[Roma - Flaminio] Aiuto con tv che si vede male

Cubo

Digital-Forum New User
Registrato
19 Febbraio 2013
Messaggi
5
Ciao ragazzi volevo chiedere un aiuto di tipo tecnico:
Circa 3 mesi fa mi è cascata l'antenna del tetto (tutti i canali si vedevano bene).
Allora sono andato da leroy merlin e ho comprato sotto consiglio dei commessi questa antenna
33800606-00-165595-d5e1898ff8795b26d8c46c26423c0834_200.jpg

L'ho montata e ora i canali mediaset si vedono molto spesso pixelati (molto pixelati - inguardabili). Siccome alcuni canali che prima vedevo ora non si vedevano, ho pensato di montare un amplificatore da interno. Ma se collego l'amplificatore non si vede nessun canale...
In compenso molti altri canali tipo rai la7 mtv ecc solitamente si vedono bene...
Nessuno ha idea di cosa abbia sbagliato?
 
Benvenuto nel Forum. :)
In che città ti trovi?
Quante prese d'antenna devi servire e come sono connesse tra loro e all'impianto?
Il cavo d'antenna, specie esterno, in che condizioni di trova e che età avrà su per giù?
È quello sottile o quello di sezione tradizionale?

Ps: acquistare materiali d'antenna da Leroy Merlin non è mai una buona idea. Cineserie scadenti e personale tecnicamente inadeguato/impreparato. E scommetto che ti servirà pure l'antenna VHF...:icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
... Ps: acquistare materiali d'antenna da Leroy Merlin non è mai una buona idea. Cineserie scadenti e personale tecnicamente inadeguato/impreparato. E scommetto che ti servirà pure l'antenna VHF...:icon_rolleyes:
Cineserie scadenti e, aggiungo, antenne GBS :5eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
Benvenuto nel Forum. :)
In che città ti trovi?
Quante prese d'antenna devi servire e come sono connesse tra loro e all'impianto?
Il cavo d'antenna, specie esterno, in che condizioni di trova e che età avrà su per giù?
È quello sottile o quello di sezione tradizionale?

Ps: acquistare materiali d'antenna da Leroy Merlin non è mai una buona idea. Cineserie scadenti e personale tecnicamente inadeguato/impreparato. E scommetto che ti servirà pure l'antenna VHF...:icon_rolleyes:

Ciao e grazie a tutti per le risposte.
Mi trovo a roma zona flaminio, l'impianto è fatto da un filo che dall'antenna posta sul tetto penzola giù ed entra dentro il muro. Io ho attaccata una sola tv.
Il cavo mi sembrava stare bene, non è mai stato cambiato da quando c'è stato montato quindi credo abbia almeno 20 anni, è quello a sezione normale credo.
Che altre foto dell'impianto devo fare?
 
Cubo ha scritto:
Ciao e grazie a tutti per le risposte.
Mi trovo a roma zona flaminio, l'impianto è fatto da un filo che dall'antenna posta sul tetto penzola giù ed entra dentro il muro. Io ho attaccata una sola tv.
Il cavo mi sembrava stare bene, non è mai stato cambiato da quando c'è stato montato quindi credo abbia almeno 20 anni, è quello a sezione normale credo.
Che altre foto dell'impianto devo fare?
Chissa perché, ma ci avrei giurato che eri a Roma!
Sarebbe da carceralli i vari Brico, Leroy Merlin, Obi e via scempiando. :mad:
A Roma il Mux 1 Rai (quello che veicola Rai 1, 2, 3 e News), tanto per dare l'osservazione più ovvia, è trasmesso in VHF III banda, mentre l'antenna che ti hanno dato è solo per UHF (canali dal 21 al 69)...
Devi:
1. Acquistare anche un antenna VHF III banda (ad es. Fracarro BLV4F) da aggiungere all'impianto, ovvero all'antenna che già hai.
2. Acquistare un miscelatore VHF - UHF (qualunque marca, purché dotato di un ingresso VHF e uno UHF) per unire i segnali delle due antenne.
3. Acquistare tanto cavo quanto basta per sostituire il cavo di discesa, che non andrà lasciato totalmente "a penzoloni", ma fissato al palo con nastro isolante (evitare le fascette di plastica) e, nei limiti del possibile, al muro.
Evita cavi a sezione sottile che non valgono niente e scegli cavi di alta qualità, magari Classe A.

Le due antenne le orienterai:
- UHF che hai già verso i Castelli (M. Cavo);
- VHF verso Monte Mario o Monte Cavo, a piacere.
 
gherardo ha scritto:
ciao, il cavo non deve penzolare giu dall'antenna ma deve essere fissato al palo col nastro; sei sicuro di aver montato correttamente il connettore F?
Ciao non sono sicuro di aver montato bene il connettore ad F, nella pratica, il cavo dell'antenna ha una specie di cavo di rame dentro che va collegato, mentre quei filetti esterni grigi che ruolo devono avere? devono stare a contatto con qualcosa?
 
AG-BRASC ha scritto:
Chissa perché, ma ci avrei giurato che eri a Roma!
Sarebbe da carceralli i vari Brico, Leroy Merlin, Obi e via scempiando. :mad:
A Roma il Mux 1 Rai (quello che veicola Rai 1, 2, 3 e News), tanto per dare l'osservazione più ovvia, è trasmesso in VHF III banda, mentre l'antenna che ti hanno dato è solo per UHF (canali dal 21 al 69)...
Devi:
1. Acquistare anche un antenna VHF III banda (ad es. Fracarro BLV4F) da aggiungere all'impianto, ovvero all'antenna che già hai.
2. Acquistare un miscelatore VHF - UHF (qualunque marca, purché dotato di un ingresso VHF e uno UHF) per unire i segnali delle due antenne.
3. Acquistare tanto cavo quanto basta per sostituire il cavo di discesa, che non andrà lasciato totalmente "a penzoloni", ma fissato al palo con nastro isolante (evitare le fascette di plastica) e, nei limiti del possibile, al muro.
Evita cavi a sezione sottile che non valgono niente e scegli cavi di alta qualità, magari Classe A.

Le due antenne le orienterai:
- UHF che hai già verso i Castelli (M. Cavo);
- VHF verso Monte Mario o Monte Cavo, a piacere.
Ma anche se i canali rai sono gli unici che si vedono bene devo fare questa cosa?
 
Sì, e devi fare tutte le operazioni che ho spiegato.
Riguardo il collegamento del cavo, il polo centrale e i filamenti della calza di schermatura non devono mai entrare in contatto tra loro, ma la suddetta calza metallica deve essere in contatto con la parte del connettore F che si va Ada avvitare sul cavo.
In questa sezione c'è in rilievo un thread intitolato "Tutto su impianti d'antenna...". Leggilo e in fondo al primo post troverai anche dei link che rimandano a varie info dettagliate, incluso come trattare i cavi. ;)
 
Cubo ha scritto:
Ciao non sono sicuro di aver montato bene il connettore ad F, nella pratica, il cavo dell'antenna ha una specie di cavo di rame dentro che va collegato, mentre quei filetti esterni grigi che ruolo devono avere? devono stare a contatto con qualcosa?
l'anima deve sporgere 1,5cm. dal buco con intorno ancora un paio di millimetri di dielettrico (bianco) e la calza va ribaltata sulla guaina e avvitata. oops! ti abbiamo risposto in due!
 
Perfetto ragazzi grazie a tutti! Non mi resta che seguire le indicazioni e vedere se si risolve tutto!
 
Indietro
Alto Basso