[Roma] Canali H1 - Rai Mux 1 che scompaiono

terfra

Digital-Forum New User
Registrato
24 Febbraio 2013
Messaggi
5
:hello2: Ciao a tutti mi chiamo Francesco e sono di Roma, espongo il problema sperando di capirci qualcosa;
Ho da circa un mese una tv Toshiba 32EL934G dove non riesco a mantenere memorizzati i canali rai 1,2 e 3.
Succede che facendo la sintonizzazione questi si memorizzano sui canali della tv 1, 2 e 3 ma poi spengendo la tv e riaccendendola magari il giorno dopo molto spesso capita che sono scomparsi, cioè se con il telecomando vado dal canale 4 indietro al 3 mi compare il canale 999 e se digito ad esempio 1 resta sempre sul 999 costringendomi a rifare la sintonizzazione.
Non capisco secondo voi è un difetto della tv o un problema di reicezione ?
Premetto che su altri tv di casa questo problema non si verifica.
Grazie anticipatamente per qualsiasi suggerimento.
 
Ciao e benvenuto sul forum.
Dovresti vedere, qui su forum (sezione ricevitori) se qualcun'altro ha rilevato problemi analoghi con quel modello di tv. Magari basta aggiornare il firmware alla versione più recente.
Detto ciò, a Roma, il mux rai1 è irradiato su 4 diverse frequenze:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
di cui 3 frequenze in vhf e 1 in uhf.
Hai constatato se in aggiunta alle posizioni 1 - 2 e 3, rai1, 2 e 3 sono presenti in altre posizioni della lista canali?
Se la risposta è sì, spariscono anche quelli?
Durante la sintonizzazione, il tv, ti propone di risolvere eventuali conflitti di LCN relativo ai 3 canali rai?
 
flash54 ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum.
Dovresti vedere, qui su forum (sezione ricevitori) se qualcun'altro ha rilevato problemi analoghi con quel modello di tv. Magari basta aggiornare il firmware alla versione più recente.
Detto ciò, a Roma, il mux rai1 è irradiato su 4 diverse frequenze:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
di cui 3 frequenze in vhf e 1 in uhf.
Hai constatato se in aggiunta alle posizioni 1 - 2 e 3, rai1, 2 e 3 sono presenti in altre posizioni della lista canali?
Se la risposta è sì, spariscono anche quelli?
Durante la sintonizzazione, il tv, ti propone di risolvere eventuali conflitti di LCN relativo ai 3 canali rai?
Intanto grazie per la risposta, stasera farò i controlli che dici.
Devo dire che sono un pò impacciato con il menù di questa tv, a differenza di altri lo trovo cervellotico e meno intuitivo.
Per ora ricordo solo che ad esempio rai 1 hd scorrendo la lista canali, quando gli altri sono scomparsi, lo trovo però credo che non sia rilevante.
 
Confermo che la presenza di Rai HD non è rilevante, perché fa parte del Mux 4, canale UHF 40.
Io invece ho il sospetto che il televisore non c'entri nulla e che invece il canale H1 è ricevuto su limiti di criticità, per i quali può essere normalissimo che solo uno o una parte dei propri apparecchi assuma comportamenti diversi.

Dovresti verificare:
- se in casa sono state realizzate derivazioni giuntando e nastrando cavi d'antenna in parallelo (errore grave);
- se il segnale viene distribuito con prese passanti, dove però sia impiegata una qualche presa terminale come fosse passante (tipo due cavi forzatamente inseriti in un solo terminale sul retro, che equivale all'errore precedente);
- se hai da poco sostituito l'antenna, prendendo una di quelle ciofeche cinesi da Brico Center o Leroy Merlin o simili, dichiarate "perfette per il digitale terrestre" e che sono solo per la banda UHF (il Mux 1 Rai a Roma è trasmesso in VHF III banda). :icon_rolleyes:

Anzi, scommetto che al 60-70% ho indovinato con l'ultima ipotesi (trattasi di problema che a Roma ricorre in modo fastidiosamente preoccupante, il ché.la dice lunga sulla serietà di chi vende i materiali o di certi installatori). :badgrin:
 
Rieccomi tanto per fare chiarezza aggiungo un'immagine del divisore di segnale (teleco a 3 uscite).
Il cavo che arriva al toshiba è nuovo,, ma gli altri hanno circa 3 anni e quando l'ho acquistato sempre nello stesso negozio avevo uno spezzone del vecchio così da prenderne uno quantomeno simile.
Le tv compreso il toshiba ricevono tutti i canali, anche i mediaset a pagamento e senza problemi.
Il ricevitore telesystem sembrerebbe un doppione ma quando acquistai la tv philips anche se hd no trovavo la cam, inoltre con il decoder esterno posso collegarmi anche a premium play.
Prossimamente sarò più preciso sulla scatoletta nei pressi del palo dell'antenna, non ne ricordo la marca, ma credo che all'interno ci siano dei potenziometri ma non ne sono sicuro, mentre invece l'ampli di segnale che stà prima del decoder ricordo che ha un potenziometro.
Altro adesso non ricordo, e intanto grazie a tutti !!;)
ps. non riesco a mettere le immagini
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo che la presenza di Rai HD non è rilevante, perché fa parte del Mux 4, canale UHF 40.
Io invece ho il sospetto che il televisore non c'entri nulla e che invece il canale H1 è ricevuto su limiti di criticità, per i quali può essere normalissimo che solo uno o una parte dei propri apparecchi assuma comportamenti diversi.

Dovresti verificare:
- se in casa sono state realizzate derivazioni giuntando e nastrando cavi d'antenna in parallelo (errore grave);
- se il segnale viene distribuito con prese passanti, dove però sia impiegata una qualche presa terminale come fosse passante (tipo due cavi forzatamente inseriti in un solo terminale sul retro, che equivale all'errore precedente);
- se hai da poco sostituito l'antenna, prendendo una di quelle ciofeche cinesi da Brico Center o Leroy Merlin o simili, dichiarate "perfette per il digitale terrestre" e che sono solo per la banda UHF (il Mux 1 Rai a Roma è trasmesso in VHF III banda). :icon_rolleyes:

Anzi, scommetto che al 60-70% ho indovinato con l'ultima ipotesi (trattasi di problema che a Roma ricorre in modo fastidiosamente preoccupante, il ché.la dice lunga sulla serietà di chi vende i materiali o di certi installatori). :badgrin:

le triplex cinesi stanno dilagando ovunque adesso vendono quelle verdi in estate le vendevano arancioni (un pugno in un occhio)
 
Questo se si vede è il deviatore....

immaginedev.jpg
 
Mancano i dettagli...:
- Dell'amplificatore da palo. Puoi fargli una foto e postarla nella discussione? Oppure dare più delucidazioni?
- Dell'altro amplificatore prima del decoder Telesystem. Sei sicuro sia un amplificatore? Io sono più propenso a ritenere si tratti dell'alimentatore che fornisce i 12V necessari all'amplificatore da palo per funzionare.

PS: ti sei letto il thread che ho indicato più indietro?
 
Indietro
Alto Basso