[Roma] cerco aiuto su impianto dtt

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
buongiorno,
volevo cambiare il partitore ( credo si chiami cosi ) che ho sul terrazzo, è tutto arrugginito e ho perdite di segnale
peròvi spiego prima come è composto il mio impianto
ho una logaritmica ( perdonatemi se non si chiama cosi ) attaccata a questo partitore e una banda larga ( ma si usa ancora questo tipo di antenna?)
ed uscita che entra dalla parte della cucina e da il segnale al tv in cucina
poi ho un'altra logaritmica che alimenta un'altra entrata in casa a cui distribuisco il segnale nelle altre due stanze
posso eliminarlo questo partitore arrugginito?
io tempo fa comprai questo partitore
http://www.metronic.com/index2.php?p=produits&lang=IT&idsscat=47&idcat=67&ref=432123&page=42
posso metterci questo ed eliminare quello che ho sul palo?
se si devo eliminare la banda larga?
chiedo umilmente SCUSA se non mi sono spiegato bene
attendo vostre notizie prima di fare casini:icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
ciao, dovresti disegnare uno schemino dell'impianto e dire dove sei e che ripetitori ricevi; poi qualche moderatore ci spostera anche in sezione tecnica.
 
ciao, dovresti disegnare uno schemino dell'impianto e dire dove sei e che ripetitori ricevi; poi qualche moderatore ci spostera anche in sezione tecnica.

Ciao
Credimi non sono capace
Come lo creo questo schemino??
Io sono di roma
Ma di più non so
Non so che ripetitori ricevo
So solo che il segnale è buonissimo
 
ma se il segnale é buonissimo lascia tutto cosi! pero da come hai descritto tu ho capito che hai 3 antenne e non si capisce bene cosa servono...puoi disegnare anche con paint le antenne, come sono messe e i rispettivi cavi dove vanno a finire...
 
Servono più informazioni.

Intanto, la terza antenna, se capisco bene, è usata per un secondo impianto indipendente, e quindi non ci interessa (lo confermi?)

Poi dovremmo capire che cos'è quel "partitore": probabilmente non è un partitore ma un combinatore con ingressi selettivi (ipotizzo VHF e UHF), ma se non si capisce che cos'è non si può sapere con cosa sostituirlo (se fosse VHF/UHF, il Metronic andrebbe bene, usando gli ingressi giusti e chiudendo l'altro ingresso con una resistenza a 75 Ohm). Riesci a leggere la sigla?

Infine, dovresti fare delle foto alle antenne, anche per confermare l'ipotesi VHF e UHF. E anche individuare le direzioni di puntamento. Roma città?
La banda larga non toglierla.
 
Da quel che ho capito io, stamo parlando di fatto di due impianti distinti, anche se magari tutte le antenne sono sullo stesso palo.
E, sempre se ho capito, uno ha la logaritmica più la "banda larga", l'altro solo una sola logaritmica che serve un'altra parte di prese in casa (probabile che per "banda larga" si intenda una vecchia antenna a pannello... Ho sentito chiamarle anche così).
Però, cigriffo, abbi pazienza, ma se non ti spieghi bene e non cerchi di farci capire bene i dettagli, come si fa ad aiutarti?

In rilievo in questa stessa sezione ci sono due thread che puoi usare come guida per darci i dettagli e comprendere meglio.
Li riporto di seguito.

http://www.digital-forum.it/showthr...nna-e-accessori-istruzioni-x-l-uso-e-consigli
http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI!

PS: specifica anche in che zona di Roma ti trovi, visto che, a seconda della zona e delle esposizioni più favorevoli a Monte Cavo o a Monte Mario (i due siti trasmittenti di riferimento), potremmo fornire consigli leggermente diversi.
 
Grazie a tutti per le risposte
Questo, ci tengo a precisarlo, è sempre stato un forum
Dove ho sempre trovato aiuto
GRAZIE
rispondo a tutti
La banda larga è del tipo vecchio
Avrà 15 anni
Sul partitore é scritto : b3+b4+c43
Su altra entrata invece:b5+c43
E poi c'è l'uscita
Si abito a roma città cap 00159
Diciamo sono due entrate in casa
Quella che alimenta la cucina è composta
Da quel partitore con le due antenne ( spina e logaritmic)
E quell'altro ingresso in casa ha una sola logaritmica
Come fare per semplificRe e migliorare impianto?
Grazie mille ragazzi
Agosto 1968 tu sei di agosto 1968?
Se si come me!!! Io il 3
Scusate l'off topic
 
Tu con agosto1968 condividi mese ed anno. Con me invece condividi lo 00159 (poco lontano dalla stazione Tiburtina)! :D

Comunque OK, ora è più chiaro. Sono due impianti, dei quali uno con la sola logaritmica, che immagino sia orientata verso Monte Cavo.
L'altro invece è uno di quei vecchi impianti con filtraggio e automiscelazione del ch. 43 (ex RAI 3 analogico da M. Mario, ora T9 in digitale) sull'ingresso per B. 3 e 4 riservato alla logaritmica e la B. 5 meno il 43 riservato all'antenna che hai definito banda larga, ma che immagno sia un pannello UHF.

