[Roma - Colli Albani] antenna per DTT ma il segnale è basso

rusudanion

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Luglio 2007
Messaggi
102
un amico monta sul tetto (palazzo con 8 piani a roma) un antena per DTT tipo questa
antenna_banda_uhf_digit_fagor.jpg


e stata montata tempo fa ed e senza amplificatore.il cavo e lungo 30m .e succeso che adesso non vede tutti i canali.
sulla rai canale E9 freq MHz 205,5 il segnale arriva a 80-90 %
ma sulla freq di mediaset canale 49 freq MHz 698 il segnale sta a 15-20 %.quindi e al limite come segnale.
ho provato a spostare l'antenna ma nulla il segnale non aumenta.
come devo fare per amplificare il segnale basso?devo prendere un amplificatore UHF con alimentatore?nel caso metto l'ampli UHF non vado a disturbate la rai in VHF?

oppure devo mettere un altra antenna per la UHF? una logaritmica?
 
A prescindere che le antenne per DTT in senso stretto NON esistono e a prescindere che se quell'antenna, che è UHF, riceve il canale 9, che è VHF, è per miracolosa intercessione di qualche Santo (e comunque, ricevere una banda TV con antenna di banda diversa, non garantisce stabilità e affidabilità di ricezione nel tempo), non hai neppure detto in che città vi trovate...
Qua cerchiamo di fare i tecnici, non gli indovini! :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
A prescindere che le antenne per DTT in senso stretto NON esistono e a prescindere che se quell'antenna, che è UHF, riceve il canale 9, che è VHF, è per miracolosa intercessione di qualche Santo (e comunque, ricevere una banda TV con antenna di banda diversa, non garantisce stabilità e affidabilità di ricezione nel tempo), non hai neppure detto in che città vi trovate...
Qua cerchiamo di fare i tecnici, non gli indovini! :icon_rolleyes:

scusa ma ho scritto sopra palazzo con 8 piani a roma.

il fatto strano e che con quel antenna si riesce a prendere la rai.
 
Nel senso che la calata dell'antenna deve "viaggiare" per 8 piani prima di arrivare in casa?
In che zone di Roma si trova?
Quante prese deve servire?
Come sono collegate tra loro e all'impianto di base queste prese?
Comunque avere SOLO quell'antenna lì è sbagliato. Serve obbligatoriamente anche l'antenna VHF di III banda, da unire con apposito miscelatore VHF/UHF o amplificatore, se il segnale non è sufficiente, con analoghi ingressi (quest'ultimo richiede anche l'utilizzo dell'alimentatore, da sistemare in casa).
L'orientamento da dare alle antenne è la VHF verso Monte Mario e la UHF verso Monte Cavo (Castelli Romani).
 
AG-BRASC ha scritto:
Nel senso che la calata dell'antenna deve "viaggiare" per 8 piani prima di arrivare in casa?
In che zone di Roma si trova?
Quante prese deve servire?
Come sono collegate tra loro e all'impianto di base queste prese?
Comunque avere SOLO quell'antenna lì è sbagliato. Serve obbligatoriamente anche l'antenna VHF di III banda, da unire con apposito miscelatore VHF/UHF o amplificatore, se il segnale non è sufficiente, con analoghi ingressi (quest'ultimo richiede anche l'utilizzo dell'alimentatore, da sistemare in casa).
L'orientamento da dare alle antenne è la VHF verso Monte Mario e la UHF verso Monte Cavo (Castelli Romani).

1 Nel senso che la calata dell'antenna deve "viaggiare" per 8 piani prima di arrivare in casa?
si il palazzo ha 8 pianni e lui si trova a piano terra

2 In che zone di Roma si trova?
zona metro colli albani

3 Quante prese deve servire?
2 prese

4 Come sono collegate tra loro e all'impianto di base queste prese?
sono collegato con un derivatore a 3 uscite 5-2400 mhz

l'antenna e stata comprata alla ferramenta di fiduccia :eusa_wall: qualche anno fa

una di queste antenne puo risolvere il problemma:

1 Antenna Fracarro Sigma Combo HD VHF+UHF con evventuale amplificatore alimentatore


SigmaCombo.jpg


2 Televès MIX DAT HD BossTech Amplificata con allimentatore

fot-149600-00.jpg
 
Veramente ha parlato di derivatore...
Magari le tre uscite sono due derivate più la passante (e la passante inutilizzata va terminata con apposita resistenza di chiusura da 75 Ohm).

