c'è qualcuno che conosce la zona si faccia avanti; intanto possiamo dire che i ripetitori Rai indicati in Raiway sono quelli di riferimento.
 
Quante prese hai in totale in casa ?

Una regola aurea è che in ogni morsetto ci va un solo cavo
vale per l'amplificatore, per l'antenna, per l'alimentatore e per le prese

credo che puoi mantenere ampli ed alimentatore
mentre onestamente cambierei antenna e il tratto di cavo esterno
 
@Dynamo
Mi risulta che le emittenti principali trasmettono in uhf dal ripetitore di Gallicchio per cui con una efficiente antenna uhf (non logaritmica né a pannello) correttamente orientata e un cavo nuovo dovresti ricevere bene senza problemi; all’uscita dell’alimentatore potresti mettere un partitore a due vie, mentre per le successive divisioni di segnale vendono appositi derivatori di antenna.
Puoi confermare che il ripetitore di riferimento per te è quello menzionato?
 
Buona sera e grazie per tutte le risposte.cmq si dopo l alimentatore un uscita va alla tv e una verso le altre due tv.
Per la ricezione dei canali faccio riferimento Martina franca.pero la Rai no.altrepersone riesco a prendere da chiaro monte la Rai e tgr regione.
Vi volevo far notare una cosa, se notate dal sito raiway che ho messo sopra i canali Rai trasmettono in uhf.memtre io uso una logaritmica piccola collegata al III..errore?
 
Una log piccola (quindi uhf) collegata in un ingresso di banda III capta malamemte la banda terza e per nulla la uhf. Se hai visibilità verso il ripetitore di Gallicchio o Chiaromonte l’impianto si semplificherebbe al massimo e girando l’antenna prenderesti tutto con una uhf; se invece devi usare due ripetitori diversi e ti preme ricevere il tg3 Basilicata…è chiaro che da Martina Franca (Puglia) non puoi riceverlo; la soluzione che mi viene in mente è quella di sostituire il tuo amplificatore con un amplificatore con ingressi IV e V distinti anziché con ingressi a larga banda uhf come quello che hai ora. Presupponendo che i canali Rai uhf 26-29-30 li ricevi bene da Chiaromonte, mentre tutto il resto lo ricevi bene da Martina Franca (così mi pare di capire) ci vorrebbe un amplificatore con un ingresso per i canali dal 21 al 30 e un altro ingresso per i restanti canali; un amplificatore così diverse marche lo producono e puoi acquistarlo on-line.
 
L’antenna in questione non è una logaritmica, ma una yagi da 10 elementi; essendo comunque una uhf vale quanto scritto nel post n. 12; hai capito da te che antenna e cavo sono ridotti da buttar via. Senz’altro avrai bisogno di una uhf nuova e relativo cavo di antenna, ma ti sconsiglio di collegarla al secondo ingresso uhf dell’amply che hai già perché andrebbe in conflitto con l’altra uhf come due galli in un pollaio; ecco perché ci vogliono dei filtri di canale o un amplificatore con filtri integrati.
Per quanto riguarda il guadagno di segnale dell’amply che ti serve 30dB è sopradimensionato rispetto alle poche prese che devi servire (a proposito di prese non serve la foto frontale, ma la marca e il modello che trovi inciso nel retro!); se il sistema di distribuzione è corretto bastano 20dB.
Amplificatore Fracarro 22 dB Mak2340/31-33 (cioè fino al ch 31 l’ingresso di banda IV e a partire dal ch 33 l’ingresso di banda quinta) – lo trovi qui: www_materialielettronici.com/it/index.php?id_category=51&controller=category&p=6
Segnalo anche:
Amplificatore Mitan 24 dB Mik424-31/33 (la digitura 31/33 va indicata al momento dell’ordine) –
Anche altre marche (es. Offel, CBWicky ecc.) consentono di specificare, al momento dell’ordine, il taglio delle bande IV e V.
In alternativa potresti usare un amplificatore con un ingresso per il ch 29 (Mux 1 Rai Chiaromonte) e un altro per tutto il resto (Martina Franca), come ad esempio l’ AP1339 della My-Tek che puoi trovare qui:
www_my-tek.it/prodotti/amplificatori/amplificatori_tv_da_palo/amplificatori_palo_speciali/results,21-20
 
Forse ho risolto,in pratica oggi mi sono messo a pulire il circuito di quell antenna.sodtituendo i connettori.l ho collegata al pc tramite prof Finder e il risultato è stato che ho trovato il Tg 3 Basilicata con 60% di qualità segnale! Non l ho collegata al palo perche fanno interferenza gli altri canali.come faccio a filtrare solo la Rai?più tardi posto le foto di quel che ho fatto oggi.
 
aiuto a rifare vecchio impianto per ricezione digitale terreste...????

Mi sembra proprio che tu non hai intenzione di rifare il vecchio impianto e che darti dei consigli (in particolare quanto scritto nel post n. 15) con te è tempo perso, quindi ti saluto e ti auguro buona fortuna.
 
aiuto a rifare vecchio impianto per ricezione digitale terreste...????

Mi sembra proprio che tu non hai intenzione di rifare il vecchio impianto e che darti dei consigli (in particolare quanto scritto nel post n. 15) con te è tempo perso, quindi ti saluto e ti auguro buona fortuna.

Scusa per quale motivo?ho chiesto di aiutarmi a cambiare le cose che mo. Funzionavano.lodevorifare per forza anche se ho risolto diversamente? Fammi capire che vuoi dire
 
Filtrare il mux 1 Rai senza interferire con gli altri programmi

Scusa per quale motivo?ho chiesto di aiutarmi a cambiare le cose che mo. Funzionavano.lodevorifare per forza anche se ho risolto diversamente? Fammi capire che vuoi dire
filtrare solo la Rai? - evidentemente non hai letto il mio post n. 14. Come ti ho spiegato la soluzione più semplice è comprare un nuovo amplificatore con filtri integrati; se però sei affezionato al tuo amply e vuoi utilizzare quello, c'è un'altra soluzione, ma anch'essa non è a costo zero - devi comprare non uno,ma due filtri: un filtro di canale 29 da collegare all'antenna da te "revisionata" (no comment) e un filtro soppressore del canale 29 da collegare all'altra antenna; i due filtri andranno quindi collegati ai due ingressi uhf del tuo amplificatore. Resta inteso che anche questi filtri non li trovi in un centro commerciale o nei fai da te, ma in negozi specializzati in antennistica oppure on-line.
 
A quanto pare non sono io che non mi spiego. L antenna l ho revisionata perche non avevo un cavolo da fare. E perche in futuro mi servirà per il computer. Per la soluzione piu semplice per quanto ne so esistono delle antenne dette a stretta banda! Mi hai consigliato un ampli? Ok e grazie ma devo comprare un pezzo alla volta? Non ho negozi del genere vicini. Hanno solo i classici ampli. Quindi mi tocca ordinarli sul web. Dto che ordino orendo l occorrente tutto insieme.pero dato che ringraziando dio ho anche un lavoro e se hai notato che è una settimana che diluvia quindi se non sono sicuro al 100% di avere il srgnale rai non spendo 200euro cosi.tanto ho il satellitare.
Spero che tu abbia capito.
 
Indietro
Alto Basso