Quello che chiami partitore è quindi in realtà un miscelatore a due ingressi:
- B. 3^ e 4^ +ch.43 (per la log)
- B. 5^ -ch.43 (per il pannello)

Ti confermo che puoi sostituirlo con un comune miscelatore VHF - UHF.
All'ingresso VHF collegherai la log, all'ingresso UHF la cosiddetta "banda larga".
Fammi sapere... ;)

PS: sul miscelatore attuale non ci sono indicazioni riportanti un tot di "dB", ad es. sull'ingresso di B. 5 e in casa non hai alimentatori d'antenna, vero?
 
Grande Mod. Cosi se mi serve ci sei tu...
Scherzi a parte hai capito perfettamente il mio impianto
Il metronic che ho postato va bene?
Sull'uscita b5 mi sembra ci sia dicitura 6 db
Non ho alimentatori in casa
Ah cmq io sono altezza buffetti sulla tiburtina ( casal bruciato)
Ciao e grazie
 
Non puoi postare una foto dell'attuale miscelatore?
Ho come il sospetto che sia un amplificatore, quindi deve esserci un alimentatore in casa da qualche parte.

Per postare foto, puoi usare come supporto il sito it.tinypic.com inserendole sottoforma di link o di mini-anteprima cliccabile.

Ad ogni modo il miscelatore che hai indicato più indietro potrebbe andare, io però ne metterei uno con un solo ingresso VHF e un solo ingresso UHF (se non sbaglio il metronic ha due ingressi UHF e un VHF).
Sono sicuro che ne puoi trovare uno adatto (VHF + UHF) anche nel negozietto di elettricità che è praticamente sotto casa tua, sulla Tiburtina, vicino alla Banca Popolare e vicino al negozio di ottica.
Prima però accertiamoc he quelloc he c'è ora non sia un amplificatore.
Posta quella foto (con gli ingressi ben visibili) e verifica bene se in casa c'è un alimentatore. ;)
 
http://it.tinypic.com/view.php?pic=1tx1e9&s=8#.U0a8ZXgazCQ
Ecco finalmente ci sono riuscito
Gentilmente rimuovi i precedenti link non andati a buon fine
Grazie Mod.
Comunque sto riflettendo, e quando qualche anno fa misi questa antenna
Il tecnico ( prima non ci capivo molto di impianti ) mi mise un amplificatore in casa perchė non prendevo bene Rai 3
Poi circa nell'anno 2006 feci lavori in casa e tolsi tutto quell'ambaradam ( passami il termine )
Perō si vede comunque tutto è bene
Tranne in cucina dove c'ė il famigerato miscelatore della foto
Adesso dimmi come devo procedere ( sempre per favore!!)
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
In parole povere ( perdonate la mia ignoranza)
Cosa mi consigliate di fare?
 
Francamente, ancora non è che sia molto chiara la situazione.
Fai una foto alle antenne e soprattutto, scopri se da qualche parte c'è un'alimentatore, cioè una scatoletta collegata alla corrente elettrica, in cui entra ed esce il cavo TV.
 
http://it.tinypic.com/view.php?pic=1tx1e9&s=8#.U0a8ZXgazCQ
Ecco finalmente ci sono riuscito
Gentilmente rimuovi i precedenti link non andati a buon fine
Grazie Mod.
A posto, tolti i post non necessari.
Non avevo mai visto quell'amplificatore da palo, si vede che è una produzione che la Farcarro riservava per Roma (e il vecchio canale 43 ex RAI 3 da Monte Mario).


Comunque sto riflettendo, e quando qualche anno fa misi questa antenna
Il tecnico ( prima non ci capivo molto di impianti ) mi mise un amplificatore in casa perchė non prendevo bene Rai 3
Poi circa nell'anno 2006 feci lavori in casa e tolsi tutto quell'ambaradam ( passami il termine )
Io sono più incline a credere che in casa avesse messo l'alimentatore, una scaoltina con un cavo collegato alla corrente come ti ha giustamente spiegato Tuner, che altrettanto giustamente ti chiede se sie davvero sicuto che non ci sia più.


Tranne in cucina dove c'ė il famigerato miscelatore della foto
Adesso dimmi come devo procedere ( sempre per favore!!)
Grazie ancora
Ma il miscelatore (anzi, amplificatore) della foto non è sul palo?
Io mica riesco a seguirti su questo punto. Anche perché più indietro dicevi che in cucina arriva solo il cavo di una ulteriore logaritmica a parte.
Non puoi fotografare per intero l'impianto (o gli impianti) d'antenna sul terrazzo?

PS: confermo anche l'altra ipotesi (mi pare) di Tuner proposta più indietro. Quell'amplificatore aumenta di una manciata di dB solo la 5^ banda, mentre la III e la IV (più il ch. 43) sono solo miscelati.
 
Ciao
Leggo solo ora i vostri messaggi, causa stanchezza!!
Io confermo al cento per cento che non ho amplificatore
A corrente in casa
Vedo domani di andare sul terrazzo e fare due foto
Si l'amplificatore ( miscelatore ) si trova sul palo antenna
E l'oggetto incriminato ( miscelatore ) ha come ingresso
La logaritmica e la banda larga ed entra in cucina
Con out del miscelatore
Ci aggiorniamo se è a domani
Grazie 10000
Siete il forum numero 1!!!!!
 
Indietro
Alto Basso