Comunque da Colli Albani, se la visuale verso Monte Cavo, Rocca di Papa, i Castelli insomma, è libera, usare un'antenna con dipolo attivo mi pare un'esagerazione...

Andrebbero bene entrambe, fermo restando che soprattutto la Sigma richiede un fissaggio impeccabile del palo con tanto di tiranti, perché molto pesante e fa molta presa in caso di vento.

Io, anche per risparmiare, mi butterei più su una semplice 4 elementi VHF III banda come la Fracarro BLV4F (da orientare verso M. Mario) più una UHF Fracarro come la BLU220F o la BLU420F (da orientare verso M. Cavo).

Un amplificatore da un 15-20dB per sopperire alle perdite di tratta e alla derivazione andrà bene. Naturalmente richiede l'alimentatore, che si può installare prima delle derivazioni. L'alimentatore, tramite lo stesso cavo d'antenna di discesa, darà la tensione continua all'amplificatore per farlo funzionare (se si usa un amplificatore, senza alimentatore il segnale non "passa").

Come amplificatore, che dovrà avere un guadagno di circa 15-20dB e un ingresso VHF più un ingresso UHF, vanno bene quasi tutti i marchi solitamente disponibili sulla piazza di Roma, ma ne cito comunque qualcuno: NTE, Fet Multimedia, Fracarro, GBS. :icon_cool:
 
Ok.grazie.montero la televes mix dat hd con un alimentatore con 2 uscite.
Voglio andare sul sicuro dalla prima volta.
 
ha ragione marderghi -
si, la televes è una combinata vhf-uhf, ma non puoi orientare la parte vhf verso un ripetitore e la parte uhf verso l'altro ripetitore!
 
reggio_s ha scritto:
ha ragione marderghi -
si, la televes è una combinata vhf-uhf, ma non puoi orientare la parte vhf verso un ripetitore e la parte uhf verso l'altro ripetitore!
ho capito ma dato che non e un punto critico le onde arrivano lo stesso.o almeno penso:eusa_wall:
 
E' vero che in definitiva il Mux 1 Rai è presente pure da Monte Cavo, sul ch. VHF 11 (o H1), però la soluzione ottimale sarebbe di riceverlo da Monte Mario sul ch. VHF 9, perché più "prestante".
Io il consiglio lo avevo dato, poi per me procedi pure come vuoi...
 
AG-BRASC ha scritto:
E' vero che in definitiva il Mux 1 Rai è presente pure da Monte Cavo, sul ch. VHF 11 (o H1), però la soluzione ottimale sarebbe di riceverlo da Monte Mario sul ch. VHF 9, perché più "prestante".
Io il consiglio lo avevo dato, poi per me procedi pure come vuoi...

grazie devo parlare con l'amico e vediamo di seguire il tuo consiglio, che e meglio alla fine.
grazie ancora
 
AG-BRASC ha scritto:
E' vero che in definitiva il Mux 1 Rai è presente pure da Monte Cavo, sul ch. VHF 11 (o H1), però la soluzione ottimale sarebbe di riceverlo da Monte Mario sul ch. VHF 9, perché più "prestante".
Io il consiglio lo avevo dato, poi per me procedi pure come vuoi...

ieri finalmente sono riuscio a montare l'antenna.
dato le dificolta di trovare le fraccaro nella mia zona mi sono fatto consigliare le mitan.
allora ho presso :
-per UHF : MITAN MOON 50 ANTENNA 50 EL. UHF 19,6 dBi
-per VHF : MITAN BLK6-3/1 ANTENNA III 6EL 9,6 dBi
-amplificatore Teleco TEAR2-3 DC/V45U
-alimentatore 12v 100mA a 2 uscite
-50mt di cavo 120db classe a+

totale spesa 160 euro.

8 pianni di palazzo e 50 mt di cavo alla fine misurando il segnale con progfinder :icon_redface: mi dava qualita 100 potenza 100.

non male per un amatore.
grazie ancora per i consigli
 
Indietro
Alto Basso