Stupido Hotel
Digital-Forum New User
[ROMA Est] Migliorare impianto casalingo (singola antenna "vecchia",no centralizzata)
Ciao ragazzi, non ho trovato una sezione di presentazione ma vi seguo da tempo e solo oggi ho proceduto ad iscrivermi a questa splendida community; se la memoria non mi inganna ho anche avuto modo di parlare anni fa anche col mitico AG-BRASC su un altro forum (di una marca automobilistica tedesca) e lo ritengo veramente un grande! Spero nel mio piccolo di poter beneficiare della vostra pazienza e gentilezza, ricambiando con educazione e partecipazione attiva com'è mio solito fare.
Allora, dopo questa sviolinata vi espongo il problema, con parole da neofita voglioso di imparare e pian pianino sempre più appassionato: abito in zona Roma Est ed ho un'antenna non centralizzata che avrà alle spalle una decina d'anni. Eccola in tutto il suo splendore!
Punta precisamente verso Monte Cavo, misurato l'azimut di 131° se non erro. Come potete notare non vi sono grandi ostacoli, almeno da ciò che mi risulta.
Il filo (esso ancora più vecchio, avrà credo almeno 15-20 anni) dall'antenna scende lungo una canalina interna, e va a finire in casa in questo esatto punto dove mio padre anni fa intervenne così: amplificatore di segnale a corrente, ed altro filo diretto che va al televisore presente sopra questo mobile.
Tale amplificatore si rese necessario quando vi era ancora il segnale analogico poiché per casa quest'ultimo si disperdeva; difatti (e giungo al problema) gli altri 3 televisori in casa prendono di base tutti i canali, ma hanno un segnale molto scarso e talvolta (non sempre) "squadrettano" o danno addirittura avviso di mancanza segnale. Nella foto seguente ho fotografato la situazione migliore che possono offrire i canali Rai nella mia stanza, dopo tante prove di regolazione dell'amplificatore di segnale interno:
La mia curiosità, per fare il punto, è: essendo pian piano diventato sempre più appassionato di digitale terrestre, vorrei ovviamente migliorare il mio impianto per ricevere più canali possibili, e con la migliore qualità ottenibile. Da profano, perciò, vi chiedo:
a) come posso intervenire senza spendere un capitale? Antenna nuova? Antenna aggiuntiva? Filo di ultima generazione? Nel caso quale tipi?
b) come è possibile eliminare l'amplificatore di segnale a corrente?
c) come mai il segnale si disperde lungo la casa? Inoltre, essendo tutte prese tv a muro, come potrei intervenire pur volendo?
d) giro Roma in lungo ed in largo, mi sapreste consigliare all'evenienza un vostro fornitore di fiducia (bravo e possibilmente economico) dove recarmi per acquistare il materiale? Se non è possibile pubblicarlo qui va benissimo un MP!
Insomma, non voglio annoiarvi ulteriormente quindi mi fermo qui! Spero di cuore di poter ricevere delucidazioni condite dalla vostra solita semplicità, gentilezza e chiarezza esplicativa...naturalmente chiedete qualsiasi informazione aggiuntiva io abbia omesso.
Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno!
Ciao ragazzi, non ho trovato una sezione di presentazione ma vi seguo da tempo e solo oggi ho proceduto ad iscrivermi a questa splendida community; se la memoria non mi inganna ho anche avuto modo di parlare anni fa anche col mitico AG-BRASC su un altro forum (di una marca automobilistica tedesca) e lo ritengo veramente un grande! Spero nel mio piccolo di poter beneficiare della vostra pazienza e gentilezza, ricambiando con educazione e partecipazione attiva com'è mio solito fare.
Allora, dopo questa sviolinata vi espongo il problema, con parole da neofita voglioso di imparare e pian pianino sempre più appassionato: abito in zona Roma Est ed ho un'antenna non centralizzata che avrà alle spalle una decina d'anni. Eccola in tutto il suo splendore!

Punta precisamente verso Monte Cavo, misurato l'azimut di 131° se non erro. Come potete notare non vi sono grandi ostacoli, almeno da ciò che mi risulta.

Il filo (esso ancora più vecchio, avrà credo almeno 15-20 anni) dall'antenna scende lungo una canalina interna, e va a finire in casa in questo esatto punto dove mio padre anni fa intervenne così: amplificatore di segnale a corrente, ed altro filo diretto che va al televisore presente sopra questo mobile.

Tale amplificatore si rese necessario quando vi era ancora il segnale analogico poiché per casa quest'ultimo si disperdeva; difatti (e giungo al problema) gli altri 3 televisori in casa prendono di base tutti i canali, ma hanno un segnale molto scarso e talvolta (non sempre) "squadrettano" o danno addirittura avviso di mancanza segnale. Nella foto seguente ho fotografato la situazione migliore che possono offrire i canali Rai nella mia stanza, dopo tante prove di regolazione dell'amplificatore di segnale interno:

La mia curiosità, per fare il punto, è: essendo pian piano diventato sempre più appassionato di digitale terrestre, vorrei ovviamente migliorare il mio impianto per ricevere più canali possibili, e con la migliore qualità ottenibile. Da profano, perciò, vi chiedo:
a) come posso intervenire senza spendere un capitale? Antenna nuova? Antenna aggiuntiva? Filo di ultima generazione? Nel caso quale tipi?
b) come è possibile eliminare l'amplificatore di segnale a corrente?
c) come mai il segnale si disperde lungo la casa? Inoltre, essendo tutte prese tv a muro, come potrei intervenire pur volendo?
d) giro Roma in lungo ed in largo, mi sapreste consigliare all'evenienza un vostro fornitore di fiducia (bravo e possibilmente economico) dove recarmi per acquistare il materiale? Se non è possibile pubblicarlo qui va benissimo un MP!
Insomma, non voglio annoiarvi ulteriormente quindi mi fermo qui! Spero di cuore di poter ricevere delucidazioni condite dalla vostra solita semplicità, gentilezza e chiarezza esplicativa...naturalmente chiedete qualsiasi informazione aggiuntiva io abbia omesso.
Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno!