[Roma - Finocchio] Quale amplificatore?

pelliccia57

Digital-Forum New User
Registrato
11 Maggio 2013
Messaggi
15
Un saluto a tutti, sono nuovo di questo forum
vengo subito a chiedervi un consiglio.
Ho installato un'antenna logaritmica,orientata verso Monte Mario Credo
(abito a roma).Comunque vedo molto bene canali rai,mediaset la7,ecc anche rai 5 e rai hd (ma non trasmettono da monte cavo?booh).
Questo con un cavo di circa 5 metri e con un solo televisore.Ora devo portare il segnale a tutta casa. I cavi degli altri televisori arrivano tutti ad una scatola vicino al primo televisore,sono quattro cavi e due abbastanza lunghi circa 10 metri. Ovviamente devo mettere un amplificatore e un derivatore credo. Quale ampli mi consigliate?
Grazie
 
Abito a Roma è un po' vago, date le dimensioni dell'urbe...
Vedo molto bene, non ci dice molto sui livelli... come a dire che non sappiamo se il segnale basta (e con quanto margine) per solo 1 TV, o se basterebbe anche per tutti e 5 gli apparecchi.
Di norma, si deve amplificare di tanto quanto si attenua a causa della ripartizione e dei cavi.
In altre parole, se non sappiamo l'intensità del segnale e come vuoi realizzare l'impianto, non possiamo dirti le caratteristiche dell'amplficatore che ti serve.
 
Scusa, cerco di essere piu' preciso.
Abito esattamente a finocchio sulla via Casilina.
Come dicevo nel primo post vedo bene un televisore,con il segnale che va tra il buono e alto ma dovendo collegare 4 prese quando collego il cavo ( credo sia un partitore 1 ingresso e 4 uscite) il segnale diventa insufficiente. Quindi penso dovro' acquistare un amplificatore giusto?
 
Scusa, cerco di essere piu' preciso.
Abito esattamente a finocchio sulla via Casilina.
Come dicevo nel primo post vedo bene un televisore,con il segnale che va tra il buono e alto ma dovendo collegare 4 prese quando collego il cavo ( credo sia un partitore 1 ingresso e 4 uscite) il segnale diventa insufficiente. Quindi penso dovro' acquistare un amplificatore giusto?

Ciao,
dunque , premetto che non conosco la zona e forse serve più di una antenna ;
il partitore non va' bene si usa di solito per generare più montanti, è molto meglio un derivatore -10/12 dB(1 in , 1 out , 4 der ) ,che alla sua uscita collegherai la resistenza di chiusura (75 ohm) e le prese tv alle derivate ;
come amplificatore ti consiglio uno da palo(offel LX2/20 V-U per mono antenna o LX3/20 3°-4°-5° per doppia antenna ) , alimentazione separata (Offel A100) posta in serie fra centralino e derivatore ;
detto questo e data la scarsità d'informazioni ,(altezza del palo , se ha campo libero , ecc.)credo ci possano essere anche altri problemi ....
 
Grazie delle informazioni.
L'altezza del palo e' circa 1,5 metri , il campo non e' perfettamente libero. Pero' se collegando un solo tv vedo bene , pensavo che aumentando il segnale con un amplificatore il problema era risolto. Comunque a quanto vedo , qui intorno hanno tutti 2 antenne, logaritmica e uhf. Forse è il caso che metta anche io come dice Dynamo un'altra antenna : che ne pensate di questa Konig ANT-UHF52-KN non costa molto
 
Credo servano due antenne, anche perchè qualcosa in VHF è destinato ad esserci.
Personalmente sconsiglio sempre di "risparmiare" per l'impianto TV, dato che la spesa è in realtà un investimento destinato a durare anni (mediamente 15) e le antenne non sono precisamente a portata di mano.
Più o meno funziona tutto, ma il materiale economico (specie quello reperibile nei brico) dura molto poco. Spendere meno, per poi spendere due volte, non è una grande idea e si risparmia (tempo, denaro e fatica) facendo subito le cose come vanno fatte. ;)
Prima di procedere con gli acquisti, ti consiglio di aspettare l'intervento di AG-BRASC, che è l'esperto di Roma e zone limitrofe.
Non ho ben capito se devi servire 4 o 5 prese...
 
Si devo servire in pratica 5 prese , una vicino alla scatola dove entra il cavo dell'antenna, (e da dove partono gli altri cavi )due sullo stesso piano a circa 7 - 8 metri, altre due al piano sottostante con una lunghezza una circa 10 metri altra circa 15 metri. Quale antenna pensi vada bene?
 
