Roma Monteverde - Nuovo impianto TV

simon-templax

Digital-Forum New User
Registrato
29 Dicembre 2013
Messaggi
3
Prima di tutto complimenti per questo ottimo forum, grazie al quale il mondo degli impianti tv mi inizia ad
essere meno oscuro !!
Volevo chiedere il vostro consiglio relativamente al rinnovamento dell’ impianto di casa (Roma – Monteverde) che ormai dopo 25 anni inizia a dare grossi problemi, sostituendolo con la seguente configurazione:

Sigma 6HD
BLV6F
MAP204 + PSU412
Derivatore CD4-12 + resistenza su passante

Abitando all’ ultimo piano la distanza tra l’ antenna e il derivatore sarà al massimo di 5 mt.
L’ impianto dovrà servire 3 prese tv, di cui due a 3 mt dal derivatore mentre la terza a circa 10 mt. Relativamente alla prese terminali quale modello mi consigliereste ? Inoltre passerò ex novo anche il cavo coassiale sia dall’ antenna verso il derivatore, sia in casa. Dato che il passaggio sarà problematico
avevo pensato ad un cavo di diametro ridotto ma di qualità, cioè il Belden H155, cosa ne pensate ?

Grazie sin da ora per gli eventuali consigli !!!
 
Il cavo, sicuro che è a 75 Ohm? Credo di averlo avuto tra le mani e ricordo 50 Ohm, controlla.
EDIT: ho controllato io, è a 50 Ohm, non va bene.
L'antenna Uhf perchè non prendi la BLU10 o BLU22? hai meno impatto sul vento.
Non conosco la zona, ma con un buon cavo si potrebbe tentare un impianto passivo, specialmente se le lunghezze dei cavi sono quelle, avrai un risprmio immediato sull'acquisto dei componenti e zero spesa energetica nel tempo. :D
 
Ciao simon-templax, benvenuto nel Forum e grazie per i complimenti. :)
Fermo restando che in qualunque caso, io non consiglio l'utilizzo dell'antenna Sigma: è davvero troppo pesante, offre una presa sul vento esagerata, costa più delle ottime BLU e non da nulla di più di queste in termini di prestazioni (in pratica - prove e misure alla mano, e in zone con segnale critico - si ottengono esattamente gli stessi risultati tra Sigma6HD e BLU10HD), mi dovresti dire in quale zona di Monteverde ti trovi.
E' per capire se hai qualche limite di esposizione soprattutto verso Monte Mario o Monte Cavo (ad es. la parte bassa di Circonvallazione Gianicolense oppure la zona bassa dei Colli Portuensi e Via di Monteverde sino a Piazza Scotti o, peggio ancora, la parte bassa di Via Vitellia).
 
Grazie ElectroHD e AG Brasc per la risposta !! Stavo già per acquistare il cavo online, mi avete risparmiato un errato acquisto!! Quindi quale cavo mi consigliereste se possibile
sempre di diametro similare ?
Come suggerito proverò sicuramente senza amplificatore, risparmiare qualche cosa non fa mai male !!
Sono alla fine di via Jenner parte alta, quindi nei pressi di P.za S. Giovanni di Dio.

Grazie ancora !!
 
Perfetto, dalla parte alta di Via Jenner hai buona visuale verso i siti di riferimento.
Partiamo dalle antenne.
Credo che per non appesantire il palo ed anche risparmiare un po' ti basteranno una BLV4F per la III banda e una BLU10HD per la UHF, così come è altamente probabile che ti occorra un semplice miscelatore VHF/UHF di qualunque marca (esempi Fracarro: MX201 oppure ESVU) per unire le due antenne.
Per l'orientamento, la UHF la puoi puntare verso M. Cavo, la VHF a piacere tra M. Mario (dove avrai il Mux 1 RAI sul ch. 9, 205.5 MHz) o M. Cavo (dove avrai il Mux 1 RAI sul ch. 11, 219.5 MHz).
Come cavo da utilizzare all'esterno è senz'altro consigliabile almeno un Classe A a sezione tradizionale da 6.7-6.8mm (quindi cavi antenne e discesa in appartamento), quindi di elevata qualità e bassa dispersione.
Dentro casa, invece, diciamo dal derivatore in poi (penso andrà bene il CD4-12 oppure il DE4-12, se lo preferisci con connettori F), se la lunghezza verso le prese non è eccessiva (diciamo entro 8-10mt), puoi anche usare un cavo da 5mm, purché sia comunque della miglior qualità possibile e con buona schermatura, ovviamente da 75 Ohm.
Se ti occorre un negozio, dovresti trovarne uno che dovrebbe essere anche rappresentante Fracarro a Via Gregorio VII. Se non ricordo male, è poco distante dal Cinema Gregory (non so se c'è ancora il cinema, ma penso tu abbia capito dove intendo). ;)
 
Grazie AG-BRASC per gli ottimi consigli. Nei prossimi giorni comprerò il materiale e vi aggiornerò sullo stato avanzamento lavori. Grazie per l' info sul negozio di via Gregorio VII, nel full immersion che ho fatto in questi giorni tra i vari post ricordo che lo avevi già consigliato !!

