[Roma - Ostia] Antenna logaritmica per tre utenze

xanadu66

Digital-Forum New User
Registrato
20 Marzo 2011
Messaggi
4
Salve a tutti, sono nuovo del forum
Vorrei sapere se posso utilizzare il segnale di un'antenna logaritmica per poterlo utilizzare per tre discese(tre appartamenti).
Attualmente ho un'antenna logaritmica per ogni appartamento(Tot 3) che hanno rispettivamente 25 / 18 / e 12 mt circa di cavi di discesa di buona qualità (fait).
Il segnale è buono e non ho mai avuto problemi di ricezione ma dovendo intervenire su un'antenna perchè danneggiata(un'amplificatore) mi sono accorto di avere anche gli altri amplificatori delle altre in cattivo stato e vorrei sostituirli tutti.
Tenendo conto che sono della periferia di Roma(Ostia) quale soluzione mi consigliate?

Grazie;)
 
Ciao,
se vuoi fare un'unico impianto per 3 appartamenti molto meglio utilizzare antenne separate per UHF e VHF.
Io metterei ad esempio una Fraccarro Blu420F per l' UHF, e una Fracarro BLV6F per il VHF,
poi hai bisogno di un amplificatore ad amplificazione separata con 1 ingresso VHF ed uno UHF,
un partitore da palo a 3 uscite per fare le 3 calate separate degli appartamenti questo deve consentire il passaggio della corrente che serve ad alimentare l'amplificatore visto che l'alimentatore lo dovrai mettere all'interno di uno degli appartamenti.

Quante prese devi servire in tutto?
 
Mazsc76 ha scritto:
Ciao,
se vuoi fare un'unico impianto per 3 appartamenti molto meglio utilizzare antenne separate per UHF e VHF.
Io metterei ad esempio una Fraccarro Blu420F per l' UHF, e una Fracarro BLV6F per il VHF,
poi hai bisogno di un amplificatore ad amplificazione separata con 1 ingresso VHF ed uno UHF,
un partitore da palo a 3 uscite per fare le 3 calate separate degli appartamenti questo deve consentire il passaggio della corrente che serve ad alimentare l'amplificatore visto che l'alimentatore lo dovrai mettere all'interno di uno degli appartamenti.

Quante prese devi servire in tutto?

Ciao e grazie per la risposta
le prese che devo servire sono 6 (2 televisioni per appartamento).
Mi sembra di intuire che però così la spesa sale di molto.
Se adotto la soluzione 3 amplificatori per tre discese?
Gli alimentatori già ci sono.
 
La soluzione più economica è usare una sola logaritmica con un solo amplificatore, e un partitore da palo a 3 uscite.
Se no lasci com'è adesso con 3 antenne separate, forse non ti serve neanche l'amplificatore per 2 prese soltanto.
 
Mazsc76 ha scritto:
La soluzione più economica è usare una sola logaritmica con un solo amplificatore, e un partitore da palo a 3 uscite.
Se no lasci com'è adesso con 3 antenne separate, forse non ti serve neanche l'amplificatore per 2 prese soltanto.

Ok
allora potrei fare la prova senza amplificatori per vedere il segnale.:icon_bounce:
Scusa l'ignoranza ma gli alimentatori cosa vanno ad alimentare, il partitore o l'amplificatore?
Il collegamento sarebbe ----->Uscita dell'ampli all'ingresso del partitore.
----->Uscita con passaggio CC all'alimentatore.(la calata)?
 
Alimentano l'amplificatore,
il partitore ti serve solo se metti un'unica antenna, l'uscita con passaggio cc va collegata dov'è l'alimentatore appunto perchè fa passare la cc dell'alimentatore all'amplificatore.
 
Mazsc76 ha scritto:
Alimentano l'amplificatore,
il partitore ti serve solo se metti un'unica antenna, l'uscita con passaggio cc va collegata dov'è l'alimentatore appunto perchè fa passare la cc dell'alimentatore all'amplificatore.

oK grazie gentilissimo
farò come mi hai detto..
Buona serata;)
 
Indietro
Alto Basso