Grazie delle informazioni.
L'altezza del palo e' circa 1,5 metri , il campo non e' perfettamente libero. Pero' se collegando un solo tv vedo bene , pensavo che aumentando il segnale con un amplificatore il problema era risolto. Comunque a quanto vedo , qui intorno hanno tutti 2 antenne, logaritmica e uhf. Forse è il caso che metta anche io come dice Dynamo un'altra antenna : che ne pensate di questa Konig ANT-UHF52-KN non costa molto

Ciao ,
con logaritmica( tipo d'antenna) intendevi di 3° banda quindi Vhf ?
Scusami avevo capito che le prese da servire erano 4 ; la quinta presa che però deve essere di tipo passante (-7/10dB) rispetto a quanto ti ho già detto, la colleghi all'uscita del derivatore, al posto della resistenza che sposterai alla uscita passante della presa ... per il resto ti consiglio di aspettare l'intervento di AG-BRASC....
 
Accidenti, mi ero perso questa discussione...
Ho alcune domande.
Innanzitutto perché hai deciso di utilizzare una logaritmica e soprattutto come mai ha deciso di puntarla su Monte Mario?
Considerando che il Mux 4 RAI (quello con RAI 5, RAI Storia e Rai HD) viene trasmesso sul ch. 40 SOLO da Monte Cavo, mi viene da pensare che i segnali di Monte Cavo lì a Finocchio siano perfettamente ricevibili.
Oltretutto Monte Cavo è ben più "appetibile" quanto a segnali disponibili...
Per il resto, se all'arrivo del cavo d'antenna, dietro la TV, hai a disposizione gli arrivi anche di tutti i cavi delle altre prese, con un semplice derivatore da -12dB (quello già suggerito oppure il CD4-12 o il DE4-12, entrambi Fracarro), ritengo che potrai servire anche le altre prese.
Naturalmente, visto che il derivatore (più la resistenza 75 Ohm di chiusura da apporre sull'uscita passante che non utilizzerai) lo devi prendere comunque, fai la prova solo con questo accessorio.
Se il segnale risulterà insufficiente, è ovvio che sarà bene installare a monte (cioè sul palo) un amplificatore tale da permettere il recupero dei dB persi con la distribuzione del segnale.
Ad ogni modo, io rivedrei la configurazione di partenza di tutto l'impianto.
Magari manterrei in uso la logaritmica solo per ricevere la parte VHF (volendo la puoi pure lasciare puntata su M. Mario, da dove riceverai il Mux 1 RAI sul ch. 9), mentre per la UHF utilizzerei invece una buona direttiva (tipo Fracarro BLU10HD, non farti incantare dalle inutili, pesanti, ingombranti e costose antenne Sigma) puntata verso Monte Cavo.
Sarà poi l'amplificatore, che avrà due ingressi (uno UHF e uno VHF) e per il quale un guadagno da non più di 20dB (comunque sarà dotato di regolazione in ingresso) a far sì che la logaritmica funzioni solo per la VHF.
Ovviamente l'amplificatore richiede anche l'utilizzo di un alimentatore, che sistemerai al riapro in casa (ad es. nella stessa cassetta dove arriva il cavo dell'antenna) e che tramite lo stesso cavo di discesa dell'antenna darà la corrente continua all'amplificatore così da permettergli di funzionare. :icon_cool:
 
Allora. tutto questo nasce perché il mio appartamento è collegato ad un impianto centralizzato con altri 3 appartamenti. Ci sono due antenna una logaritmica e una uhf (non so di che marca) più un amplificatore con una entrata e una uscita con un partitore credo (faccio una grande confusione tra partitore e derivatore) che distribuisce il segnale con quattro calate tra cui quella mia. Le antenne puntate una su monte mario e una su Monte cavo. Volevo mettere un'antenna per mio conto e staccarmi dal resto. Anche perché come sono puntate adesso vedo tutto meno il rai mux 4. Quindi avendo un'antenna logaritmica non utilizzata, ho provato a metterla sul tetto e a collegarla come dicevo al primo post ad un solo televisore e vedo tutto in modo soddisfacente. Quindi pensavo se per un televisore va bene amplifico il segnale e lo porto agli altri. Però ora che ci penso, se vedo con la sola logaritmica rai 5 e rai hd significa che è puntata verso Monte Cavo e non verso monte mario. Ma non è che il segnale lo prende dal posteriore perché la punta mi sembra verso Monte Mario. Non so a questo punto sono un po confuso........
 
A Finocchio la differenza di direzione tra M. Cavo e M. Mario non è contrapposta tipo di 180°, ma è praticamente in quadratura, all'incirca di 90°, nel senso che dovresti avere più o meno M. Mario verso Ovest (centro città) e M. Cavo all'incirca verso Sud (verso i Castelli).
 
Indietro
Alto Basso