Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

Confermo che a Roma, la metro A è tutta collegata, con copertura 5G (almeno del mio operatore), non so altri. Rimane il problema sul Treno Trenitalia Roma - Cesano, dove ci sono evidenti buchi di copertura, ma li è di competenza RFI - Trenitalia.
 
Confermo che a Roma, la metro A è tutta collegata, con copertura 5G (almeno del mio operatore), non so altri. Rimane il problema sul Treno Trenitalia Roma - Cesano, dove ci sono evidenti buchi di copertura, ma li è di competenza RFI - Trenitalia.
Trenitalia non credo c'entri nulla con la copertura della telefonia mobile, semmai sta ai gestori coprire, se lo ritengono necessario e conveniente, eventuali zone scoperte.
 
So che mi attirerò una marea di critiche e che sarò segnato con un tag #retrogrado :) Ma ha senso spendere i soldi pubblici per avere:

Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata ha scritto:
Una volta loggati alla rete pubblica di “ROMACAPITALE_WIFI” e inserita la e-mail, cittadini e visitatori potranno spostarsi tra le diverse piazze della Capitale abilitate al servizio. In caso di mancato accesso al Wi-Fi per 14 giorni, l’operazione di login andrà effettuata nuovamente.

Ora tutti abbiamo lo smartphone con accesso internet da rete mobile ... anche gli stranieri, anche i vu-comprà. Posso capire che solo nella metropolitana sia necessario avere, oltre ai sistemi d'allarme comuni, l'accesso col WiFi per ragioni di mancanza di copertura. Ha senso più di ogni altra cosa la videosorveglianza che, non deve mai mancare e deve essere mantenuta funzionante 24 ore al giorno, ma nelle zone dove c'è già la copertura mobile il WiFi pubblico proprio no !

E non è politica, ma è buon senso.
 
....Ora tutti abbiamo lo smartphone con accesso internet da rete mobile ... anche gli stranieri, anche i vu-comprà...

Non darei per scontata la cosa, per un turista non Europeo.
E, alla fine, anche all'estero è comune avere il wi-fi gratuito nella metro e nei luoghi principali, come riscontrato a Washington DC, e, in caso di problemi con il roaming, è molto utile.
 
Sul WI FI pubblico sono d'accordo, oltretutto è anche poco sicuro, io non lo utilizzo mai, se ho a disposizione la connessione dati (discorso roaming a parte)
 
Indietro
Alto Basso