Roma : litigio politico sui lucchetti dell'amore...

Yoda

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.808
Località
MEDIOLANUM
:icon_rolleyes: certo che riescono a litigare pure su queste "cosucce"....:icon_twisted: amore o deturpazione ?;)

Vedi l'allegato 374
I lucchetti dell'amore e della discordia. A Ponte Milvio ora è battaglia: Forza Italia e An sparano a zero sul sindaco Veltroni. «La sinistra è contro gli innamorati», accusa Marco Clarke, assessore di An del municipio di zona. «Incredibilmente — spiega — ci è pervenuta una richiesta da parte del gruppo L'Ulivo per Veltroni di procedere urgentemente alla rimozione dei lucchetti presenti sui lampioni di Ponte Milvio. Un'iniziativa retriva e miope che offende i tanti innamorati. Quella dei lucchetti a Roma è un'usanza che si sta trasformando in una tradizione e va rispettata». Già, soprattutto dopo i romanzi di Federico Moccia («Tre metri sopra il cielo», «Ho voglia di te»), Ponte Milvio è diventato per molti «il ponte degli innamorati». Migliaia di coppiette, italiane e straniere, passano di lì e si giurano eterno amore: poi scrivono i loro nomi su un lucchetto, lo appendono a un lampione (il terzo, preferibilmente) e gettano la chiave nel Tevere.

articolo completo :
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/27/caccia.shtml
 
se non sbaglio ponte milvio è a dispetto del nome del secondo molto più antico almeno come costruzione originaria, romani e fiorentini saranno più precisi
 
in effetti sono simpatici da vedere però quando cominciano a diventare troppi arriva il momento di decidere cosa fare, magari rimuoverli ed eporli in un museo.....
 
Io parteggio per una via di mezzo...Se ormai, infatti, questi benedetti lucchetti sono diventati meta turistica è bene che il comune incentivi questa cosa. Come? In primis ripulendo il ponte (che è 'na zozzura) e in secundis mettendo dei bei cartelli che indichino la cosa (per affermare che non è "degrado", bensì opera dei cittadini innamorati). Il sindaco fa bene a combattersi contro il degrado (a mio avviso solo a parole visti i 9000 che vivono in baracche e sotto i ponti), ma questa battaglia è proprio ridicola...

P.s. Ponte Milvio è una struttura dei primi secoli d.C. se non erro.
 
Si infatti, Veltroni pensasse a trovare una soluzione x i senzatetto....poi, forse, si occupi del ponte degli innamorati...
 
Mi dicono 100 a.C. :D Eppure io mi ricordavo che era d'epoca imperiale....mah...
 
visto che quando vuoi sai essere preciso,:lol: si sembrava anche a me che fosse uno dei ponti più antichi, il ponte vecchio è del 1300 mi pare, però tutti e due sono stati ritoccati o rifatti quasi completamente
 
alex86 ha scritto:
Viger, non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto.
Una volta, se non sbaglio, mi è sembrato :eusa_think: ma scusami era solo una battuta ;) :D
p.s. puoi essere mio figlio e anche della Lazio.... che vuoi di più? :D :D
 
Una volta, se non sbaglio, mi è sembrato ma scusami era solo una battuta
Precisamente dissi che quella riportata da Wikipedia non potrà mai essere scienza enciclopedica, poiché frutto della manodopera di molti, spesso sprovveduti, che importano anche avendo dietro un secondo fine ideologico talvolta. Wikipedia è più una comunità d'opinione che un'enciclopedia (non a caso proprio perché propone opinioni scottanti viene censurata in parecchie nazioni).
 
Indietro
Alto Basso