Nel frattempo BUON ANNO A TUTTI !!!!
 
Salve a tutti, grazie a questo forum in molti anni (quindi e da tanto che vi seguo) sono riuscito a risolvere problemi veramente molto complicati relativi all'istallazione di antenne, ho trovato sempre risposte adeguate e professionali con un risultato esatto. Mi occupo di elettronica e per questo i miei amici mi chiedono sovente di risolvere i loro problemi con l'impianto tv, mi sono deciso a registrarmi nel vostro forum in modo tale da poter direttamente chiedere consigli colgo l'occasione di entrare nella vostra discussione visto che si tratta della zona Monteverde, e precisamente Via di Monteverde lato Colli Portuense dove dovrei sostituire l'antenna che risulta essere una log+una a pannello ormai abbattuta e arrugginita. Seguendo come sempre i vostri consigli ho deciso di sostituire le due con una BLU10HD + una BLV4F + un MX201 con cavo coassiale Sat D.6 cosa ne pensate?
Grazie infinitamente
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel Forum. :)
Qui abbiamo l'abitudine di creare una discussione per ciascun impianto/consiglio, onde evitare confusione...
Visto però che questa discussione è "ferma" e priva di aggiornamenti da circa due anni e mezzo e che la zona di Roma è la stessa, possiamo soprassedere.
Il materiale scelto mi pare che vada bene, anche se il cavo D.6 mi fa pensare a un cavo con sezione da 6mm, un po' "inusuale", visto che solitamente è da 5 mm oppure 6,7 - 6,8 mm (quest'ultimo da preferire).
Dalla zona bassa di Via di Monteverde, cioè verso Piazza Scotti e Viale dei Colli Portuensi, potresti avere qualche "rogna" a ricevere bene il segnale di Monte Cavo, quindi occhio al puntamento e, se necessario, potresti riuscire ad ottimizzare meglio il segnale variando la quota dell'antenna UHF di poche decine di cm (provando a variare, se serve, di circa 10cm alla volta).
Sempre se sarà necessaria l'ottimizzazione tramite ottimizzazione della quote, il tentativo va fatto sia aumentando che diminuendo la quota stessa.
Buon lavoro! ;)
 
Grazie per la risposta immediata , seguirò attentamente i preziosi consigli sia nel puntamento che nella quota, vorrei anche mettere un partitore da palo sotto l'amplificatore perchè ho due discese distinte.
Comunque grazie un mondo AG-BRASC e ti prometto sarà mia cura creare discussioni impianto per impianto. Un saluto Rosariomrr
 
Prego. :)
Alcune precisazioni.
Per il tuo impianto, in questo caso specifico puoi continuare in questo thread.

Per dividere il segnale a valle di un amplificatore, la soluzione tecnicamente più corretta è utilizzare un derivatore passante.
Però, siccome non mi risultano esistere derivatori passanti da palo e siccome le uscite derivate (nella stragrande maggioranza dei casi) non permettono di far passare la corrente continua dell'alimentatore collocato in casa su una delle due discese, potresti usare sul palo un partitore (con passaggio di CC), per poi utilizzare in casa, su ciascuna discesa, i derivatori (o le prese passanti) nel modo più corretto.

Molte spiegazioni le puoi trovare qui: http://www.digital-forum.it/showthr...nna-e-accessori-istruzioni-x-l-uso-e-consigli ;)
 
Antenna monteverde

Prego. :)
Alcune precisazioni.
Per il tuo impianto, in questo caso specifico puoi continuare in questo thread.

Per dividere il segnale a valle di un amplificatore, la soluzione tecnicamente più corretta è utilizzare un derivatore passante.
Però, siccome non mi risultano esistere derivatori passanti da palo e siccome le uscite derivate (nella stragrande maggioranza dei casi) non permettono di far passare la corrente continua dell'alimentatore collocato in casa su una delle due discese, potresti usare sul palo un partitore (con passaggio di CC), per poi utilizzare in casa, su ciascuna discesa, i derivatori (o le prese passanti) nel modo più corretto.

Molte spiegazioni le puoi trovare qui: http://www.digital-forum.it/showthr...nna-e-accessori-istruzioni-x-l-uso-e-consigli ;)

Grazie ancora, chiedo scusa mi sono espresso male, volevo dire che ho utilizzato un miscelatore e non un amplificatore e poi quindi un partitore a due uscite della Fait creando un impianto passivo. Ieri ho installato tutto ed è andata perfettamente.
Un saluto Rosariomrr
 
Indietro
Alto Basso