[Roma - Acilia] consiglio antenna

sergiolaf

Digital-Forum New User
Registrato
21 Febbraio 2011
Messaggi
10
chiedo un consiglio: da Acilia (Roma) dove abito ho il seguente impianto: una vhf puntata verso Monte Mario per la Rai e una Log verso i Castelli per l'UHF, miscelati al palo, calata di 7 m circa e amplificati nel mio appartamento.
La sera ho problemi con alcune frequenze, dal canale 44 in su, per cui il segnale è debole e sparisce, e la cosa è peggiorata dopo il rientro dalle vacanze.
Pensavo di sostituire la log con una uhf, ma non so bene quale, una yagi tipo la omega 5 fracarro o blu420 sempre fracarro per fare due esempi, cosa mi consigliereste?
grazie
sergio
 
sergiolaf ha scritto:
chiedo un consiglio: da Acilia (Roma) dove abito ho il seguente impianto: una vhf puntata verso Monte Mario per la Rai e una Log verso i Castelli per l'UHF, miscelati al palo, calata di 7 m circa e amplificati nel mio appartamento.
La sera ho problemi con alcune frequenze, dal canale 44 in su, per cui il segnale è debole e sparisce, e la cosa è peggiorata dopo il rientro dalle vacanze.
Pensavo di sostituire la log con una uhf, ma non so bene quale, una yagi tipo la omega 5 fracarro o blu420 sempre fracarro per fare due esempi, cosa mi consigliereste?
grazie
sergio
Magari perchè non cogli l'occasione per sostituire il miscelatore con un amplificatore da palo...perchè nel tuo impianto se c'è qualcosa che non va è questo miscelare sul palo e amplificare in casa :eusa_naughty: ...ti va giusto bene che la calata è abbastanza breve...
Per il resto OK per la BLU 420 ;)
 
areggio ha scritto:
Magari perchè non cogli l'occasione per sostituire il miscelatore con un amplificatore da palo...perchè nel tuo impianto se c'è qualcosa che non va è questo miscelare sul palo e amplificare in casa :eusa_naughty: ...ti va giusto bene che la calata è abbastanza breve...
Per il resto OK per la BLU 420 ;)
Grazie per la risposta, :D
quindi sarebbe meglio: unire i cavi delle 2 antenne con amplificatore da palo, alimentato via cavo dell'antenna dal mio appartamento?
qualche consiglio sul tipo di amplificatore?
 
sergiolaf ha scritto:
Grazie per la risposta, :D
quindi sarebbe meglio: unire i cavi delle 2 antenne con amplificatore da palo, alimentato via cavo dell'antenna dal mio appartamento?
qualche consiglio sul tipo di amplificatore?
Mi dovresti dire quante prese vai ad servire e se per farlo c'è un partitore o un derivatore. ;)
 
areggio ha scritto:
Mi dovresti dire quante prese vai ad servire e se per farlo c'è un partitore o un derivatore. ;)
3-4 prese al massimo, anche se per adesso 2 sono più che sufficienti, quanto al resto ho un "bussolotto" cubico della fracarro con un ingresso e 3 uscite (no so, indica l'attenuazione di -6 db sulle uscite....)
 
sergiolaf ha scritto:
3-4 prese al massimo, anche se per adesso 2 sono più che sufficienti, quanto al resto ho un "bussolotto" cubico della fracarro con un ingresso e 3 uscite (no so, indica l'attenuazione di -6 db sulle uscite....)
uhm...c'è la sigla sopra?
 
areggio ha scritto:
uhm...c'è la sigla sopra?
non sono a casa, lo posso vedere soltanto oggi pomeriggio :icon_rolleyes: .
P.S.: intanto potrei prendere l'antenna e tenermi per ora il miscelatore per poi approfondire il discorso dell'alimentatore, ci aggiorniamo :icon_cool:
 
areggio ha scritto:
Vabbè è un partitore a tre, comunque dimenticavo, e l'amplificatore che c'è adesso?
è un amplificatore jollyline vhf uhf a guadagno separato e regolabile con due uscite, il guadagno per vhf è al minimo, per uhf è al massimo, mi pare 30 db, e se lo diminuisco alcuni canali proprio non si vedono, specie quelli del primo post
 
sergiolaf ha scritto:
non sono a casa, lo posso vedere soltanto oggi pomeriggio :icon_rolleyes: .
P.S.: intanto potrei prendere l'antenna e tenermi per ora il miscelatore per poi approfondire il discorso dell'alimentatore, ci aggiorniamo :icon_cool:
OK...tanto più che se metti una BLU io, almeno per prova, abolirei del tutto l'amplificatore, perchè secondo me non occorre e fa danno...
 
PS: mentre monti l'antenna controlla il miscelatore e il cavo...perchè non esiste che si debba amplificare di 30db...roba che potrebbe esserci quasi il cavo staccato... :D
 
areggio ha scritto:
PS: mentre monti l'antenna controlla il miscelatore e il cavo...perchè non esiste che si debba amplificare di 30db...roba che potrebbe esserci quasi il cavo staccato... :D
la cosa strana è che in uhf alcune frequenze le vede bene, altre no, come se ci forre interferenza o altro, comunque ti farò sapere perchè conto di prenderla oggi pomeriggio....:icon_bounce:
 
Confermo i consigli dati.
Credo che la BLU420F andrà bene, probabilmente anche senza necessità di amplificare.
Purtroppo le log hanno una direttività scarsa e durante la stagione estiva possono captare un po' di tutto anche per effetti di propagazione (specie dal tardo pomeriggio sino all'alba), che con antenne più direttive possono essere ridotti quanto basta per non avere alcun fastidio.
Nel caso in cui invece si abbia l'impressione di dover amplificare, suggerisco di non esagerare: un guadagno di 10-15dB dovrebbe essere più che sufficiente, anche qualora vi fossero perdite di 8-10dB per l'utilizzo, dopo l'alimentatore (sistemato in casa), di un partitore da 3 o 4 uscite. ;)

PS: giacché si esegue una manutenzione, suggerisco la sostituzione di tutti i cavi esterni, cioè almeno quelli tra antenne e miscelatore (o amplificatore), utilizzando cavi di alta qualità e NON del tipo a sezione sottile. ;)
 
grazie mille per i consigli, oggi vado a comprare l'antenna e vi aggiornerò ....
;)
 
posso dire di essere soddisfatto :5eek: dell'antenna Fracarro Blu 420F, 36 euro ;) , i canali presi sono molti e la qualità di quelli che erano problematici è ottima (potenza 100, errori 0); nei prossimi giorni, appena ho un pò di tempo - il tempo è tiranno - farò delle prove senza ampli (per ora l'ho tenuto, amplificato di circa 15 db, ma può darsi che lo possa eliminare del tutto)......
grazie dell'attenzione e della solerzia (specie di areggio e AG-BRASC) e grazie a questo fantastico forum di esistere! ci aggiorniamo, ciao
 
Indietro
Alto Basso